Quotidiani
-
“300mila euro vinti e terzo montepremi più alto di sempre”: Gabriele, il super campione de “L’Eredità” eliminato dopo 33 puntate
“300mila euro vinti e terzo montepremi più alto di sempre”: Gabriele, il super campione de “L’Eredità” eliminato dopo 33 puntate
Per Gabriele, campione pluripremiato de “L’Eredità”, è arrivato il momento dei saluti. Dopo 33 puntate, 300mila euro vinti e una[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Fiorello indagato per diffamazione per una battuta sulla Liguria: “Festini con escort e coca, la regione è un rave”
Fiorello indagato per diffamazione per una battuta sulla Liguria: “Festini con escort e coca, la regione è un rave”
La satira di Rosario Fiorello finisce nel mirino della magistratura. Lo showman siciliano, 64 anni, è indagato per diffamazione dalla[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Ho un parassita nel mio viso", l'agghiacciante storia dell'attrice Brandi Glanville
"Ho un parassita nel mio viso", l'agghiacciante storia dell'attrice Brandi Glanville
Brandi Glanville condivide il suo percorso di cura per tornare ad avere un viso normale. Ecco che cosa sappiamo
Source: Il Giornale
-
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Iniziate le trattative nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Colloqui Iran-Usa. Le news in diretta. Putin vedrà il sultano dell’Oman a Mosca
Iniziate le trattative nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
La Grecia è tornata in serie A
La Grecia è tornata in serie A
La Rubrica - Spunti di Mercato
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri
- Dettagli
- Published on Domenica, 02 Marzo 2025 16:35
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 92
L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri, è il nuovo libro realizzato dall'illustratore mantovano Paolo Barbieri per la Casa editrice Bonelli. Si tratta di un volume cartonato tutto a colori, composto da 144 pagine in formato 22x29,7 cm. Alle illustrazioni di Barbieri è affiancato il testo di Omero nella traduzione di Ettore Romagnoli. «Ci sono storie senza tempo che potrebbero essere ambientate ovunque. La loro forza emotiva permette loro di sopravvivere ai secoli, alle mode e agli stili. [...] Una di queste è sicuramente l'Odissea di Omero.» Questo è il modo in cui inizia l'introduzione al volume firmata dal curatore Luca Crovi, che inquadra in poche parole non solo l'importanza storica del testo originale ma anche la liceità delle sue diverse interpretazioni e dei tanti diversi adattamenti che ne sono stati fatti nel corso dei decenni.
L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri è un'opera che unisce l'arte visiva e la letteratura classica, rendendo accessibile e affascinante una delle più celebri epopee della storia. Pubblicato dalla Casa editrice Bonelli, questo volume rilegato ha un formato generoso di 22x29,7 cm, che permette di apprezzare appieno le illustrazioni vivaci e dettagliate di Barbieri, un illustratore talentuoso noto per la sua abilità nel creare mondi fantastici.
Il libro è composto da 144 pagine, in cui il testo di Omero, tradotto da Ettore Romagnoli, si intreccia in modo armonioso con le immagini suggestive di Barbieri. L'abbinamento della traduzione di Romagnoli alle illustrazioni non solo rende il racconto più accessibile, ma offre anche l'opportunità di apprezzare la profondità e la bellezza del linguaggio originale, preservando l'essenza della narrazione.
L'introduzione di Luca Crovi evidenzia come L'Odissea sia una storia senza tempo, in grado di adattarsi e risuonare in diverse epoche e contesti. Questo concetto è fondamentale per comprendere il valore di quest'opera, che non si limita a raccontare avventure, ma esplora l'animo umano, le sue paure, speranze e desideri.
Le illustrazioni di Barbieri, caratterizzate da uno stile unico e da un uso sapiente dei colori, riescono a trasmettere l'epicità e la drammaticità dei momenti salienti della storia. Ogni pagina invita a immergersi in un mondo antico, popolato da divinità, eroi e mostri, ma anche da emozioni universali e relazioni umane.
L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri è un volume che si rivolge non solo agli amanti della letteratura classica, ma anche a chi cerca un'esperienza visiva che arricchisca la lettura. Questa opera celebra la bellezza delle storie che ci uniscono attraverso i secoli, rendendo omaggio a un capolavoro che continua a ispirare generazioni. È un acquisto consigliato per chi desidera avvicinarsi a Omero in modo nuovo e coinvolgente.
«È stato naturale per me alternare luce e ombra, disegnando l'Odissea. Seguendo sottovoce l'avventura di Ulisse che lasciatosi alle spalle Troia, si ritrova a capo di una flotta che ricerca quella meta chiamata Itaca, quasi a sentire il profumo della terra, dei fiori selvatici e degli ulivi. La brezza di incanti lontani cavalca il mare, quello stesso mare che ho voluto trasformare in un luogo materico con onde più simili a sculture di pietra, metafora di quel muro d'acqua che l'irato Poseidone ha frapposto tra gli uomini e la loro casa lontana.»
Paolo Barbieri
L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri
Disegni: Barbieri Paolo
Copertina: Barbieri Paolo
Colori: Barbieri Paolo
Testo di Omero tradotto da Ettore Romagnoli
Formato: 22 x 29,7 cm, colore
Tipologia: Cartonato
Pagine: 144
ISBN code: 978-88-6961-994-6
Uscita: 05/11/2024
27,00 €
Per ulteriori info:
https://shop.sergiobonelli.it/libri/2024/10/11/libro/l-odissea-illustrata-da-paolo-barbieri-1025201/