Quotidiani
-
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
L'Olimpia creata dal generale Dan spiegata in cento storie più una
Il nuovo libro di Peterson su una squadra nata non per caso e quelle lezioni che ricordano Velasco
Source: Il Giornale
-
Sinner, team sempre più come "famiglia"
Sinner, team sempre più come "famiglia"
Jannik annuncia il nuovo manager
Source: Il Giornale
-
Sinner ribalta tutto: via Frankopan dentro Vittur: cambio epocale, cosa cambia da oggi
Sinner ribalta tutto: via Frankopan dentro Vittur: cambio epocale, cosa cambia da oggi
Fermo ai box per la squalifica per doping concordata con la Wada, “l'azienda” Jannik Sinner cambia agente. Il n.1 del[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Medio Oriente, le notizie di oggi. Tregua finita, raid di Israele contro Hamas: “Centinaia di morti”
Mentre Hamas rifiuta la proposta statunitense per il prolungamento della tregua, Israele conduce gli attacchi più violenti dal cessate il[…]
Source: Repubblica.it
-
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Ecco il simbolo del declino: il francese che rivuole la Statua della Libertà
Le truppe di Adolf Hitler entrarono a Parigi nel giro di poche settimane, in quella che fu definita “la guerra[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Manuela Monti, Carlo Alberto Redi – Genomica sociale
- Dettagli
- Published on Sabato, 08 Febbraio 2025 18:32
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 38
È ormai dimostrato come il contesto fisico, sociale, culturale e psicologico in cui viviamo alteri l’espressione e la funzione del nostro DNA e, di conseguenza, la fisiologia di tessuti e organi. Ciò si ripercuote direttamente sullo stato di salute degli individui e può quindi determinare diseguaglianze di opportunità, reddito e status in un processo che, trasmettendosi dai genitori ai figli, potrebbe rinforzare sempre più lo svantaggio genetico che le ha originate. È allora più che mai importante, come ci invitano a fare gli autori in questa nuova edizione del volume rivista e aggiornata, assumere uno stile di vita responsabile e prendersi cura del nostro pianeta.
"Genomica sociale" di Manuela Monti e Carlo Alberto Redi è un'opera che esplora un argomento di crescente importanza nel contesto scientifico e sociale attuale: il legame tra il nostro patrimonio genetico e l'ambiente in cui viviamo. Gli autori, con uno stile chiaro e rigoroso, ci accompagnano attraverso le complessità della genetica, mettendo in luce come fattori fisici, sociali, culturali e psicologici influenzino l'espressione del DNA e, di conseguenza, la nostra salute.
Uno degli elementi più affascinanti del libro è la sua capacità di collegare la genetica a questioni sociali più ampie, come le disuguaglianze di opportunità e status. Gli autori illustrano come le condizioni ambientali e le esperienze individuali possano amplificare o attenuare i vantaggi e gli svantaggi genetici, dando vita a un ciclo di disuguaglianze che può influenzare le generazioni future. Questa prospettiva offre un nuovo modo di interpretare le disuguaglianze sociali, rendendo il testo non solo informativo, ma anche profondamente impegnato.
La revisione e l'aggiornamento dell'edizione rendono questa lettura ancora più attuale, in un periodo in cui le questioni ambientali e sociali sono al centro del dibattito globale. Gli autori ci invitano a riflettere sull'importanza di adottare uno stile di vita responsabile, evidenziando la responsabilità collettiva di prendersi cura non solo della nostra salute, ma anche del pianeta che abitiamo.
"Genomica sociale" è un libro che non solo arricchisce le nostre conoscenze scientifiche, ma ci incoraggia a considerare il nostro ruolo in un contesto di responsabilità sociale. È una lettura consigliata per chiunque sia interessato a temi di salute, genetica e giustizia sociale.
INDICE:
Introduzione
DNA, che cos’è
DNA, come funziona: l’epigenetica
Esposizione a fattori ambientali nocivi e salute
SOS pianeta Terra: ecotossicità e plastiche
Ambiente e nutrizione: la qualità delle cellule germinali
Un esempio classico: epidemiologia dell’obesità
Il sociale si fa biologico: genomica sociale
Trasmissione dello svantaggio tra generazioni
Lo sviluppo di una società transegualitaria
Disuguaglianze sul pianeta
Chi governa il mondo: Chomsky e il Senato virtuale
Determinanti sociali delle disuguaglianze di salute
Socioeconomia della salute in Italia
Uguaglianza/disuguaglianza: che cos’è accaduto in Italia
Equità – salute
I vaccini: un caso di genomica sociale
La cultura del dono: da Kant a cant
Una proposta: assistente di vita indipendente
Glossario
Bibliografia
Gli Autori:
Manuela Monti - È professoressa associata di Istologia ed Embriologia all’Università di Pavia.
Carlo Alberto Redi - È accademico dei Lincei e presidente del Comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi.
Genomica sociale
Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA. Nuova edizione
Manuela Monti, Carlo Alberto Redi
Carocci Editore
Edizione: Gennaio 2025
Collana: Quality paperbacks
ISBN: 9788829027996
Pagine: 168
Prezzo: 15,00 €
Per ulteriori info: