Quotidiani
-
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Ci sono decine di giornalisti e altrettante telecamere, appostate lungo la strada, per il vertice tra Stati Uniti e Iran[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Jan Carlzon – La piramide rovesciata
- Dettagli
- Published on Giovedì, 20 Febbraio 2025 09:09
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 55
Da quarant’anni un classico del lavoro e del management. La Piramide Rovesciata illustra punto per punto un approccio, a quei tempi rivoluzionario, innovativo ancora oggi: la centralità del servizio al cliente, la coraggiosa delega di responsabilità alla front-line, lo snellimento della burocrazia, il nuovo ruolo individuato per il middle management, i rapporti con il consiglio di amministrazione e con il sindacato. Una critica impietosa di una certa filosofia amministrativa e burocratica del fare management e un'illustrazione nei fatti di come occorre ripensare le imprese! Nel 1981 la SAS - Scandinavian Airlines è in profonda crisi: il morale dei dipendenti è a terra, la quota di mercato è sempre più risicata e i conti sono impietosi. Eppure, nel corso di un solo anno l'azienda è in grado di trasformarsi e capovolgere il proprio destino, diventando la compagnia aerea leader in Europa. Quella di Jan Carlzon non è solo la storia, raccontata dal protagonista, di un'esperienza unica per successo, dinamismo e aggressività. È soprattutto il resoconto, replicabile da ogni manager, di come le strategie e le modalità organizzative di un'azienda siano state riplasmate in modo vincente. La piramide rovesciata illustra punto per punto l'approccio visionario di Carlzon, innovativo ancora oggi: la centralità del servizio al cliente, la coraggiosa delega di responsabilità alla front-line, lo snellimento della burocrazia, il nuovo ruolo individuato per il middle management, i rapporti con il consiglio di amministrazione e con il sindacato. Con lucidità e ironia, La piramide rovesciata muove una critica spietata a una certa filosofia burocratica e verticistica di fare management e si rivolge a tutti noi ogni volta che siamo tentati di pronunciare la frase: "Devo chiedere al mio responsabile".
"La piramide rovesciata" di Jan Carlzon è un'opera imprescindibile per chiunque si occupi di management, organizzazione aziendale e servizio clienti. Pubblicato per la prima volta nel 1981, questo libro ha mantenuto la sua attualità, presentando un approccio innovativo che continua a ispirare manager e leader in tutto il mondo.
Carlzon, all'epoca CEO della SAS - Scandinavian Airlines, racconta come l'azienda sia riuscita a risollevarsi da una crisi profonda per affermarsi come leader nel mercato europeo. La sua narrazione combina esperienze personali e analisi approfondite, dimostrando come una strategia focalizzata sul servizio al cliente e una gestione snella possano trasformare non solo un'impresa, ma anche la concezione stessa del management.
Uno degli aspetti centrali del libro è l'importanza del cliente. Carlzon sostiene che ogni decisione aziendale dovrebbe prendere avvio dalle esigenze e dalle aspettative dei clienti. Questo approccio è accompagnato dalla delega di responsabilità ai dipendenti in prima linea, coloro che interagiscono direttamente con i clienti. Tale strategia non solo incentiva il morale del personale, ma promuove anche una maggiore reattività e innovazione, spesso soffocate da strutture burocratiche.
Inoltre, Carlzon sottolinea la necessità di ridurre la burocrazia e di ripensare il ruolo del middle management. La sua visione di un "middle management" che operi da collegamento tra la direzione e i dipendenti favorisce la comunicazione aperta e la responsabilità condivisa. In un contesto aziendale spesso caratterizzato da gerarchie rigide e formalità eccessive, il suo approccio rappresenta un rinfrescante cambiamento.
La critica di Carlzon alla filosofia burocratica invita a riflettere su come le aziende possano adattarsi ai cambiamenti e su come i leader debbano essere pronti a sfidare le convenzioni. La sua ironia e chiarezza nell'illustrare situazioni comuni nelle organizzazioni rendono il libro accessibile e coinvolgente.
"La piramide rovesciata" va oltre il semplice resoconto di una trasformazione aziendale; è una guida pratica e ispiratrice per chiunque desideri migliorare la propria organizzazione e porre il cliente al centro delle proprie strategie. Invita a ripensare il modo di fare business, enfatizzando responsabilità, innovazione e la capacità di ascoltare chi conta davvero: il cliente. È una lettura fondamentale per manager, imprenditori e professionisti del settore.
Hanno detto:
"Un libro che ha quarant'anni ma non li dimostra (...) La piramide rovesciata è diventato un classico nel management del settore dei servizi. E come dice Italo Calvino: "Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire". (...) Pensate cosa potrebbe accadere nel nostro Paese - in termini di clienti soddisfatti e di personale motivato - se ospedali, scuole, università, comuni, regioni, istituzioni ed enti pubblici ecc. adottassero questo nuovo modello organizzativo."
Dalla presentazione alla nuova edizione italiana di Alberto Felice De Toni - Professore emerito di Ingegneria economico gestionale e Direttore scientifico di CUOA Business School
L’autore:
Jan Carlzon è un esperto di leadership e change management di fama mondiale, capace di ispirare tre generazioni di professionisti. Applicando le teorie esposte in questo volume ha salvato dal fallimento, nel ruolo di CEO, la SAS - Scandinavian Airlines, trasformandola in uno dei principali vettori europei. In seguito ha fondato e diretto con successo società di investimento e attive nell'e-commerce. I suoi libri sono stati tradotti in decine di lingue e sono dei classici del pensiero manageriale. Insignito di diversi titoli accademici honoris causa, è ancora oggi uno speaker ricercato a livello internazionale.
Jan Carlzon
La piramide rovesciata
FrancoAngeli
Pagine: 166
ISBN: 9788835164005
Edizione: 15a edizione, nuova edizione 2025
Codice editore: 100.947
Euro 23,00
Per ulteriori info: