Quotidiani
-
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Washington conferma la stretta sugli oneri portuali alle navi cinesi ma allarga le esenzioni dopo le proteste dell’industria
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Trump: l’accordo sulle terre rare con Kiev sarà firmato giovedì prossimo. Due morti negli attacchi russi contro Kharkiv e Sumy
Source: Repubblica.it
-
Trump attacca il presidente Fed: "Lento sui tagli, va licenziato". Xi va alla guerra di Temu e Shein
Trump attacca il presidente Fed: "Lento sui tagli, va licenziato". Xi va alla guerra di Temu e Shein
Il tycoon contro Powell che aveva lanciato l'allerta sui dazi: "Faremo un ottimo accordo con la Cina"
Source: Il Giornale
-
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Radicchio e carciofi per la colazione di lavoro. Il presidente conferma il suo "rapporto speciale"
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Susan Stokes-Chapman - La chiave delle ombre
- Dettagli
- Published on Venerdì, 31 Gennaio 2025 11:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 71
Meirionydd, 1783. Henry Talbot è un celebre chirurgo londinese, costretto da uno scandalo ad abbandonare la città per uno sperduto villaggio del Galles più profondo. A offrirgli un salvifico per quanto degradante posto di lavoro è Lord Julian Tresilian, del maniero di Plas Helyg. Tresilian, a differenza di tutti coloro che Talbot ha incontrato fin lì, persone chiuse nell’asprezza di una lingua impenetrabile, parla un inglese perfetto ma si muove a fatica, consumato da un pallore estremo, e all’occhio clinico di Talbot sembra bruciare le ultime energie prima della morte. Il compito ufficiale di Talbot, tuttavia, non è occuparsi di lui ma della cugina del Lord, la vera proprietaria del maniero, che tutti dicono pazza, e di sua figlia Linette. Linette Tresilian è a sua volta una donna “insolita”. Orfana di padre, a ormai ventisei anni non ha particolare talento né interesse per la musica, la danza o il ricamo, meno che mai per il matrimonio. Passa invece tutto il suo tempo a difendere i diritti dei fittavoli, esercitando la sua lingua tagliente e manifestando una pericolosa indipendenza. Anche nel villaggio non mancano le stranezze: i locali sembrano preda di credenze, miti e folklore al punto da avversare, apertamente e violentemente, l’arrivo del medico e dei suoi metodi scientifici. Così, quando Talbot scopre che il suo predecessore è morto in circostanze misteriose, forse addirittura di paura, decide di andare fino in fondo. L’unica a poterlo aiutare però sembra proprio Linette, la sola di cui gli abitanti del villaggio si fidino davvero. Linette che forse ha ereditato la malattia della madre. Linette che sospetta qualcosa si stia agitando nell’ombra, qualcosa che ha a che fare col grimorio che Julian conserva nella libreria.
"La chiave delle ombre" di Susan Stokes-Chapman è un romanzo coinvolgente che unisce mistero, folklore e introspezione in un contesto storico affascinante. Ambientato nel 1783, la storia segue Henry Talbot, un chirurgo londinese costretto a rifugiarsi in un isolato villaggio gallese a causa di uno scandalo. L'ambientazione di Meirionydd diventa quasi un personaggio in sé, con la sua cultura, credenze e miti che influenzano profondamente le vite dei protagonisti.
Talbot, un uomo razionale, deve affrontare l'oscurità e l'ignoranza che circondano una sua paziente, la cugina del misterioso Lord Julian Tresilian, e la sua figlia Linette, una donna che sfida le norme sociali del suo tempo. Linette è un personaggio complesso e affascinante, rappresentando il conflitto tra responsabilità sociale e desiderio di libertà. La sua lotta per i diritti dei contadini e la sua ricerca di indipendenza la rendono un simbolo di resistenza in un periodo in cui le donne avevano scarse possibilità di esprimere la loro individualità.
La prosa di Stokes-Chapman è evocativa e dettagliata, permettendo ai lettori di immergersi nella vita del villaggio e nelle sue tradizioni. La tensione è palpabile, soprattutto quando Talbot scopre che il suo predecessore è morto in circostanze misteriose, un enigma che si intreccia con le leggende locali e il grimorio di Julian.
Il romanzo affronta temi come paura, pregiudizio e il conflitto tra scienza e superstizione. La ricerca di Talbot per ottenere la fiducia della comunità e risolvere il mistero della morte del suo predecessore diventa un viaggio di scoperta non solo dei segreti del villaggio, ma anche di sé stesso.
"La chiave delle ombre" è un'opera che cattura e coinvolge, con personaggi ben definiti e una trama avvincente che mantiene il lettore col fiato sospeso. È un libro che invita alla riflessione sulle dinamiche sociali e familiari, sull'identità e sulle paure che albergano nell'animo umano. Un titolo imperdibile per chi ama il mistero e le storie che sfidano le convenzioni.
Hanno detto:
«Vi affascinerà e vi turberà con il suo mistero. Irrestibile».
Elodie Harper
«Meraviglioso. La chiave delle ombre sa esplorare il male con intelligenza».
Laura Shepherd-Robinson
«Un romanzo storico seducente in cui il soprannaturale si scontra con la scienza. Una lettera d’amore al Galles e alla sua cultura».
Kirkus Reviews
L’Autrice:
Susan Stokes-Chapman è nata nel 1985 ed è cresciuta a Lichfield, Staffordshire. Ha studiato alla Aberystwyth University, laureandosi con un BA in Educazione e Letteratura Inglese e un MA in Scrittura Creativa. Il suo esordio, Pandora, è stato un bestseller del Sunday Times e ha avuto un grande successo di pubblico e di critica.
Susan Stokes-Chapman
La chiave delle ombre
Traduzione di Alessandro Zabini
Neri Pozza
2025, pp. 448, € 9,99
ISBN: 9788854532267
Collana: I Narratori delle Tavole
Generi: Letteratura contemporanea, Narrativa straniera, Romanzo storico
Per ulteriori info: