Quotidiani
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
“È l’essere umano più bello e dolce che io abbia mai incontrato”: incontra Giorgia in treno, il racconto del fan è virale – VIDEO
Quello che sembrava un viaggio in treno come tanti si è trasformato in qualcosa di molto più speciale. Prima lo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Pino Casamassima - De André – vita poetica di un’Anima salva
- Dettagli
- Published on Domenica, 09 Marzo 2025 10:51
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 83
Questo libro ripercorre la vita di Fabrizio De André attraverso le sue opere, frutto coerente di una poetica sempre «in direzione ostinata e contraria» e del carattere degli anni che ne segnarono la produzione. È un libro che ripercorre i suoi quindici album, ma anche i suoi luoghi: quelli su cui ha camminato Faber, dai caruggi malfamati genovesi alle asperità montane della Sardegna tanto amata e diventata sua dimora privilegiata, nonostante il rapimento e la prigionia all’«Hotel Supramonte». Un libro anche di persone, le tante che hanno permesso a De André di diventare Faber, che arricchiscono con la loro voce questo libro di Casamassima che si inserisce nella produzione di un autore dai molteplici lavori sulla musica italiana di qualità. Non un omaggio a Faber, né una sua agiografica biografia, ma un contributo culturale al dibattito sulla poetica in musica dell’artista apertosi all’indomani della sua irrimediabile assenza di ventidue anni fa, che esce a sessant’anni esatti dalla pubblicazione del primo 45 giri di Fabrizio De André: Nuvole barocche/E fu la notte.
Il libro di Pino Casamassima, intitolato "De André – vita poetica di un’Anima salva", offre un'analisi profonda e illuminante della vita e delle opere di Fabrizio De André, un artista che ha lasciato un'impronta indelebile nella musica italiana. Casamassima non si limita a rendere omaggio al cantautore, ma si impegna a esaminare con passione e rigore la sua poetica, contestualizzandola in un panorama storico e culturale ricco di sfumature.
Il testo si sviluppa attraverso i quindici album di De André, mettendo in evidenza non solo le sue canzoni, ma anche i luoghi che hanno influenzato la sua creatività. Dalla Genova dei caruggi, simbolo di una vita ai margini, alla Sardegna, che De André ha amato e vissuto intensamente, il libro riesce a catturare l'essenza di un uomo impegnato in una continua ricerca di autenticità e verità.
Casamassima arricchisce la sua narrazione con le testimonianze di coloro che hanno condiviso momenti con De André, offrendo così una panoramica completa e variegata che supera la semplice biografia. Questo approccio consente di comprendere non solo il genio musicale di De André, ma anche l'uomo che si cela dietro l'artista, con le sue fragilità e passioni.
In coincidenza con il sessantesimo anniversario del debutto discografico di De André con il 45 giri "Nuvole barocche/E fu la notte", il libro si inserisce in un dibattito culturale più ampio sulla sua eredità. Casamassima non si limita a narrare, ma invita il lettore a riflettere sulla poetica dell'artista, sull'importanza della musica come forma di resistenza e sulla capacità di De André di affrontare questioni sociali e umane con una sensibilità senza tempo.
"De André – vita poetica di un’Anima salva" di Pino Casamassima è un'opera che non solo celebra un grande artista, ma stimola una profonda riflessione sulla musica e sulla vita, costituendo un contributo significativo alla cultura italiana. È un libro che non può mancare nella libreria di chi ama la musica e la poesia, e di chi desidera comprendere le sfide e le bellezze dell'esistenza umana.
L’Autore:
Pino Casamassima è giornalista professionista, autore teatrale e scrittore. Ha pubblicato una sessantina di libri, di cui diversi sulla storia d’Italia.
Titolo: DE ANDRE' – vita poetica di un’Anima salva
Autore: Pino Casamassima
Diarkos
Collana: RITMI
Argomento: MUSICA E SPETTACOLO
Pagine: 256
Prezzo: Euro 15.00
Formato: 14.00x21.00 cm
Legatura: brossura con alette
EAN 9788836161317
Per ulteriori info: