Quotidiani
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
Gaza, oltre 90 morti per i raid israeliani nelle ultime 48 ore. Media: “Gli Usa vogliono incontrare vertici di Hamas”
Gaza, oltre 90 morti per i raid israeliani nelle ultime 48 ore. Media: “Gli Usa vogliono incontrare vertici di Hamas”
Israele non si ferma, anzi intensifica gli attacchi in tutta la Striscia nel tentativo di fare pressione su Hamas. Altri[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
"A Monfalcone si può". Genitori pakistani impongono il niqab alla figlia anche a scuola
La denuncia di un avvocato al quale si sono rivolti per chiedere di fare da intermediario: "Se vogliono che la[…]
Source: Il Giornale
-
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina d’accordo col piano di pace di Trump al 90%, Usa: “Fiduciosi”. Rubio minacciò Kiev di abbandonare i colloqui
L’Ucraina è quasi totalmente allineata al piano di pace americano. Il ministro della Difesa, Rustem Umerov, lo ha detto anche[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Baby gang pesta disabile, il video choc che indigna sui social network: "Devo riprendere tutto"
Lo sfogo del cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi: "Sono senza parole. I genitori di questi ragazzi sappiano come rimediare a[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Stefano Porcu - Metodologie per l'apprendimento
- Dettagli
- Published on Giovedì, 20 Febbraio 2025 09:21
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 74
Il volume propone una "cassetta degli attrezzi" costituita da metodologie per l'apprendimento, strumenti didattici e tecniche di conduzione d'aula. L'obiettivo è fornire a docenti e formatori un'ampia gamma di possibilità per favorire la partecipazione degli studenti e un apprendimento autentico e significativo, andando oltre le modalità formative tradizionali, frontali e nozionistiche. Nel volume si descrivono più di 150 metodologie, classificate in 20 raggruppamenti (metodologie di esposizione, di lettura, di visualizzazione, di discussione, di analisi dei casi, di simulazione, di riflessione, ecc.) sulla base dell'azione che il docente-facilitatore intende proporre, attivare o far sperimentare ai partecipanti (ascoltare, leggere, visualizzare, discutere, analizzare, simulare, riflettere, ecc.). Per ogni raggruppamento si offre una breve trattazione dell'approccio teorico di riferimento, per mettere il docente-facilitatore nella condizione di utilizzare consapevolmente gli strumenti. Inoltre, si fornisce una descrizione dei metodi e delle tecniche, per agevolarne la scelta e l'utilizzo dal punto di vista operativo. I professionisti della formazione, dell'istruzione e dell'educazione troveranno in questo testo un compendio utile e di facile consultazione per selezionare e adottare le metodologie più funzionali a ogni situazione e per guidare i partecipanti verso un apprendimento più attivo e consapevole.
"Metodologie per l'apprendimento" di Stefano Porcu si configura come un'opera di grande valore per insegnanti, formatori e professionisti del settore educativo, poiché offre una ricca selezione di strumenti e approcci per arricchire l'esperienza didattica. Con oltre 150 metodologie organizzate in 20 categorie, il libro si propone di superare le tradizionali pratiche di insegnamento frontale e basate sulla mera trasmissione di conoscenze, favorendo un apprendimento più genuino e attivo.
Una delle qualità più significative di questo testo è la sua struttura chiara e sistematica. Ogni categoria di metodologie è preceduta da un'introduzione teorica che spiega il contesto e le motivazioni di ciascun approccio. Questo non solo aiuta il lettore a comprendere le scelte metodologiche, ma fornisce anche spunti utili per applicarle in modo consapevole e mirato.
Le metodologie delineate nel libro spaziano da tecniche di esposizione e lettura a attività di discussione, analisi di casi e simulazioni. Questa varietà consente agli insegnanti di adattare le loro strategie didattiche alle esigenze specifiche degli studenti e agli obiettivi formativi. L’autore, utilizzando un linguaggio chiaro e pratico, rende il volume una risorsa utile sia per chi ha già esperienza con le metodologie didattiche, sia per chi si avvicina a questo campo per la prima volta.
In aggiunta, l'approccio pratico del libro rappresenta un notevole valore aggiunto. Ogni metodologia è corredata da suggerimenti operativi che facilitano l'implementazione delle tecniche proposte, permettendo ai formatori di sperimentare le metodologie in aula senza sentirsi sopraffatti.
Un ulteriore aspetto positivo è l'intento di promuovere un apprendimento attivo e consapevole, che incoraggia la partecipazione degli studenti e stimola la loro curiosità. Questo risulta particolarmente rilevante in un periodo in cui la passività degli studenti rappresenta una delle principali sfide per l'istruzione.
"Metodologie per l'apprendimento" di Stefano Porcu è un testo imprescindibile per chi desidera innovare la propria pratica educativa. Con una vasta gamma di metodologie e un equilibrio tra approccio pratico e teorico, il libro si dimostra una risorsa eccellente per guidare i partecipanti verso un'esperienza di apprendimento significativa. È un acquisto fortemente raccomandato per tutti gli educatori che vogliono rendere le loro lezioni più coinvolgenti ed efficaci.
L’Autore:
Stefano Porcu, psicologo, psicoterapeuta, trainer, formatore e insegnante specializzato. Progetta e realizza percorsi di formazione, coordina e supervisiona progetti di sviluppo personale e professionale. In qualità di docente e responsabile della formazione collabora con agenzie formative, organizzazioni sociali, istituti scolastici ed enti pubblici. Ha condotto, negli anni, numerose attività formative sul tema delle metodologie didattiche e sulla conduzione dei gruppi, rivolte ai formatori, agli educatori e agli insegnanti. Ha pubblicato contributi scientifici nazionali e internazionali di natura psicologica.
Stefano Porcu
Metodologie per l'apprendimento
FrancoAngeli
Pagine: 180
ISBN: 9788835163947
Edizione: 1a edizione 2025
Codice editore: 1060.357
Euro 22,00
Per ulteriori info: