Quotidiani
-
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
L’annuncio di Washington: oneri portuali pesanti ma esenzioni previste per chi ordina cargo statunitensi
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Trump: “Giovedì prossimo la firma dell’accordo sui minerali con Kiev”. E su Zelensky: “Non è responsabile della guerra ma non[…]
Source: Repubblica.it
-
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
La persona che ha sparato è un ventenne figlio di un vice sceriffo della contea di Leon. Trump: "Un orrore"
Source: Il Giornale
-
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Queste piccole e morbide palline di pelle, chiamate "escrescenze cutanee", la cui definizione medica è "molluscum pendulum", possono essere fastidiose[…]
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ryo Ishiyama - Il drago e il camaleonte 1
- Dettagli
- Published on Martedì, 04 Febbraio 2025 08:34
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 60
Cosa accadrebbe se due disegnatori di livello molto diverso, un acclamato mangaka e un artista ancora sconosciuto che scalpita per fare carriera, avessero la possibilità di scambiarsi i corpi e vivere l’uno la vita dell’altro? Mercoledì 22 gennaio J-POP Manga è arrivato sugli scaffali il primo volume de Il drago e il camaleonte di Ryo Ishiyama, una nuova sorprendente serie shonen consigliata da Kōhei Horikoshi (My Hero Academia) e vincitrice dell’U-Next Prize.
"Il drago e il camaleonte" di Ryo Ishiyama si presenta come un'opera originale e affascinante che indaga l'universo del manga attraverso una narrazione ricca di sorprese e riflessioni sulla creatività. La trama è intrigante: due artisti, uno già affermato e l'altro in fase di emergere, scambiano i loro corpi, offrendo ai lettori la possibilità di vivere le sfide e le ambizioni di entrambi.
La narrazione si sviluppa con uno stile fluido e coinvolgente, capace di alternare momenti leggeri a riflessioni più profonde. Ishiyama riesce a rappresentare l'essenza dei due protagonisti rendendoli autentici e affascinanti. L'acclamato mangaka, abituato al successo, si trova a dover affrontare le incertezze e le pressioni del giovane artista, mentre quest'ultimo realizza un sogno ma si rende conto anche delle difficoltà del settore.
Anche il tratto artistico di Ishiyama è un punto di forza: le illustrazioni, dinamiche e dettagliate, riescono a comunicare le emozioni dei personaggi in modo efficace. Inoltre, il sostegno di Kōhei Horikoshi, il creatore di "My Hero Academia", aggiunge ulteriore valore a questa serie, suggerendo che "Il drago e il camaleonte" potrebbe diventare un nuovo riferimento nel genere shonen. La vittoria dell’U-Next Prize evidenzia ulteriormente il potenziale di quest'opera e la sua capacità di attrarre un pubblico vasto.
Quindi, il primo volume de "Il drago e il camaleonte" di Ryo Ishiyama rappresenta un'esperienza di lettura avvincente, capace di intrattenere e stimolare la riflessione. È consigliato a tutti gli appassionati di manga, ma anche a chi desidera esplorare le sfide creative e le dinamiche del mondo del fumetto. Non vediamo l'ora di scoprire come si svilupperà la trama nei prossimi volumi!
Il drago e il camaleonte. Vol. 1
di Ryo Ishiyama (Autore)
Silvia Ricci (Traduttore)
J-Pop Manga/Edizioni BD, 2025
Pagine: 192 p., ill. , Brossura
Età di lettura: Young Adult
EAN: 9788834932353
Per ulteriori info: