Quotidiani
-
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Vertice Usa-Iran sul nucleare, spunta Salvini in bermuda e maglietta: “Qui per caso, ero uscito a fare la spesa”
Ci sono decine di giornalisti e altrettante telecamere, appostate lungo la strada, per il vertice tra Stati Uniti e Iran[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Alluvione in Piemonte, i danni causati dall’esondazione del fiume Sesia nelle campagne del Vercellese
Pesanti danni nelle campagne del vercellese a causa dell’esondazione del fiume Sesia. Qui siamo a Prarolo, a sud est di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
Uffizi, nuova vita per lo 'Stanzino delle matematiche'
'Restauro svela tesori spazio a fianco tribuna Buontalenti'
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Raffaele Gaito - Guida pratica al marketing della generosità
- Dettagli
- Published on Giovedì, 20 Febbraio 2025 09:03
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 68
Scritto da uno dei divulgatori più seguiti in materia di marketing, business e intelligenza artificiale, questo libro ci mostra che esiste un modo nuovo di fare marketing, un approccio genuino, etico, e soprattutto generoso. Un modo di comunicare e vendere che mette le persone al centro, ma sul serio, non come semplice cliché. Negli anni il marketing si è fatto una brutta nomea. Spesso, addirittura, il termine viene utilizzato in modo dispregiativo. Abbiamo tutti sentito o detto almeno una volta frasi come "quella è solo una trovata di marketing". Questo libro ci mostra che esiste un modo diverso di fare marketing, con un approccio genuino, etico e soprattutto generoso. Marketing generoso significa entrare in empatia con il proprio pubblico: dai clienti, ai prospect, a tutta la community di persone che ci seguono. Un modo di comunicare e vendere che metta le persone al centro, ma sul serio, non come semplice cliché. Attraverso esempi pratici e casi concreti tratti dai contesti più vari, con un linguaggio molto accessibile, l'autore ci illustra in che modo aziende e professionisti possono aiutare le persone senza manipolarle, prendersene cura senza spremerle con l'obiettivo di creare relazioni durature. Il manuale suddiviso in tre capitoli (perché, come, cosa) è scritto per professionisti, manager, per chi crea contenuti e per tutti coloro a cui piace l'idea di comunicare in modo gentile e che vogliono sapere di più su come ascoltare il proprio pubblico. E infine per tutti gli sperimentatori di nuove prospettive.
"Guida pratica al marketing della generosità" di Raffaele Gaito si distingue come un'opera illuminante e innovativa nel contesto del marketing odierno, spesso associato a pratiche manipolative e poco etiche. Gaito, noto per la sua abilità nel rendere comprensibili concetti complessi, ci invita a riconsiderare il nostro approccio al marketing, proponendo un modello che pone al centro le persone e le loro vere esigenze.
Il libro è organizzato in tre capitoli ben definiti: "Perché", "Come" e "Cosa". Questa struttura consente di esplorare il tema in modo sistematico, partendo dalle motivazioni che dovrebbero orientare un marketing più umano, passando alle strategie pratiche da implementare, fino ad arrivare a esempi concreti di applicazione. Gaito riesce a unire teoria e pratica in modo efficace, presentando casi studio e testimonianze che dimostrano come sia possibile instaurare relazioni genuine e durature con il pubblico.
Uno dei punti di forza dell'opera è la capacità di Gaito di enfatizzare l'importanza dell'empatia nel marketing. Non si tratta solo di vendere un prodotto o un servizio, ma di creare una connessione autentica con le persone. L'autore evidenzia che il marketing generoso si basa su valori etici e sulla volontà di prendersi cura del proprio pubblico, evitando le insidie della manipolazione. Questo approccio non solo migliora l'immagine aziendale, ma porta anche a risultati più sostenibili nel lungo periodo.
La scrittura è scorrevole e il linguaggio utilizzato è accessibile a tutti, rendendo il libro adatto non solo ai professionisti del settore, ma anche a chiunque desideri esplorare nuove modalità di comunicazione. Gaito coinvolge il lettore, stimolando una riflessione su come le pratiche di marketing possano essere trasformate in qualcosa di più significativo e rispettoso.
"Guida pratica al marketing della generosità" è un manuale fondamentale per chi desidera avvicinarsi a un marketing più etico e umano. Con la sua visione rinnovata, Gaito offre uno strumento prezioso per chiunque voglia fare la differenza nel mondo degli affari, ricordando che, in ultima analisi, il vero successo risiede nella qualità delle relazioni che si riescono a costruire. Un libro che merita di essere letto e approfondito, non solo da chi lavora nel marketing, ma da chiunque creda nel valore della gentilezza e dell'autenticità.
Hanno detto:
"Non si tratta di comunicare e vendere in modo insistente e noioso, ma di raccontare la tua storia al mondo. E, nel farlo, condividere qualcosa di autentico e prezioso, che ha il potere di ispirare e connettere le persone giuste con te. "
Riccardo Scandellari, autore di La scimmia nel cassetto
"Questo libro ci ricorda che la creazione di contenuti ha valore solo se è utile per le altre persone. E per utilità intendo sia un'utilità pratica sia l'intrattenimento."
Rudi Bandiera, autore di Condividi et impera
L’Autore:
Raffaele Gaito, imprenditore, content creator, autore e speaker, da venti anni si occupa di innovazione e crescita, con un approccio orientato alla sperimentazione. Fa divulgazione sui temi del marketing, business e intelligenza artificiale attraverso un blog, un canale YouTube e un podcast. Ha portato i suoi workshop e talk in aziende del calibro di Vodafone, HP, Microsoft, Enel, Poste, Chiesi, Sella e tante altre.
Raffaele Gaito
Guida pratica al marketing della generosità
FrancoAngeli
Pagine: 234
ISBN: 9788835163909
Edizione: 1a edizione 2025
Codice editore: 1060.356
Euro 26,00
https://www.francoangeli.it/Libro/Guida-pratica-al-marketing-della-generosit%C3%A0?Id=29631