Quotidiani
-
Il trucco di Lepore legittima gli anti-Israele. Via ogni bandiera che non sia quella italiana
Il trucco di Lepore legittima gli anti-Israele. Via ogni bandiera che non sia quella italiana
Il sindaco col vessillo pro Pal usa il Comune come tazebao. Eppure non è il solo. La soluzione? Rispettare la[…]
Source: Il Giornale
-
Indù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel Gange
Indù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel Gange
La Kumbha Mela attira credenti e curiosi. È il più grande festival religioso del mondo
Source: Il Giornale
-
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Primo turno del primo Slam della stagione: tutti i risultati del 14 gennaio
Source: Repubblica.it
-
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul, 14 gen. (Adnkronos) - Nuova "provocazione" da parte della Corea del Nord. I militari sudcoreani segnalano di aver rilevato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Palermo, 14 gen. (Adnkronos) - E' in corso dall'alba di oggi una vasta operazione della Polizia di messina contro la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Luca Zaia – Autonomia - La rivoluzione necessaria
- Dettagli
- Published on Venerdì, 22 Novembre 2024 08:58
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 58
La grande riforma dello Stato spiegata per la prima volta ai cittadini. Questo libro rappresenta l’occasione di parlare ai cittadini, in maniera semplice e diretta, di autonomia e dei principi che l’hanno ispirata, e sancisce l’impegno politico del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, da sempre in prima linea nel sostenere quella che definisce «la madre di tutte le riforme». In che cosa consiste davvero l’autonomia? E come potrà cambiare in meglio la vita dei cittadini? L’autore riporta la discussione sul piano pragmatico, di chi vive e lavora sul territorio, mostrando perché la svolta andrà a beneficio di tutte le regioni. E smonta le obiezioni e le strumentalizzazioni di quanti additano l’autonomia come una minaccia all’unità del paese e difendono un sistema che ha contribuito a creare le attuali diseguaglianze. L’autonomia è, per Luca Zaia, la rivoluzione pacifica in grado di rilanciare la crescita.
"Autonomia - La rivoluzione necessaria" di Luca Zaia è un'opera di grande rilevanza e attualità che affronta un tema fondamentale per il futuro dell'Italia: l'autonomia delle regioni. Con uno stile chiaro e diretto, Zaia si sforza di far comprendere ai cittadini il vero significato dell'autonomia, smontando miti e paure che spesso influiscono sul dibattito politico riguardo a questo tema.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del libro è l’approccio pratico che l'autore adotta. Non si limita a discutere in modo teorico l’autonomia, ma la colloca nel contesto della vita quotidiana dei cittadini. Spiega come questa riforma possa apportare miglioramenti nel tessuto sociale ed economico, evidenziando come possa trasformarsi in un potenziamento dei servizi pubblici, in una maggiore responsabilità per le amministrazioni locali e in un aumento delle risorse disponibili per i territori.
Zaia esplora le origini dell'autonomia, sottolineando i principi che la guidano e richiamando l'attenzione sul fatto che rappresenta un'opportunità di crescita e sviluppo, piuttosto che una minaccia per l'unità del Paese. Affronta anche le critiche di chi teme che l'autonomia possa creare divisioni tra le regioni, sostenendo con convinzione che sia possibile costruire un sistema più equo e giusto, che favorisca una distribuzione delle risorse più adeguata alle necessità delle diverse realtà territoriali.
Il libro si distingue per la sua capacità di mettere in discussione lo stato attuale delle cose, evidenziando le disuguaglianze esistenti e il fallimento di un sistema centralista. L'autonomia è presentata come una "rivoluzione pacifica", un invito a ripensare il rapporto tra Stato e territori, rimarcando l'importanza di un cambio di paradigma che richiede il coinvolgimento diretto dei cittadini.
"Autonomia - La rivoluzione necessaria" non è solo un manifesto politico, ma anche un invito alla riflessione e al dialogo per chiunque desideri un'Italia più equa e coesa. Con il suo linguaggio incisivo e chiaro, Luca Zaia riesce a rendere accessibile un argomento complesso, invitando il lettore a considerare le potenzialità di un'autonomia ben compresa e gestita. Un'opera indispensabile per chiunque voglia comprendere a fondo il futuro sociale e politico del nostro Paese.
L’Autore:
Luca Zaia (1968) è presidente della Regione Veneto dal 7 aprile 2010, riconfermato al terzo mandato nel 2020. Già presidente della Provincia di Treviso, vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, con deleghe al turismo, all’agricoltura e all’identità veneta, è stato ministro delle Politiche agricole dal 2008 al 2010. Con Marsilio ha pubblicato Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all’autonomia (2021), I pessimisti non fanno fortuna. La sfida del futuro come scelta (2022), Fa’ presto, vai piano. La vita è un viaggio passo a passo (2023) e Autonomia. La rivoluzione necessaria (2024).
Luca Zaia
Autonomia
La rivoluzione necessaria
Marsilio Editori
pp. 176, 1° ed.
2024
Gli specchi
9788829791996
18,00 euro
Per ulteriori info:
https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979199/autonomia