Quotidiani
-
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Il ritorno della Pigna fa felici i veronesi (e non solo)
Ha riaperto la storica trattoria scaligera chiusa da dodici anni, con un nuovo concept e una nuova proprietà ma la[…]
Source: Il Giornale
-
Guerra sotterranea e armi di distruzione di massa: cosa c'è dietro le esercitazioni Usa
Guerra sotterranea e armi di distruzione di massa: cosa c'è dietro le esercitazioni Usa
Stati Uniti e Corea del Sud sono impegnati a tenere le esercitazioni congiunte Freedom Shiled. Tra le varie attività effettuate[…]
Source: Il Giornale
-
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Mentre Hamas rifiuta la proposta statunitense per il prolungamento della tregua, Israele conduce gli attacchi più violenti dal cessate il[…]
Source: Repubblica.it
-
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Le truppe di Adolf Hitler entrarono a Parigi nel giro di poche settimane, in quella che fu definita “la guerra[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
Se le imprese dicono addio all'inclusione: la rivoluzione anti-woke firmata Trump
La rivoluzione anti-woke inizia a prendere forma. Da una parte c'è la vittoria di Donald Trump in tribunale, con la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Beniamino Sidoti – Giochi per scrivere meglio
- Dettagli
- Published on Sabato, 08 Febbraio 2025 18:35
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 53
Scrivere è una tecnica che si può acquisire, migliorare, condividere, approfondire e, come ogni tecnica, può essere appresa anche giocando. Il libro propone un’ampia raccolta di giochi, sperimentati in contesti diversi nell’arco di trent’anni e di provata efficacia, da utilizzare a scuola o nella formazione, in attività sociali, individuali o di coppia. Sono giochi per imparare a scrivere meglio, per sviluppare nuove competenze e scoprire stili o generi letterari divertendosi. Perché ogni gioco permette di fare un passo in più, e tutti insieme di fare molti passi.
"Giochi per scrivere meglio" di Beniamino Sidoti è un'opera originale e stimolante, rivolta a chi desidera perfezionare le proprie capacità di scrittura attraverso un metodo ludico. Con oltre trent'anni di esperienza nel settore della formazione e della scrittura, l'autore presenta una serie di giochi che si sono dimostrati efficaci in vari contesti, rendendo questo libro una risorsa preziosa per insegnanti, formatori e chiunque voglia esplorare la scrittura in modo creativo e divertente.
La proposta di Sidoti si fonda sull'idea che la scrittura non sia semplicemente un’abilità da esercitare, ma un'arte che può essere affinata e riscoperta attraverso il gioco. Ogni gioco contenuto nel libro è progettato per stimolare la creatività, promuovere l'espressione personale e facilitare l'apprendimento di nuove tecniche. Dalla scrittura di racconti brevi a esercizi di scrittura collettiva, autori di tutte le età e livelli di esperienza possono trovare attività adatte a loro.
Un aspetto particolarmente interessante del libro è la sua versatilità: i giochi possono essere utilizzati in contesti scolastici, laboratori di scrittura, ma anche in attività individuali o in coppia. Questa flessibilità rende il testo uno strumento utile non solo per l'insegnamento, ma anche per il potenziamento delle competenze di scrittura in contesti sociali e ricreativi.
Con uno stile chiaro e coinvolgente, Sidoti riesce a trasmettere l'importanza del gioco come metodo di apprendimento. Ogni attività è accompagnata da spiegazioni dettagliate e suggerimenti pratici, permettendo a chiunque di mettere in pratica i giochi senza difficoltà. Inoltre, il libro invita a riflettere sul processo di scrittura, incoraggiando i lettori a scoprire il proprio stile e ad esplorare generi letterari diversi.
"Giochi per scrivere meglio" non solo fornisce strumenti pratici per migliorare la scrittura, ma promuove anche un approccio ludico e sperimentale che rende l'apprendimento un'esperienza piacevole e coinvolgente. È un'opera consigliata a educatori, aspiranti scrittori e a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della scrittura con un sorriso e una mente aperta.
indice:
Introduzione
1. Narrazione orale e improvvisazione
Riordinare il cerchio/Due giochi all’impronta/Leggere il futuro/L’immaginazione guidata
2. Giochi lampo
La forza della frase/Quadrato per le improvvisazioni/A giocare con i proverbi/La belva addormentata nel bosco (e altri giochilli)/Lo scazonte aggressivo/Le parole inventate/Di tutti i colori/Fincipit/Poesie dorsali/Segnali stradali/Analogie e differenze/Gioco del vocabolario/Istruzioni per gli esploratori
3. Giochi di coppia
Il mio angelo custode/Un foglietto spaventoso/Ascolta, tu/Cose da salvare/Distillare un momento/La fifofobia/Erbario fantastico
4. Giochi di gruppo
Le macchine inutili/Il paesaggio infinito/Frullati di titoli/Prendersi per le rime/Il racconto in scatola/Le città delle emozioni/Lo sdettato/Trovare il proprio ritmo/Anelli in catena
5. Scritture collettive
Ritratto collettivo/L’abbecedario/Il castello delle storie/La notte/Mi ricordo/Mi stavo dimenticando
6. Giochi poetici
Emozioni collettive/Calligrammi e profili/Il codice fiscale poetico/Sinestesie/Cadono le cose perché devono cadere/La vispa d’Italia/Ballate, plazer ed enueg/Gli haiku/Il cumulex/Metafore squisite/L’albero della poesia/La grande invettiva
7. Giochi con la trama
Riordinare una storia/La lista/Dentro un quadro/L’attesa/Operazioni con le storie
8. Giochi con i personaggi
Chi sono io?/Il nome più adatto/Mestieri animali/Ritratti a staffetta/Lo giustifico/Il racconto nella foto/Siamo alberi
9. Giochi per discutere
Il giornale come.../Il giornale tagliato/Le notizie che vorremmo/Insulti panalfabetici/Luoghi comuni non gemellati/Il museo della discussione/Un mazzo di emozioni/L’armadio delle emozioni/Quaderno di orgogli/Luoghi comuni e cosa comune/Alberi per discutere/Le parole ombrello/I giusti/ Tra vent’anni/Risolvere un problema/Brainstorming paradossali
10. Giochi per riscrivere
Vestire i personaggi/Paesaggi sonori/Correttori automatici/Il gioco della recensione/Riscrivere un luogo/Nascosto in un libro/Il museo portatile delle fiabe/Due giochi per giocare con tutto in una volta
Bibliografia
L’Autore:
Beniamino Sidoti - Formatore e autore di giochi, è direttore artistico di Gradara Ludens. Tra i suoi libri: Giochi con le storie (la meridiana, 2001) e Capitomboli (Sabir, 2024). È stato premiato nel 2024 con il GMG Award della Giornata mondiale del gioco.
Giochi per scrivere meglio
Beniamino Sidoti
Carocci Editore
Edizione: Gennaio 2025
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9791256110063
Pagine: 180
Prezzo: 18,00 €