Quotidiani
-
Mazda CX-80 e lampada Hanami, quando l’artigianalità giapponese sposa il made in Italy
Mazda CX-80 e lampada Hanami, quando l’artigianalità giapponese sposa il made in Italy
L'azienda Slamp di Pomezia ha realizzato un'installazione luminosa ispirata alla fioritura dei ciliegi e al suv della casa giapponeseL'articolo Mazda[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Muore a 29 anni nell'incendio della sua casa. Genova sotto choc: cosa c'è dietro al gesto
Muore a 29 anni nell'incendio della sua casa. Genova sotto choc: cosa c'è dietro al gesto
Tragedia nella notte a Genova: un uomo di 29 anni è morto nel corso dell'incendio dell'appartamento in cui viveva in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“Ho avuto paura del terremoto ai Campi Flegrei, tremava tutto. Io Sanremo 2026? Beato chi va! SereNata a Napoli è il mio atto d’amore”: così Serena Rossi
“Ho avuto paura del terremoto ai Campi Flegrei, tremava tutto. Io Sanremo 2026? Beato chi va! SereNata a Napoli è il mio atto d’amore”: così Serena Rossi
L'attrice a FqMagazineha raccontato come è nato lo spettacolo, qual è il suo rapporto con la città, ma anche del[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Gaza, tregua finita. Raid contro Hamas: "Centinaia di morti" | La diretta
Gaza, tregua finita. Raid contro Hamas: "Centinaia di morti" | La diretta
Netanyahu ordina l'attacco dopo che l'organizzazione terroristica ha rifiutato di rilasciare ostaggi e si preparava a bombardare Tel Aviv: "A[…]
Source: Il Giornale
-
Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s
Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s
Il governo fa cassa sui poveri, si accanisce sui più deboli e alimenta le disuguaglianze? Le opposizioni, a partire da[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Arriva la nuova Biancaneve Disney: la mela avvelenata è quella del politically correct
Ad avvelenare la nuova Biancaneve non è tanto la mela della Regina cattiva, ma le tempeste di polemiche che si[…]
Source: Panorama
-
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Mercato, la Champions di Allegri e (pochi) tagli: i conti della Juventus
Juventus, i conti non tornano in campo e anche dietro la scrivania. La fallimentare stagione targata Cristiano Giuntoli e Thiago[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Gennaro Vessio - Intelligenza artificiale per curiosi
- Dettagli
- Published on Giovedì, 30 Gennaio 2025 12:24
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 73
Da sempre fonte di ispirazione per la fantascienza, l’intelligenza artificiale è oggi al centro dell’attenzione per il suo impatto scientifico, applicativo e sociale. In questa guida accessibile e didattica insieme, l’autore esplora i concetti chiave dell’intelligenza artificiale, ripercorrendone l’evoluzione storica e analizzando le tecnologie alla base di questa rivoluzione: dalle reti neurali artificiali ai chatbot e agli assistenti digitali che stanno trasformando le nostre vite. L’obiettivo è demistificare l’argomento e chiarire i meccanismi che consentono alle macchine di “simulare” un comportamento intelligente. Attraverso metafore intuitive ed esempi calati nel quotidiano, il libro è una lettura ideale per chi è curioso di dare un’occhiata a cosa si cela “dietro le quinte” delle tecnologie che stanno cambiando il mondo.
"Intelligenza artificiale per curiosi" di Gennaro Vessio è dunque un libro che si propone di rendere accessibile un tema complesso e affascinante come l'intelligenza artificiale, un argomento che ha da sempre suscitato interesse, non solo nel contesto scientifico, ma anche nella cultura popolare e nella fantascienza. L'autore, con uno stile chiaro e diretto, riesce a spiegare concetti tecnici e teorici in modo comprensibile, utilizzando metafore intuitive e riferimenti alla vita quotidiana.
Uno degli aspetti più apprezzabili del libro è la sua organizzazione, che accompagna il lettore in un viaggio storico sull'evoluzione dell'intelligenza artificiale, dai primi esperimenti con le reti neurali fino all'emergere di chatbot e assistenti digitali che ormai fanno parte della nostra quotidianità. Vessio non si limita a descrivere tecnologie e applicazioni; si impegna a chiarire i principi fondamentali che stanno alla base di queste innovazioni, rendendo meno complesso un argomento che spesso sembra lontano e difficile da comprendere.
Inoltre, il libro esplora le implicazioni sociali ed etiche dell'intelligenza artificiale, invitando i lettori a riflettere su come queste tecnologie stiano cambiando il nostro modo di vivere e di interagire. L'approccio di Vessio è inclusivo e stimolante, rendendo il testo adatto non solo agli appassionati, ma anche a chi si avvicina a queste tematiche per la prima volta.
"Intelligenza artificiale per curiosi" rappresenta un'ottima lettura per chi desidera approfondire un argomento di grande attualità e importanza. La capacità dell'autore di semplificare senza ridurre la sostanza rende il libro una risorsa preziosa per tutti coloro che vogliono esplorare il mondo dell'intelligenza artificiale con curiosità e apertura mentale.
L’Autore:
Gennaro Vessio è ricercatore in Sistemi delle Elaborazioni delle Informazioni presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste di settore e relatore in conferenze nazionali e internazionali, è da anni impegnato nella comunicazione e nella divulgazione della scienza.
Gennaro Vessio
Intelligenza artificiale per curiosi
Edizioni Dedalo
Collana: ScienzaFACILE
ISBN: 9788822069276
Anno: 2025
Mese: gennaio
Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 132
16,00 €
Per ulteriori info: