Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Libri e Fumetti

Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Nel 1688 vede la luce a Venezia una rara edizione delle Estasi maddaleniane dal titolo La Vita e...

Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

La linea Gotica, nel secondo conflitto mondiale, rappresenta l’ultimo fronte di guerra in Italia,...

Katia Bernacci – Stregoneria

Katia Bernacci – Stregoneria

La storia della stregoneria è un fenomeno complesso e insieme estremamente affascinante. Il...

Dylan Werner – Il respiro illuminato

Dylan Werner – Il respiro illuminato

Un manuale rivoluzionario per sbloccare il potere del respiro, scritto con umorismo, chiarezza e...

Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

Il libro dei Cinque Anelli e tutti gli scritti. Dopo 25 anni di ricerche, la rivoluzionaria...

AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

Genitori che diventano schiavi dei figli e viceversa, nonni che, dopo aver aspettato il...

Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

Il complesso di Agliè costituisce forse il tassello più prezioso delle Residenze Reali Sabaude....

Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

Condannato dai suoi delitti a vagare per sempre finché non troverà qualcuno che prenderà il suo...

Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

Tra gli acquitrini di Venom Swamp, una remota palude sulla costa del Maine, una congrega di...

Laura Hoesch - Una delle tante

Laura Hoesch - Una delle tante

«Non ho il senso dell’orientamento e vado sempre dalla parte opposta.» Non comincia così...

Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Nel XX secolo, Vietnam e Polonia sono stati vittime non solo di guerre devastanti, ma anche di...

Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

Kary Mullis, Nobel per la chimica nel 1993 per l’invenzione della PCR – Polymerase Chain...

Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

Zagor e Cico, alleati con Blondie, scortano un gruppo di ballerine e il loro pianista verso la...

Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 -  Deep Fake

Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 - Deep Fake

Julia è sulle tracce di un pericoloso manipolatore deciso a condizionare psicologicamente e...

Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

Intelligenza artificiale, Neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste assolute...

Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

Oggi, più che la tecnologia, è forse la sua narrazione a dare forma al presente e a indirizzare...

Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

Il marketing e la pubblicità stanno attraversando una trasformazione epocale, guidata...

Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

«Il cammino portoghese. Parto o non parto? Alla fine, sono partito.» La proposta casuale di un...

Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

Veritiere memorie del Docteur Mystère, volume da collezione che raccoglie le strisce dedicate da...

Luca Beatrice - La commedia dell’arte

Luca Beatrice - La commedia dell’arte

«L’arte, come tutti gli universi creativi, si porta dietro un tono semiserio e smitizzante e...

Viveca Sten – Dimenticate

Viveca Sten – Dimenticate

Alla fine di un’estate insolitamente calda, i lavori in un cantiere di Telegrafholmen, piccola...

Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

Quando il delitto prende il largo, nessuno è al sicuro. La libreria Les Chats Noirs di Marzio...

Franco Battiato - All’essenza

Franco Battiato - All’essenza

“Si tratta di conoscersi bene interiormente per poter poi uscire e affrontare la gente, il mondo,...

Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

Concepito come un companion di media studies, il volume “accompagna” in un campo di studi...

Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

I quattro volumi di questa nuova Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più...

Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

Al contempo elusivo ed estremamente popolare, il trash è fra le categorie estetiche più sfuggenti...

Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

Agosto 1945. La guerra nel Pacifico sta per concludersi. Dopo gli sbarchi americani a Iwo Jima e...

Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

Nessuno ha dubbi: l’inquinamento atmosferico può causare allergie, asma, bronchite, polmonite e...

Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

Un’alternativa al cinismo dei nostri tempi, un invito a perseguire una ‘utopia realistica’ capace...

Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

Sono quasi quindici anni che la Libia vive una guerra civile permanente e senza fine. Un ‘grande...

Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

Quando una nazione è sull’orlo di un abisso, può accadere che l’arroganza, la malafede o la brama...

Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

Sognatore, donnaiolo, esule, lavapiatti, armatore, greco, turco, marito infedele, amante...

Marco Follini - Beneficio d’inventario

Marco Follini - Beneficio d’inventario

È la sera di Natale quando Marco Follini riceve una telefonata dall’ex presidente della...

Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

Ci sono domande che accompagnano l'uomo dalla notte dei tempi, che per millenni hanno occupato le...

Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

Medicina in cucina è molto più di un libro: è la guida per trasformare il cibo in un alleato di...

Valeria Locati - La distanza che cura

Valeria Locati - La distanza che cura

Quanto pesa la famiglia nelle scelte che compiamo? Fino a che punto le aspettative dei genitori...

Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

Non è vero che fatta l’Italia andavano fatti gli italiani. È accaduto il contrario. Con...

Ida Amlesù - Io, Casanova

Ida Amlesù - Io, Casanova

Due figure si aggirano nei corridoi del palazzo di un pascià di Costantinopoli. Devono rubare il...

Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

Napoli cambia seguendo i principali processi globali, come l’economia turistica e i flussi...

Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

Il volume esamina la figura controversa di Paolo di Tarso, la sua ebraicità e il suo ruolo nella...

Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

  Nella storia dell’Italia repubblicana si ritrovano le radici della debolezza della...

Giacomo Todeschini - Seconda mano

Giacomo Todeschini - Seconda mano

Fra Tre e Cinquecento il commercio di seconda mano diventa un aspetto fondamentale dell’ordine...

Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

I rituali rappresentano una delle chiavi più efficaci per entrare in un mondo lontano come quello...

Riccardo Leoncini – Microeconomia

Riccardo Leoncini – Microeconomia

Il volume presenta i principali elementi della teoria microeconomica a partire dall’idea che il...

Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

Nel Medioevo la vita era indissolubilmente legata alla natura, la cui percezione era però in...

Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

Quella contemporanea è stata l’epoca dell’indiscusso apogeo dell’Occidente euro-americano che ha...

Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

Le case sono da sempre protagoniste di storie horror spaventose. C’è una casa a Tokyo che vista...

  • Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

    Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi...

    Published in Libri e Fumetti

  • Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

    Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

    Published in Libri e Fumetti

  • Katia Bernacci – Stregoneria

    Katia Bernacci – Stregoneria

    Published in Libri e Fumetti

  • Dylan Werner – Il respiro illuminato

    Dylan Werner – Il respiro illuminato

    Published in Libri e Fumetti

  • Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

    Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

    Published in Libri e Fumetti

  • AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

    AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

    Published in Libri e Fumetti

  • Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

    Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di...

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

    Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

    Published in Libri e Fumetti

  • Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

    Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

    Published in Libri e Fumetti

  • Laura Hoesch - Una delle tante

    Laura Hoesch - Una delle tante

    Published in Libri e Fumetti

  • Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

    Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

    Published in Libri e Fumetti

  • Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

    Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

    Published in Libri e Fumetti

  • Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

    Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

    Published in Libri e Fumetti

  • Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 -  Deep Fake

    Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 - Deep Fake

    Published in Libri e Fumetti

  • Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

    Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

    Published in Libri e Fumetti

  • Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

    Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

    Published in Libri e Fumetti

  • Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

    Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

    Published in Libri e Fumetti

  • Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

    Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

    Published in Libri e Fumetti

  • Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

    Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

    Published in Libri e Fumetti

  • Luca Beatrice - La commedia dell’arte

    Luca Beatrice - La commedia dell’arte

    Published in Libri e Fumetti

  • Viveca Sten – Dimenticate

    Viveca Sten – Dimenticate

    Published in Libri e Fumetti

  • Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

    Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

    Published in Libri e Fumetti

  • Franco Battiato - All’essenza

    Franco Battiato - All’essenza

    Published in Libri e Fumetti

  • Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

    Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i...

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

    Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al...

    Published in Libri e Fumetti

  • Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

    Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

    Published in Libri e Fumetti

  • Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

    Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

    Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

    Published in Libri e Fumetti

  • Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

    Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

    Published in Libri e Fumetti

  • Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

    Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

    Published in Libri e Fumetti

  • Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

    Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

    Published in Libri e Fumetti

  • Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

    Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

    Published in Libri e Fumetti

  • Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

    Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

    Published in Libri e Fumetti

  • Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

    Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

    Published in Libri e Fumetti

  • Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

    Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

    Published in Libri e Fumetti

  • Marco Follini - Beneficio d’inventario

    Marco Follini - Beneficio d’inventario

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

    Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

    Published in Libri e Fumetti

  • Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

    Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

    Published in Libri e Fumetti

  • Valeria Locati - La distanza che cura

    Valeria Locati - La distanza che cura

    Published in Libri e Fumetti

  • Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

    Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

    Published in Libri e Fumetti

  • Ida Amlesù - Io, Casanova

    Ida Amlesù - Io, Casanova

    Published in Libri e Fumetti

  • Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

    Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

    Published in Libri e Fumetti

  • Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

    Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

    Published in Libri e Fumetti

  • Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

    Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

    Published in Libri e Fumetti

  • Giacomo Todeschini - Seconda mano

    Giacomo Todeschini - Seconda mano

    Published in Libri e Fumetti

  • Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

    Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Leoncini – Microeconomia

    Riccardo Leoncini – Microeconomia

    Published in Libri e Fumetti

  • Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

    Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

    Published in Libri e Fumetti

  • Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

    Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

    Published in Libri e Fumetti

  • Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

    Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

    Published in Libri e Fumetti

Educare a pensare - A cura di Marco Ferrari, Massimo Nardi

Le forme della comunicazione contemporanea spingono a chiudersi nella propria visione del mondo e a evitare un confronto ragionato con gli altri. Ma la scuola e gli altri luoghi di formazione possono diventare ambienti ideali per favorire esperienze di sviluppo del pensiero critico. A tal fine il volume propone il protocollo di disputa regolamentata Age Contra, un metodo che – nato nell’ambito della filosofia ma trasversale a tutte le discipline – promuove lo spirito di ricerca e insegna a discutere in modo costruttivo. Nel testo, docenti, esperti di comunicazione e studiosi offrono contributi utili per praticare la disputa regolamentata e sviluppare importanti competenze quali analizzare problemi, valutare criticamente le informazioni, argomentare le idee, ascoltare e comunicare in maniera efficace, collaborare e partecipare in modo responsabile al lavoro in gruppo.

"Educare a pensare", a cura di Marco Ferrari e Massimo Nardi, si configura come un'opera di grande importanza nel panorama educativo attuale, affrontando un tema fondamentale: il valore del pensiero critico nell'era della comunicazione digitale. In un contesto in cui il rischio di rinchiudersi nella propria visione del mondo è in aumento, il libro suggerisce strategie per favorire il dibattito riflessivo e la discussione costruttiva.

Il cuore del testo è rappresentato dal protocollo di disputa regolamentata Age Contra, un metodo innovativo che, pur essendo radicato nella filosofia, si rivela utile e applicabile a tutte le aree di studio. Questo approccio non solo stimola gli studenti a sviluppare un atteggiamento critico nei confronti delle informazioni che ricevono, ma li prepara anche a intrattenere discussioni rispettose e costruttive, abilità essenziale in una società democratica.

Le contribuzioni di insegnanti, esperti di comunicazione e studiosi arricchiscono l'opera, offrendo spunti pratici per l'applicazione del protocollo Age Contra in aula e in altri contesti formativi. Tra le competenze sottolineate, troviamo l'analisi critica dei problemi, la valutazione delle informazioni, l'argomentazione efficace delle idee, e la capacità di ascolto e comunicazione. Queste abilità sono fondamentali per formare cittadini consapevoli e responsabili, in grado di collaborare e partecipare attivamente alla vita sociale.

"Educare a pensare" è un testo che rappresenta una risorsa preziosa per educatori e formatori, fornendo strumenti concreti per contrastare la superficialità del pensiero e promuovere una cultura del dialogo e del confronto. La sua lettura è consigliata a chiunque desideri contribuire a un'educazione che superi la semplice trasmissione di conoscenze, valorizzando il pensiero critico come chiave per affrontare le sfide presenti e future.

Indice:

  Prefazione di Adelino Cattani

Introduzione di Marco Ferrari

1. Pensare, educare, disputare di Massimo Nardi

L’apparente banalità della cosa/Dimensioni del pensare/Educare a pensare?/Educazione del pensiero e apprendimenti/Pensare e disputare

2. Il protocollo di disputa Age Contra di Marco Ferrari

Le fasi del protocollo Age Contra/La scheda di valutazione del protocollo Age Contra/Ambiti di utilizzo del protocollo Age Contra/La potenza formativa della disputa regolamentata

3. La disputa felice e le virtù dell’argomentazione di Bruno Mastroianni

Dare forma alla discussione/Perché discutere?/Diversità e fallibilità aumentate/Come funziona il litigio e qual è il suo problema/Forma e contenuto, ovvero argomenti e scopi/Disinnescare il litigio, dare forma alla discussione/Valore educativo delle virtù dell’argomentazione

4. Stili di disputa e aikido verbale di Gian Paolo Terravecchia

Finalità della disputa regolamentata in ambito didattico/Per una nuova attenzione agli stili di disputa/Elementi per una logica delle prese di posizione/Prese di posizione tra karate verbale e aikido verbale/Due esempi di tecniche di aikido verbale e loro valore per la disputa/Bilanci e Dichiarazione di apertura

5. Dare ragioni per trovare ragione: argomenti e inferenze di Paolo Vidali

Che cos’è il ragionamento?/Ragionare in situazione/Per una geografia del ragionamento argomentativo/La verità come ricerca nel confronto razionale

6. Regole e condizioni per disputare bene di Andrea Gilardoni

Galateo della disputa/Il problema della definizione/Perché definire?/Come definire?/Del ben definire

7. Le fallacie o ragionamenti errati di Giulio Santagada

Le fallacie formali/Le relazioni causali/Le fallacie statistiche/Le fallacie ad personam/Pensare criticamente

8. DisputIAmo. Sull’uso dei LLM per la didattica dell’argomentazione di Pier Cesare Rivoltella

La comunicazione artificiale/Usi didattici dei LLM: dalla personalizzazione alla discussione/ Conversando con l’IA: gli applicativi alla prova dei fatti/Discutere con l’IA: vantaggi e attenzioni da tenere/Per concludere: quali implicazioni didattiche?

9. Il corpo, la voce e il gesto nella disputa di Luca Vullo

Un teatro speciale/Dialogo e lavoro di squadra/L’importanza del disputare/Per una comunicazione efficace nella disputa regolamentata/Nella disputa e oltre

10. La formazione dei docenti e la disputa regolamentata. Un’opportunità di Gabriele Laffranchi

Formazione continua: una questione recente/Quale formazione per la professione docente?/Formare alla disputa regolamentata/Invito alla scoperta

11. “Argomentazione”: deve essere una disciplina curricolare? di Leonardo Galantucci

Prologo pro (Carlotta)/Prologo contro (Carlotta)/Argomentazione pro (Pietro e Romano)/Dialogo socratico contro (condotto da Sofia e Alessandro, rispondono Pietro e Romano)/Argomentazione contro (Sofia e Alessandro)/Dialogo socratico pro (condotto da Pietro e Romano, rispondono Sofia e Alessandro)/Esame critico pro (Achille)/Difesa contro ( Jennifer)/Esame critico contro (Achille)/Difesa pro (Nikita)/Epilogo pro (Matteo)/Epilogo contro (Alessandro)/Riconoscimento (squadra pro)/Riconoscimento (squadra contro)/Convincere e convivere

12. Allenare il pensiero a domandare e argomentare di Massimo Nardi

Pensare è domandare/Pensare è argomentare/Prospettive didattiche

Bibliografia

Gli autori

I curatori:

Marco Ferrari - È preside del Liceo Malpighi di Bologna, dove insegna Filosofia. Ideatore e direttore del concorso nazionale di filosofia Romanae Disputationes, ha ideato e dirige con Massimo Nardi i tornei di disputa regolamentata Age Contra Plus. Tra le sue pubblicazioni, Bocche di leone. L’esperienza dell’adolescenza tra scuola, filosofia e psicoanalisi (con A. Panìco; Mimesis, 2024).

Massimo Nardi - Ha insegnato Filosofia e Scienze umane in vari licei dell’Abruzzo e attualmente è docente-formatore in istituti scolastici e università. È autore di Pensare nella verità. L’itinerario della ragione dialettica in Th. W. Adorno (Studium, 1993) e ha pubblicato articoli e saggi in riviste culturali e scientifiche.

educare791256110049 768x1182

Educare a pensare

Teoria e pratica della disputa regolamentata

A cura di Marco Ferrari, Massimo Nardi

Carocci Editore

Edizione: Febbraio 2025

Collana: Tascabili Faber

ISBN: 9791256110049

Pagine: 212

Prezzo: 18,00

Per ulteriori info:

https://www.carocci.it/prodotto/educare-a-pensare

  • Ricerca Agenti