Quotidiani
-
"Sai che cosa mi sembri": Affari Tuoi, Andrea sbertucciato da De Martino: gelo in studio
"Sai che cosa mi sembri": Affari Tuoi, Andrea sbertucciato da De Martino: gelo in studio
Ad Affari Tuoi è la serata di Andrea, il concorrente della Valle d'Aosta. Nella puntata andata in onda lunedì 13[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Non l'avrei mai voluto dire", "Cosa c'entra con Ramy?": Moretti-Storace, scontro duro da Giletti
"Non l'avrei mai voluto dire", "Cosa c'entra con Ramy?": Moretti-Storace, scontro duro da Giletti
A Lo Stato delle Cose, il talk show di Rai Tre condotto da Massimo Giletti, va in onda uno scontro[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Proseguono i contatti per l’incontro tra Trump e Putin. Biden: “Stati Uniti e alleati non possono abbandonare l’Ucraina”. Rutte “preoccupato”[…]
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi: Macron e Zelensky parlano di “contingenti occidentali”
Proseguono i contatti per l’incontro tra Trump e Putin. Biden: “Stati Uniti e alleati non possono abbandonare l’Ucraina”. Rutte “preoccupato”[…]
Source: Repubblica.it
-
Quel teorema bislacco riesumato ma già naufragato in Tribunale
Quel teorema bislacco riesumato ma già naufragato in Tribunale
Report però non indaga su depistaggi e procura di Palermo, definita da Borsellino "covo di vipere"
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Matthew Polly - American Shaolin
- Dettagli
- Published on Martedì, 26 Novembre 2024 17:28
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 48
Con la prefazione di Mauro Antonino D'Angelo. La vera storia di un occidentale alla scoperta delle arti marziali cinesi. Matthew Polly, studente di Princeton con una passione per la crescita personale e le religioni, decide di lasciare gli studi e prendere un volo per Pechino. La sua destinazione è il leggendario monastero Shaolin, culla delle arti marziali e del Buddhismo Zen. Fin dall'inizio, i suoi sogni iniziano a vacillare di fronte alla dura realtà. Il suo cinese scolastico si rivela inadeguato di fronte alla miriade di inflessioni dialettali dei madre lingua. Il desiderio di spiritualità si scontra con le esigenze materiali di una popolazione che lotta per uscire dalla povertà. Giunto al monastero, invece degli ascetici guerrieri che immaginava, trova un gruppo di atleti formidabili che si esibiscono costantemente per i turisti, in quella che lui soprannomina "Kungfulandia”. Non gli resta che allenarsi duramente, assaporando fino in fondo l'amaro della fatica. American Shaolin è un avvincente racconto che mescola diario di viaggio e resoconto giornalistico, offrendo uno sguardo intimo sulla vita dei monaci Shaolin, impegnati a superare la corruzione dilagante e le restrizioni di un governo autoritario. Con umorismo e acute intuizioni, Polly ci regala un'indimenticabile storia di formazione marziale e un ritratto lucido di una Cina in rapido cambiamento.
"American Shaolin: Con la prefazione di Mauro Antonino D'Angelo" di Matthew Polly è un'opera che esplora un viaggio ricco di significato, sia fisico che spirituale, di un occidentale alla ricerca di risposte attraverso le arti marziali cinesi. La narrazione si dipana come una coinvolgente combinazione di diario di viaggio, reportage e riflessioni personali, conducendoci attraverso l'affascinante esperienza dell'autore nel famoso monastero Shaolin.
Polly, ex studente della rinomata Princeton, decide di lasciare le sue certezze accademiche per tuffarsi in un contesto che, prima della partenza, aveva idealizzato come un santuario di spiritualità e maestria marziale. Tuttavia, la realtà si presenta ben diversa: la barriera linguistica diventa un vero e proprio enigma, e la ricerca della spiritualità si scontra con le dure realtà quotidiane di una popolazione che lotta per la propria sopravvivenza. Il monastero, lontano dall'immagine romantica di guerrieri asceti, si rivela piuttosto un luogo dove le tradizioni si confrontano con la modernità, all'interno di un contesto turistico.
L'autore non lesina dettagli sulla severità dell'addestramento, trasformando la sua esperienza in una vera e propria prova di resistenza. Le sue descrizioni vivide delle giornate trascorse ad allenarsi e a tentare di integrarsi nelle abitudini quotidiane dei monaci Shaolin sono permeate da umorismo e umanità, rendendo la lettura non solo informativa ma anche estremamente coinvolgente.
Uno degli elementi più affascinanti del libro risiede nella sua analisi profonda delle contraddizioni di una Cina in continua trasformazione, esplorata da Polly con una sensibilità unica. Le sue riflessioni offrono uno spaccato di una società complessa, rendendo "American Shaolin" non solo un racconto di crescita personale, ma anche una critica al paese che si sta trasformando sotto vari aspetti.
"American Shaolin" è un testo capace di intrecciare esperienze individuali con temi universali, offrendo una narrazione affascinante di formazione. Matthew Polly sa trasmettere non solo le difficoltà nell'apprendere le arti marziali, ma anche un profondo rispetto per la cultura che esse rappresentano. Questo libro si rivela quindi un'importante testimonianza del viaggio di un uomo che ha saputo crescere non solo nella sua tecnica, ma anche nella comprensione del mondo che lo circonda. È una lettura imprescindibile per chiunque voglia approfondire le arti marziali, la spiritualità e la cultura cinese.
L’Autore:
Matthew Polly è laureato all’Università di Princeton, membro della Yale University, ha trascorso due anni studiando kung fu nel Tempio Shaolin di Henan, in Cina. I suoi articoli sono apparsi su The Washington Post, Esquire, Playboy e The Nation. I suoi precedenti libri, Tapped Out e Bruce Lee: A Life, sono dei best seller internazionali.
American Shaolin
Autore: Matthew Polly
Gruppo Editoriale Edizioni Mediterranee
Anno di pubblicazione 2024
Prefazione di Mauro A. D'Angelo
Pagine: 354
Formato: 17x24
ISBN: 9788827233337
€ 24,50
Per ulteriori info:
https://www.edizionimediterranee.net/libri/in-arrivo/product/american-shaolin