Quotidiani
-
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
Borse oggi, le news sui dazi. Offensiva Usa contro le navi cinesi: supertasse per rilanciare la cantieristica
L’annuncio di Washington: oneri portuali pesanti ma esenzioni previste per chi ordina cargo statunitensi
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Guerra Ucraina - Russia, le news del 17 aprile. Incontro Ue-Usa a Parigi, l’Eliseo: “Eccellente lavoro”
Trump: “Giovedì prossimo la firma dell’accordo sui minerali con Kiev”. E su Zelensky: “Non è responsabile della guerra ma non[…]
Source: Repubblica.it
-
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
Sparatoria alla Florida State University: due morti e sei feriti. Preso l'attentatore
La persona che ha sparato è un ventenne figlio di un vice sceriffo della contea di Leon. Trump: "Un orrore"
Source: Il Giornale
-
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Fibromi penduli: cosa sono queste escrescenze della pelle
Queste piccole e morbide palline di pelle, chiamate "escrescenze cutanee", la cui definizione medica è "molluscum pendulum", possono essere fastidiose[…]
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Esplorare la felicità - Una riflessione multidisciplinare - A cura di Giuseppina Tumminelli
- Dettagli
- Published on Venerdì, 13 Dicembre 2024 11:49
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 102
Emozioni e sentimenti, spesso utilizzati come sinonimi, sono concetti molto diversi tra di loro. Se le emozioni sono reazioni fisiche e cognitive a stimoli, i sentimenti sono associazioni mentali, reazioni alle emozioni, influenzati da fattori individuali e contestuali. Il volume, tenendo in considerazione questa differenza, è incentrato, in particolare, sul sentimento della felicità, del quale indaga la complessità e la multidimensionalità. È arduo per chiunque formularne una definizione, sia essa intesa come richiamo a uno stato emotivo, a uno stato esistenziale, o ancora a una condizione soggettiva di positività. È indubbio che ci siano stati, inoltre, cambiamenti nella sua percezione sociale, politica e giuridica. La felicità, pertanto, evoca diversi elementi e prospettive, ma comporta anche difficoltà definitorie, oltre a numerosi interrogativi: perché le persone sono felici? Quali sono le cause sociali che determinano la felicità o l’infelicità? La felicità è mutata nel tempo? È possibile leggerla attraverso diversi saperi? Nel testo, studiosi di varie discipline offrono a questo riguardo spunti di riflessione e stimoli di ricerca futuri.
"Esplorare la felicità - Una riflessione multidisciplinare", curato da Giuseppina Tumminelli, offre un'analisi affascinante e approfondita del concetto di felicità, un argomento che presenta una notevole complessità. Il volume si distingue per la sua capacità di considerare la felicità non solo come un'emozione superficiale, ma come un sentimento profondamente connesso a una serie di fattori sociali, culturali e psicologici.
Una delle intuizioni più significative del libro è la distinzione tra emozioni e sentimenti, che consente di esaminare la felicità da una prospettiva multidimensionale. Tumminelli, insieme ai contributi di diversi esperti, invita il lettore a riflettere sulla felicità come un costrutto dinamico, costantemente influenzato dalle circostanze storiche e sociali. Le pagine del volume evidenziano chiaramente la complessità nel fornire una definizione univoca di felicità, poiché essa si presenta in modi diversi a seconda delle persone e dei contesti.
Le domande sollevate nel libro, come "Cosa rende le persone felici?" e "Quali sono le cause sociali della felicità e dell'infelicità?", stimolano una riflessione profonda e critica. Gli autori, esperti in vari campi, offrono spunti preziosi per future ricerche, suggerendo che la felicità può essere interpretata attraverso diverse prospettive, dalle scienze sociali alla psicologia, fino alla filosofia.
"Esplorare la felicità" non si limita a essere un'analisi accademica, ma rappresenta un invito a esplorare il concetto di felicità da molteplici angolazioni, incoraggiando il lettore a interrogarsi sulla propria comprensione di questo stato desiderato. È un'opera rivolta a chiunque desideri approfondire non solo la felicità in sé, ma anche il contesto più ampio in cui essa si sviluppa. Un libro che arricchisce e stimola, ideale per chi vuole riflettere su un tema di grande rilevanza nella vita di tutti noi.
Indice:
Introduzione di Giuseppina Tumminelli
1. La felicità tra sentimenti ed emozioni di Giuseppina Tumminelli e Giuseppa Giovanna Mazzola
Sentimenti ed emozioni: nuovi orizzonti della sociologia/Tra sentimenti ed emozioni/Felicità, gioia e dintorni: alla scoperta dell’umano e del sociale/Le mappe emozionali: cornice teorica e ambiti di applicazione/Riferimenti bibliografici
2. Storia ed emozioni di Rita Foti
Le emozioni hanno una storia? E fanno la storia?/La storia delle emozioni ha una storia?/Campi di studi della storia delle emozioni/Riferimenti bibliografici
3. Cosa significa oggi essere felici? di Salvatore Muscolino
Introduzione/Caratteri della Modernità/Aporie della libertà dei moderni/Riferimenti bibliografici
4. La felicità pubblica in Sicilia nella modernità tra filosofia e politica di Mauro Buscemi
Una nuova visione della vita/Palermo 1647: la città “felicissima” tra ordine e ribellione/Il Settecento e la felicità dichiarata come diritto/Il lungo Ottocento tra idee di progresso e democrazia/Oltre le incognite della modernità: la felicità come fatto sociale/Riferimenti bibliografici
5. La felicità nelle parole dei giudici di Salvatore Casabona
Introduzione/La felicità nelle parole dei giudici: un percorso di indagine/Esclusione della rilevanza giuridica della felicità per limitare le pretese delle parti/Attribuzione di rilevanza giuridica alla felicità per giustificare la compressione o l’ampliamento della portata di un diritto/Felicità come argomento persuasivo/Felicità come argomento esplicativo del contesto generale in cui si svolge una data controversia/Conclusioni/Riferimenti bibliografici
6. Teoria economica e felicità di Roberto Foderà
Dalla felicità all’utilità: nascita e maturazione dell’economia/L’ultimo scivolone concettuale: il PIL/Il ritorno della felicità/L’avvento dei big data/Conclusioni/Riferimenti bibliografici
7. La dimensione politica della felicità di Giuseppina Tumminelli e Vincenzo D’Amico
Una cornice di felicità nella società postmoderna/Politica e felicità/Dentro ai sentieri: la connessione tra felicità e partecipazione/Conclusioni/Riferimenti bibliografici
8. Felicità e società aperta di Marilena Macaluso
La libertà di essere infelici nelle società pluralistiche/L’euforia per la società aperta e le paure della transizione democratica/Entusiasmo, limiti e condizioni di felicità/Riferimenti bibliografici
Gli autori
L’Autrice/Curatrice:
Giuseppina Tumminelli - È ricercatrice di Sociologia dei fenomeni politici nel Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo.
Esplorare la felicità
Una riflessione multidisciplinare
A cura di Giuseppina Tumminelli
Carocci Editore
Edizione: Novembre 2024
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788829025718
Pagine: 128
Prezzo: 15,00 €
Per ulteriori info: