Quotidiani
-
Da Prodi e Bertinotti a Ventotene: lo sfottò social senza freni dai profili ufficiali di Fratelli d’Italia
Da Prodi e Bertinotti a Ventotene: lo sfottò social senza freni dai profili ufficiali di Fratelli d’Italia
Oltre ai giornali e alle trasmissioni televisive di area, anche i profili social ufficiali di Fratelli d’Italia sono scatenati sui[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Polpo Maori si fa trasportare dallo squalo più veloce del mondo: il raro avvistamento in Nuova Zelanda
Polpo Maori si fa trasportare dallo squalo più veloce del mondo: il raro avvistamento in Nuova Zelanda
Ha suscitato grande interesse il video pubblicato sui social dell’Università di Auckland, dove si vede chiaramente un polpo Maori da[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Star di serie B, fallito": Donald Trump insulta George Clooney, cosa fa esplodere il caso
"Star di serie B, fallito": Donald Trump insulta George Clooney, cosa fa esplodere il caso
"Star di serie B" e "un politologo fallito": così Donald Trump sul social Truth ha definito George Clooney, dopo che[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Yuki Tsunoda zittito e trascinato via dall'addetto stampa: la domanda proibita sulla Red Bull
Yuki Tsunoda zittito e trascinato via dall'addetto stampa: la domanda proibita sulla Red Bull
L'inizio di stagione in Red Bull di Liam Lawson, che ha preso il posto di Sergio Perez al fianco di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
E scatta l'interrogazione sui fondi pubblici
E scatta l'interrogazione sui fondi pubblici
Il deputato vicentino Erik Pretto: "Ho chiesto al ministero di intervenire"
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
1944-2024 La Colombaria dalla distruzione alla rinascita - Catalogo della mostra
- Dettagli
- Published on Martedì, 04 Febbraio 2025 16:34
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 59
Il libro "1944-2024 La Colombaria dalla distruzione alla rinascita" rappresenta un'importante testimonianza della resilienza e della storia dell'Accademia Colombaria, che celebra l'80° anniversario della devastazione della sua sede storica avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso una narrazione coinvolgente e dettagliata, quest'opera guida il lettore in un viaggio che abbraccia quasi tre secoli di storia, arricchendo la comprensione del patrimonio culturale di Firenze e della sua comunità.
La mostra, allestita nell'attuale sede dell'Accademia, offre un'opportunità unica per esplorare una parte significativa delle collezioni artistiche che, nonostante le perdite devastanti, sono state salvate dalle macerie. Le immagini e le descrizioni degli oggetti d'arte presentati nel volume offrono uno spaccato della vitalità culturale dell'Accademia, dimostrando un patrimonio che ha saputo resistere al tempo e alla distruzione.
Il libro non si limita a narrare la storia della Colombaria, ma analizza anche il contesto storico e sociale in cui l'Accademia ha operato. Le riflessioni sull'impatto della guerra, sulla ricostruzione e sulla rinascita culturale sono particolarmente toccanti, rendendo il volume una risorsa preziosa per studiosi, appassionati d'arte e storia, e per chiunque desideri approfondire la conoscenza di una delle istituzioni culturali più significative di Firenze.
In conclusione, "1944-2024 La Colombaria dalla distruzione alla rinascita" è un'opera che celebra non solo la memoria di un'istituzione storica, ma anche l'importanza della cultura e della comunità nel superare le avversità. È un volume consigliato a tutti coloro che amano l'arte e la storia, e che desiderano comprendere il valore della resilienza culturale.
1944-2024
La Colombaria dalla distruzione alla rinascita
Catalogo della mostra
a cura di Antonio Natali e Beatrice Paolozzi Strozzi
Leo S. Olschki Editore
Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie Studi, 255
2024, cm 17 x 24, xii-136 pp. con 167 figg. bn e 16 tavv. f.t. a colori
ISBN: 9788822269683
€ 28,00
Per ulteriori info: