Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Libri e Fumetti

Maria Adriana Giusti e José-Maria Morillas-Alcázar (a cura di) – Oltre la Cina – Trame di seta nel paesaggio europeo

Maria Adriana Giusti e José-Maria Morillas-Alcázar (a cura di) – Oltre la Cina – Trame di seta nel paesaggio europeo

Sull’onda della rinnovata attenzione per la “via della Seta”, il presente volume analizza, in una...

Makis Makafekas – Deepfake

Makis Makafekas – Deepfake

Michalis Krokos è uno scrittore di noir, conoscitore delle creature della notte di Atene, di cui...

Mauro Boselli, Stefano Andreucci e Michele Rubini - Dampyr 298 - Sudan in fiamme

Mauro Boselli, Stefano Andreucci e Michele Rubini - Dampyr 298 - Sudan in fiamme

Nel Sudan dilaniato dalla guerra civile tra i governativi e le Rapid Support Forces (gli ex...

Stefano Vietti, Fabio Babich - Dragonero Mondo Oscuro n. 26, La pietra del drago

Stefano Vietti, Fabio Babich - Dragonero Mondo Oscuro n. 26, La pietra del drago

Alla ricerca di nuovi aiuti contro gli Abominii, un gruppo di elfi cacciatori, guidati da...

Pino Casamassima - De André – vita poetica di un’Anima salva

Pino Casamassima - De André – vita poetica di un’Anima salva

Questo libro ripercorre la vita di Fabrizio De André attraverso le sue opere, frutto coerente di...

Massimo Centini - Storia della criminologia e dei metodi investigativi

Massimo Centini - Storia della criminologia e dei metodi investigativi

La criminologia esiste da quando, posto di fronte a un delitto o fatto criminoso compiuto in...

Gabriella Genisi – Una questione di soldi

Gabriella Genisi – Una questione di soldi

Dopo l’indagine su un piatto di scammaro avvelenato, c’è un nuovo caso per la commissaria Lolita...

Jennifer Saint – Era

Jennifer Saint – Era

Figlia di Crono e Rea, sorella e alleata di Zeus durante la guerra contro i titani, Era ha...

Tiziano Sclavi, Bruno Brindisi - Dylan Dog. Ghost Hotel

Tiziano Sclavi, Bruno Brindisi - Dylan Dog. Ghost Hotel

Faccio il portinaio di un albergo a ore... È il Limbus, fatiscente dimora di spettri e anime...

L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri

L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri

L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri, è il nuovo libro realizzato dall'illustratore mantovano...

Unno Jūza - Il sindaco della notte

Unno Jūza - Il sindaco della notte

Durante una delle sue passeggiate notturne, uno scrittore di romanzi gialli rimane coinvolto in...

John Ajvide Lindqvist - La scritta sull’acqua

John Ajvide Lindqvist - La scritta sull’acqua

Julia Malmros è una scrittrice molto nota, i suoi gialli vendono centinaia di migliaia di copie e...

Francesco Pala - Il dominio della resa

Francesco Pala - Il dominio della resa

1984. Berlino Est è una grande prigione a cielo aperto, chiusa nel perimetro di un muro...

Diego Gabutti – Ottanta - Dieci anni che sconvolsero il mondo

Diego Gabutti – Ottanta - Dieci anni che sconvolsero il mondo

Dopo quasi tre decenni di crescita – dal secondo dopoguerra alla crisi petrolifera – cambia...

Luca Rossomando - L’impresa del bene

Luca Rossomando - L’impresa del bene

L’espansione non regolata del turismo di massa a Napoli ha determinato cambiamenti impensabili...

Gianluca Miniaci - Il tesoro perduto della regina Ahhotep

Gianluca Miniaci - Il tesoro perduto della regina Ahhotep

Celato per millenni in un nascondiglio che nulla rivelava dall’esterno, nel 1859, nei pressi...

Cecilia Scatturin, Mario Verdicchio - Che cos’è il digitale

Cecilia Scatturin, Mario Verdicchio - Che cos’è il digitale

Oggi più che mai, sommersi da narrazioni tecnocentriche, abbiamo bisogno di uno studio attento...

Maher Charif, Issam Nassar - I palestinesi

Maher Charif, Issam Nassar - I palestinesi

Nella ricchissima produzione culturale palestinese la storiografia svolge un ruolo fondamentale,...

Arthur Laurent, Stéphane Laurent - Il medico e lo sciamano

Arthur Laurent, Stéphane Laurent - Il medico e lo sciamano

Dopo aver dedicato la sua vita alla ricerca farmacologica, un affermato cardiologo parigino,...

Educare a pensare - A cura di Marco Ferrari, Massimo Nardi

Educare a pensare - A cura di Marco Ferrari, Massimo Nardi

Le forme della comunicazione contemporanea spingono a chiudersi nella propria visione del mondo e...

Claudia Cantale - Romance e social reading

Claudia Cantale - Romance e social reading

Il verso di una famosa canzone di Vinicio Capossela recita «rosa come un romanzo di poca cosa»,...

Michela Balconi - Neuroscienze del benessere

Michela Balconi - Neuroscienze del benessere

Stare bene, vivere bene, essere felici in maniera duratura sono solo alcune delle principali...

Alessandro Ferrari - La libertà religiosa in Italia

Alessandro Ferrari - La libertà religiosa in Italia

I rapporti tra poteri pubblici e religioni – e in particolare il diritto alla libertà religiosa –...

Wilhelm Halbfass - Europa e India

Wilhelm Halbfass - Europa e India

Molto tempo è passato da quando cominciarono ad arrivare in Grecia le prime notizie sull’India....

Giovanni Pietro Lombardo, Pietro Stampa - Il ruolo professionale nella storia della psicologia italiana

Giovanni Pietro Lombardo, Pietro Stampa - Il ruolo professionale nella storia della psicologia italiana

Il percorso per la definizione giuridica, culturale, sociale di un ruolo professionale della...

Ruben Razzante - L'algoritmo dell'uguaglianza

Ruben Razzante - L'algoritmo dell'uguaglianza

La montante polarizzazione del dibattito sull'Intelligenza Artificiale (AI) tra apocalittici e...

Stefano Porcu - Metodologie per l'apprendimento

Stefano Porcu - Metodologie per l'apprendimento

Il volume propone una "cassetta degli attrezzi" costituita da metodologie per l'apprendimento,...

Luisa Corazza - Il lavoro delle donne? Una questione redistributiva

Luisa Corazza - Il lavoro delle donne? Una questione redistributiva

I dati empirici indicano il persistere della penalizzazione delle donne nel mercato del lavoro...

Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini - La scienza al femminile

Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini - La scienza al femminile

In un mondo dominato dal patriarcato, una femmina poteva ascoltare ma non parlare di Scienza. Ci...

Jan Carlzon  – La piramide rovesciata

Jan Carlzon – La piramide rovesciata

Da quarant’anni un classico del lavoro e del management. La Piramide Rovesciata illustra punto...

Raffaele Gaito - Guida pratica al marketing della generosità

Raffaele Gaito - Guida pratica al marketing della generosità

Scritto da uno dei divulgatori più seguiti in materia di marketing, business e intelligenza...

Oreste Pollicino e Pietro Dunn – Intelligenza Artificiale e Democrazia

Oreste Pollicino e Pietro Dunn – Intelligenza Artificiale e Democrazia

Dall’Europa alla Cina, passando per gli Stati Uniti: gli ultimi mesi si sono caratterizzati per...

Paolo Venturi e Flaviano Zandonai - Spazio al desiderio

Paolo Venturi e Flaviano Zandonai - Spazio al desiderio

Risorse, idee, tecnologie, talenti, consapevolezza dei nostri problemi e, perfino, delle...

Carlo Rinaldi – Intelligenza sensibile

Carlo Rinaldi – Intelligenza sensibile

Viviamo nell’epoca dei dati, dei numeri e delle informazioni infinite, delle risposte certe e a...

Paolo Guenzi – Il marketing dell’ignoranza

Paolo Guenzi – Il marketing dell’ignoranza

Che si trovi dentro o fuori di noi, l’ignoranza ci ha sempre fatto compagnia. Eppure, non è mai...

Loris Zanatta – Bergoglio – Una biografia politica

Loris Zanatta – Bergoglio – Una biografia politica

Paladino della fede dei popoli contro la ragione delle élite, nemico della prosperità e cultore...

Corrado Rizza – Il Piper Club - Tempio del beat dal 1965 - Le immagini, le storie, i protagonisti

Corrado Rizza – Il Piper Club - Tempio del beat dal 1965 - Le immagini, le storie, i protagonisti

Grazie a oltre 200 immagini, quasi del tutto inedite, nonché a documenti e testimonianze dei...

Margherita Hack - Il mio infinito

Margherita Hack - Il mio infinito

Questo libro racconta come si è evoluta la nostra visione scientifica del mondo e, con essa, la...

Margherita Hack con Nicla Panciera - In piena libertà e consapevolezza

Margherita Hack con Nicla Panciera - In piena libertà e consapevolezza

Ripercorrendo tra memoria privata e pubblica i momenti chiave degli ultimi settant’anni di storia...

Charlie Moon - The Hunt III - L’alleanza della quercia

Charlie Moon - The Hunt III - L’alleanza della quercia

Cosa resta di noi, quando tutto crolla e l’unica speranza è scegliere chi vogliamo diventare?...

Roberto Albisetti - Business & Finanza – Strategia, mercati, strumenti

Roberto Albisetti - Business & Finanza – Strategia, mercati, strumenti

La qualità delle decisioni d’investimento prese nei consigli di amministrazione si basa sulle...

Christian Greco e Paola Dubini - La cultura è di tutti

Christian Greco e Paola Dubini - La cultura è di tutti

In una società in profonda trasformazione, Christian Greco e Paola Dubini si interrogano sul...

Mrs. Veggy - La settimana verde

Mrs. Veggy - La settimana verde

“Un piatto buono non può essere senza carne, formaggio o uova.” Falso. “Una dieta vegetale è...

Ramani Durvasula - Non è colpa tua!

Ramani Durvasula - Non è colpa tua!

Non è sempre facile capire quando si ha a che fare con un narcisista. E anche quando ne siamo...

Rob Riemen - L’arte di diventare umani

Rob Riemen - L’arte di diventare umani

Quali sono gli strumenti che abbiamo per combattere la profonda crisi che permea la nostra epoca?...

Giovanni Pizzigoni - Tra poche ore è buio

Giovanni Pizzigoni - Tra poche ore è buio

1995, isola di San Giorgio, Sardegna del Sud. Ettore Visconti, il più importante progettista...

Ryan Holiday - Diventare stoici

Ryan Holiday - Diventare stoici

“Come faccio ad affrontare le situazioni difficili che mi si presentano?”, “Come gestisco la...

Bill Gates - Source code

Bill Gates - Source code

Il racconto degli inizi di uno degli imprenditori e filantropi più influenti e innovativi...

Davide Avolio - I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno

Davide Avolio - I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno

“Quell’inverno accadde senza che potessimo rendercene conto, la giovinezza ci piovve addosso. Mi...

Tommaso Piffer - Sangue sulla Resistenza

Tommaso Piffer - Sangue sulla Resistenza

Il 7 febbraio 1945 un commando di partigiani comunisti dei GAP attaccò a tradimento un gruppo di...

  • Maria Adriana Giusti e José-Maria Morillas-Alcázar (a cura di) – Oltre la Cina – Trame di seta nel paesaggio europeo

    Maria Adriana Giusti e José-Maria Morillas-Alcázar (a cura di) – Oltre la Cina – Trame di seta...

    Published in Libri e Fumetti

  • Makis Makafekas – Deepfake

    Makis Makafekas – Deepfake

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Boselli, Stefano Andreucci e Michele Rubini - Dampyr 298 - Sudan in fiamme

    Mauro Boselli, Stefano Andreucci e Michele Rubini - Dampyr 298 - Sudan in fiamme

    Published in Libri e Fumetti

  • Stefano Vietti, Fabio Babich - Dragonero Mondo Oscuro n. 26, La pietra del drago

    Stefano Vietti, Fabio Babich - Dragonero Mondo Oscuro n. 26, La pietra del drago

    Published in Libri e Fumetti

  • Pino Casamassima - De André – vita poetica di un’Anima salva

    Pino Casamassima - De André – vita poetica di un’Anima salva

    Published in Libri e Fumetti

  • Massimo Centini - Storia della criminologia e dei metodi investigativi

    Massimo Centini - Storia della criminologia e dei metodi investigativi

    Published in Libri e Fumetti

  • Gabriella Genisi – Una questione di soldi

    Gabriella Genisi – Una questione di soldi

    Published in Libri e Fumetti

  • Jennifer Saint – Era

    Jennifer Saint – Era

    Published in Libri e Fumetti

  • Tiziano Sclavi, Bruno Brindisi - Dylan Dog. Ghost Hotel

    Tiziano Sclavi, Bruno Brindisi - Dylan Dog. Ghost Hotel

    Published in Libri e Fumetti

  • L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri

    L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri

    Published in Libri e Fumetti

  • Unno Jūza - Il sindaco della notte

    Unno Jūza - Il sindaco della notte

    Published in Libri e Fumetti

  • John Ajvide Lindqvist - La scritta sull’acqua

    John Ajvide Lindqvist - La scritta sull’acqua

    Published in Libri e Fumetti

  • Francesco Pala - Il dominio della resa

    Francesco Pala - Il dominio della resa

    Published in Libri e Fumetti

  • Diego Gabutti – Ottanta - Dieci anni che sconvolsero il mondo

    Diego Gabutti – Ottanta - Dieci anni che sconvolsero il mondo

    Published in Libri e Fumetti

  • Luca Rossomando - L’impresa del bene

    Luca Rossomando - L’impresa del bene

    Published in Libri e Fumetti

  • Gianluca Miniaci - Il tesoro perduto della regina Ahhotep

    Gianluca Miniaci - Il tesoro perduto della regina Ahhotep

    Published in Libri e Fumetti

  • Cecilia Scatturin, Mario Verdicchio - Che cos’è il digitale

    Cecilia Scatturin, Mario Verdicchio - Che cos’è il digitale

    Published in Libri e Fumetti

  • Maher Charif, Issam Nassar - I palestinesi

    Maher Charif, Issam Nassar - I palestinesi

    Published in Libri e Fumetti

  • Arthur Laurent, Stéphane Laurent - Il medico e lo sciamano

    Arthur Laurent, Stéphane Laurent - Il medico e lo sciamano

    Published in Libri e Fumetti

  • Educare a pensare - A cura di Marco Ferrari, Massimo Nardi

    Educare a pensare - A cura di Marco Ferrari, Massimo Nardi

    Published in Libri e Fumetti

  • Claudia Cantale - Romance e social reading

    Claudia Cantale - Romance e social reading

    Published in Libri e Fumetti

  • Michela Balconi - Neuroscienze del benessere

    Michela Balconi - Neuroscienze del benessere

    Published in Libri e Fumetti

  • Alessandro Ferrari - La libertà religiosa in Italia

    Alessandro Ferrari - La libertà religiosa in Italia

    Published in Libri e Fumetti

  • Wilhelm Halbfass - Europa e India

    Wilhelm Halbfass - Europa e India

    Published in Libri e Fumetti

  • Giovanni Pietro Lombardo, Pietro Stampa - Il ruolo professionale nella storia della psicologia italiana

    Giovanni Pietro Lombardo, Pietro Stampa - Il ruolo professionale nella storia della psicologia...

    Published in Libri e Fumetti

  • Ruben Razzante - L'algoritmo dell'uguaglianza

    Ruben Razzante - L'algoritmo dell'uguaglianza

    Published in Libri e Fumetti

  • Stefano Porcu - Metodologie per l'apprendimento

    Stefano Porcu - Metodologie per l'apprendimento

    Published in Libri e Fumetti

  • Luisa Corazza - Il lavoro delle donne? Una questione redistributiva

    Luisa Corazza - Il lavoro delle donne? Una questione redistributiva

    Published in Libri e Fumetti

  • Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini - La scienza al femminile

    Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini - La scienza al femminile

    Published in Libri e Fumetti

  • Jan Carlzon  – La piramide rovesciata

    Jan Carlzon – La piramide rovesciata

    Published in Libri e Fumetti

  • Raffaele Gaito - Guida pratica al marketing della generosità

    Raffaele Gaito - Guida pratica al marketing della generosità

    Published in Libri e Fumetti

  • Oreste Pollicino e Pietro Dunn – Intelligenza Artificiale e Democrazia

    Oreste Pollicino e Pietro Dunn – Intelligenza Artificiale e Democrazia

    Published in Libri e Fumetti

  • Paolo Venturi e Flaviano Zandonai - Spazio al desiderio

    Paolo Venturi e Flaviano Zandonai - Spazio al desiderio

    Published in Libri e Fumetti

  • Carlo Rinaldi – Intelligenza sensibile

    Carlo Rinaldi – Intelligenza sensibile

    Published in Libri e Fumetti

  • Paolo Guenzi – Il marketing dell’ignoranza

    Paolo Guenzi – Il marketing dell’ignoranza

    Published in Libri e Fumetti

  • Loris Zanatta – Bergoglio – Una biografia politica

    Loris Zanatta – Bergoglio – Una biografia politica

    Published in Libri e Fumetti

  • Corrado Rizza – Il Piper Club - Tempio del beat dal 1965 - Le immagini, le storie, i protagonisti

    Corrado Rizza – Il Piper Club - Tempio del beat dal 1965 - Le immagini, le storie, i protagonisti

    Published in Libri e Fumetti

  • Margherita Hack - Il mio infinito

    Margherita Hack - Il mio infinito

    Published in Libri e Fumetti

  • Margherita Hack con Nicla Panciera - In piena libertà e consapevolezza

    Margherita Hack con Nicla Panciera - In piena libertà e consapevolezza

    Published in Libri e Fumetti

  • Charlie Moon - The Hunt III - L’alleanza della quercia

    Charlie Moon - The Hunt III - L’alleanza della quercia

    Published in Libri e Fumetti

  • Roberto Albisetti - Business & Finanza – Strategia, mercati, strumenti

    Roberto Albisetti - Business & Finanza – Strategia, mercati, strumenti

    Published in Libri e Fumetti

  • Christian Greco e Paola Dubini - La cultura è di tutti

    Christian Greco e Paola Dubini - La cultura è di tutti

    Published in Libri e Fumetti

  • Mrs. Veggy - La settimana verde

    Mrs. Veggy - La settimana verde

    Published in Libri e Fumetti

  • Ramani Durvasula - Non è colpa tua!

    Ramani Durvasula - Non è colpa tua!

    Published in Libri e Fumetti

  • Rob Riemen - L’arte di diventare umani

    Rob Riemen - L’arte di diventare umani

    Published in Libri e Fumetti

  • Giovanni Pizzigoni - Tra poche ore è buio

    Giovanni Pizzigoni - Tra poche ore è buio

    Published in Libri e Fumetti

  • Ryan Holiday - Diventare stoici

    Ryan Holiday - Diventare stoici

    Published in Libri e Fumetti

  • Bill Gates - Source code

    Bill Gates - Source code

    Published in Libri e Fumetti

  • Davide Avolio - I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno

    Davide Avolio - I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno

    Published in Libri e Fumetti

  • Tommaso Piffer - Sangue sulla Resistenza

    Tommaso Piffer - Sangue sulla Resistenza

    Published in Libri e Fumetti

Riccardo De Bonis, Luigi Infante, Enrico Saltari – Risparmio e ricchezza

Quanto risparmiano gli italiani? Quanto è grande la loro ricchezza e come è composta? Quanto sono indebitate le famiglie? Come hanno reagito alla pandemia di COVID-19 e all’inflazione? La distribuzione della ricchezza è diventata più diseguale? Ricchi e poveri investono negli stessi prodotti finanziari? Che cosa sono le criptoattività? Il bitcoin è una moneta fake? Che cos’è l’euro digitale? Il libro risponde a queste e ad altre domande, guardando alla finanza delle famiglie in Italia e nei principali paesi avanzati e sfatando alcuni luoghi comuni. Come mostrano gli autori, ciò che decidono le famiglie influenza l’intera economia.

Il volume "Risparmio e ricchezza" scritto da Riccardo De Bonis, Luigi Infante ed Enrico Saltari si prefigge di esaminare in modo dettagliato il contesto finanziario delle famiglie italiane, affrontando questioni fondamentali legate al risparmio, alla ricchezza e all'indebitamento. Gli autori utilizzano un linguaggio semplice e diretto, riuscendo a semplificare dati complessi e a fornire una panoramica delle dinamiche economiche che influenzano le decisioni familiari.

Uno degli aspetti più significativi del libro è la capacità di rispondere a interrogativi concreti e rilevanti, come le reazioni delle famiglie italiane alla pandemia di COVID-19 e all'inflazione, e come queste circostanze abbiano influenzato i loro comportamenti di risparmio e investimento. Viene fornita un'analisi dettagliata della composizione della ricchezza familiare, con un focus non solo sulla quantità di risparmi, ma anche sulla loro distribuzione e sull'eventuale crescita della disuguaglianza economica nel tempo.

In aggiunta, il testo affronta argomenti di grande attualità, come le criptovalute e il dibattito attorno al bitcoin, interrogandosi sulla loro legittimità e sul futuro delle monete digitali, incluso l'euro digitale. Gli autori, sfatando alcuni miti, collocano questi fenomeni in un contesto più ampio riguardante le scelte d'investimento delle famiglie, suggerendo che investimenti e strategie finanziarie possano differire significativamente tra ricchi e poveri.

Pertanto, il libro si configura come una lettura essenziale per chiunque voglia approfondire le complessità legate al risparmio e alla ricchezza in Italia. È anche utile per coloro che desiderano comprendere come le decisioni individuali possano impattare l'economia complessiva. Con un approccio critico e ben supportato da dati, De Bonis, Infante e Saltari forniscono un contributo significativo al dibattito economico contemporaneo, rendendo l'opera non solo informativa, ma anche stimolante per riflessioni più ampie sulla finanza personale e collettiva.

Indice:

Prefazione di Ignazio Visco

Introduzione

1. Perché studiare la ricchezza e la finanza delle famiglie

Da che cosa dipende il consumo?/La ricchezza e le vicende dell’economia italiana/La ricchezza e le caratteristiche dei sistemi finanziari/Livello e distribuzione della ricchezza/Politica monetaria e diseguaglianza della ricchezza/La finanza delle famiglie/Ricchezza reale e finanziaria/Per riassumere/Per saperne di più

2. Il risparmio e la formazione della ricchezza

Consumo e risparmio/Un confronto internazionale/Gli impieghi del risparmio/Risparmio finanziario, prezzi delle attività e ricchezza finanziaria/Per riassumere/Per saperne di più

3. La ricchezza in Italia

Come la ricchezza finanziaria ha quasi raggiunto quella reale/Come è cambiata la ricchezza finanziaria/Un approfondimento sul risparmio gestito/Per riassumere/Per saperne di più

4. La ricchezza: un confronto internazionale

Attività reali e finanziarie: che differenze ci sono tra i paesi?/Il portafoglio finanziario delle famiglie tra convergenze e divergenze/Variazioni della ricchezza finanziaria: conta di più la variazione dei prezzi o il risparmio?/La composizione della ricchezza finanziaria: banche vs mercati/Pensioni pubbliche o pensioni private?/Per riassumere/Per saperne di più

5. I debiti delle famiglie: da scarsa attenzione a preoccupazione

Breve storia dei debiti delle famiglie/La composizione del debito/Da che cosa dipende il debito delle famiglie?/Le politiche per monitorare i debiti delle famiglie/Per riassumere/Per saperne di più

6. Le scelte economiche e finanziarie delle famiglie durante e dopo la pandemia

Reddito, consumo, risparmio e trasferimenti pubblici/I saldi finanziari delle famiglie/Risparmio finanziario e domanda aggregata/Il ritorno alla normalità e la sorpresa dell’inflazione/Per riassumere/Per saperne di più

7. La distribuzione della ricchezza

Non solo più ricchezza, ma anche una ricchezza più concentrata/Le famiglie più ricche hanno accresciuto la loro ricchezza in quasi tutti i paesi/Ricchi e poveri investono in prodotti finanziari diversi/Soprattutto per i poveri, le abitazioni rimangono la forma prevalente di ricchezza/La distribuzione dei debiti delle famiglie/Per riassumere/Per saperne di più

8. Bitcoin, stablecoin ed euro digitale

Bitcoin e stablecoin/L’euro digitale/Per riassumere/Per saperne di più

9. Educazione finanziaria vo’ cercando ch’è sì cara...

Educazione finanziaria: perché?/ Misurazione e determinanti dell’alfabetizzazione finanziaria/Le politiche di educazione finanziaria e la valutazione dell’efficacia dei programmi/Per riassumere/Per saperne di più

Conclusioni

Riferimenti bibliografici

Autori:

Riccardo De Bonis - È capo del Servizio Educazione finanziaria della Banca d’Italia, dopo aver lavorato nel Servizio Analisi statistiche, nel Servizio Studi e nella Vigilanza bancaria.

Luigi Infante - Lavora nel Dipartimento di Economia e Statistica della Banca d’Italia, dove si occupa di statistiche e analisi relative ai conti finanziari.

Enrico Saltari - È professore emerito di Economia politica alla Sapienza Università di Roma.

risparmio9788829028146 768x1127

Risparmio e ricchezza

Come cambia la finanza delle famiglie. Prefazione di Ignazio Visco

Riccardo De Bonis, Luigi Infante, Enrico Saltari

Carocci Editore

Edizione: Gennaio 2025

Collana: Studi Superiori

ISBN: 9788829028146

Pagine: 160

Prezzo: 17,00 €

Per ulteriori info:

https://www.carocci.it/prodotto/risparmio-e-ricchezza

  • Ricerca Agenti