Quotidiani
-
Cafarchio: Yuko Mishima, il d'Annunzio giapponese
Cafarchio: Yuko Mishima, il d'Annunzio giapponese
U na lama, 100 anni. È passato esattamente un secolo dal 14 gennaio 1925, data di nascita di Yukio Mishima[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra
Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra
Eppure, il modo peggiore di affrontare la morte di Oliviero Toscani sarebbe quello non “toscaniano”. Se la morte è sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Accuse bipartisan. "Un precedente molto pericoloso"
Accuse bipartisan. "Un precedente molto pericoloso"
La ministra Roccella: "Un arretramento". Il Pd: "Manuale del patriarcato"
Source: Il Giornale
-
La Cina festeggia per il Pil ma c'è la droga dell'export
La Cina festeggia per il Pil ma c'è la droga dell'export
La banca centrale: "Sulla buona strada per centrare il target di crescita del 5%". Sale la guerra dei chip
Source: Il Giornale
-
Just Dance e la neurodiversità: una coreografia ispirata al tema dell’ADHD. “Così i videogiochi diventano strumento di inclusione”
Just Dance e la neurodiversità: una coreografia ispirata al tema dell’ADHD. “Così i videogiochi diventano strumento di inclusione”
Nell'ultima edizione del celebre videogame una coreografia basata sul brano "Bang bang!" di Galantis, star della musica elettronica che ha[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Gianni Bono - Sergio Bonelli, Guido Nolitta, l'editore narratore
- Dettagli
- Published on Venerdì, 06 Dicembre 2024 09:36
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 49
Sergio Bonelli e Guido Nolitta sono i due volti della stessa persona: il nome vero e il nome fittizio di un grande editore che è stato anche un grande narratore di storie. Dalla sua passione per i viaggi e per un'Avventura "a misura d'uomo" sono nati eroi moderni e inquieti come Zagor e Mister No, che, accanto al sempreverde Tex, hanno conquistato generazioni di lettori. In questo libro, la dimensione professionale e quella letteraria di Bonelli & Nolitta vengono ricostruite e messe a confronto, in un doppio ritratto che testimonia l'intelligenza, la sensibilità, la complessità di una figura unica, e non soltanto nel mondo dell'editoria a fumetti.
Il libro curato da Gianni Bono, intitolato "Sergio Bonelli, Guido Nolitta, l'editore narratore", rappresenta una risorsa fondamentale per chi intende approfondire la figura di uno dei più significativi editori e narratori nel campo del fumetto italiano. Sergio Bonelli, noto anche con lo pseudonimo di Guido Nolitta per alcune delle sue opere, viene presentato nel volume come una figura complessa e versatile, capace di unire passione e professionalità in un percorso editoriale straordinario.
L'autore del libro compone un affresco dettagliato e preciso della vita e della carriera di Bonelli, evidenziando tanto la dimensione commerciale della sua attività editoriale quanto quella creativa e narrativa. Da un profondo interesse per l'avventura e i viaggi nascono personaggi iconici come Zagor e Mister No, che offrono storie emozionanti e ricche di profondità, assieme alla celebre figura di Tex, emblema di un eroismo eterno e senza tempo.
La narrazione di Bono è arricchita da aneddoti, interviste con Sergio Bonelli e una varietà di contributi che mettono in risalto l'impatto culturale di Bonelli e Nolitta, non solo nel campo del fumetto, ma anche nella società italiana in generale. L’abilità di Bonelli nel creare eroi moderni e tormentati riflette, in un certo senso, i cambiamenti sociali e culturali del loro tempo, trasformando queste storie in un autentico specchio delle esperienze e delle sfide del secolo scorso.
Ricapitolando, questo volume non è solo un omaggio a Sergio Bonelli/Guido Nolitta, ma anche una preziosa risorsa per studiosi, appassionati e per le nuove generazioni di lettori che vogliono esplorare il potere del fumetto come forma narrativa capace di riflettere e influenzare il contesto storico e sociale. La sensibilità e l'intelligenza con cui Bono affronta questi temi fanno del libro un’opera di riferimento nel panorama della saggistica dedicata ai fumetti e all'editoria.
Gianni Bono
Sergio Bonelli, Guido Nolitta, l'editore narratore
Sergio Bonelli Editore
Formato: 25 x 30 cm, colore
Tipologia: Cartonato
Pagine: 368
ISBN code: 978-88-6961-654-9
Uscita: 06/12/2024
€ 45,00
Per ulteriori info: