Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Libri e Fumetti

Quentin Tarantino - Perché è divertente

Quentin Tarantino - Perché è divertente

«Se non avessi avuto tutta questa voglia di fare film, avrei fatto la fine di Ordell, il...

Sergio Toppi - Il collezionista

Sergio Toppi - Il collezionista

Nel 1984, per la collana I Protagonisti all’interno della rivista «Orient Express», Toppi creò il...

I luoghi di Lovecraft

I luoghi di Lovecraft

Volete mangiare del buon pesce a Innsmouth? Sognate di organizzare la vostra luna di miele sulle...

Mauro Boselli, Giovanni Ticci - Tex. Lo sciamano bianco

Mauro Boselli, Giovanni Ticci - Tex. Lo sciamano bianco

Tra montagne e foreste, nel territorio della tribù ostile degli Snakes, Tex e il fedele Tiger...

Dino Battaglia - Le grandi imprese dell'uomo

Dino Battaglia - Le grandi imprese dell'uomo

Per la prima volta in un unico volume, la raccolta di storie che ha cambiato il modo di...

Dino Battaglia - Storie Nere

Dino Battaglia - Storie Nere

Dino Battaglia illustra i grandi classici dell'Orrore. Follia e allucinazione, passione e...

Guido Nolitta, Galleno Ferri – Zagor - Odissea americana

Guido Nolitta, Galleno Ferri – Zagor - Odissea americana

Tra piante carnivore, inquietanti creature e nebbie spettrali, il meraviglioso e drammatico...

Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini - Il figlio di Tex

Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini - Il figlio di Tex

Tale il padre, tale il figlio. Kit Willer è un asso: grazie a lui, Tex e Kit Carson riescono a...

Marco Checchin - Questi muri

Marco Checchin - Questi muri

In un contesto familiare disfunzionale dove l’incomunicabilità è all’ordine del giorno e ognuno...

Valeria Carrieri e Cecilia Valagussa - Null’altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir

Valeria Carrieri e Cecilia Valagussa - Null’altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir

E’ uscito il 16 dicembre per Hoppípolla Edizioni, Null'altro che un lampo la graphic novel di...

Luca Volpe – Online! Guida ai rischi del Web

Luca Volpe – Online! Guida ai rischi del Web

I social media hanno invaso (e pervaso) le nostre vite. Strumenti comunicativi con un potenziale...

Gian Ettore Gassani – La strage delle innocenti

Gian Ettore Gassani – La strage delle innocenti

Un’indagine tra storie drammatiche e strazianti troppo simili tra loro, che si sarebbero potute...

Mara Sanfelici - Fondamenti del servizio sociale anti-oppressivo

Mara Sanfelici - Fondamenti del servizio sociale anti-oppressivo

Il volume illustra i fondamenti di un approccio anti-oppressivo nel servizio sociale, tenendo...

Esplorare la felicità - Una riflessione multidisciplinare - A cura di Giuseppina Tumminelli

Esplorare la felicità - Una riflessione multidisciplinare - A cura di Giuseppina Tumminelli

Emozioni e sentimenti, spesso utilizzati come sinonimi, sono concetti molto diversi tra di loro....

Giampaolo Salice - Terre promesse

Giampaolo Salice - Terre promesse

In che modo gli imperi globali del Settecento si radicarono sulle terre di più recente conquista?...

L’industria italiana contemporanea - Tra declino e ristrutturazione - A cura di Donato Iacobucci

L’industria italiana contemporanea - Tra declino e ristrutturazione - A cura di Donato Iacobucci

Nei primi decenni del nuovo secolo l’economia italiana ha continuato a caratterizzarsi per la...

Alessandro Guerra, Michaela Valente - Storici e storie

Alessandro Guerra, Michaela Valente - Storici e storie

Nella singolarità del proprio percorso e nell’incrocio della loro parabola biografica, Delio...

Rocco Schembra - Donne al sepolcro di Gesù

Rocco Schembra - Donne al sepolcro di Gesù

Le donne al sepolcro di Gesù, prime testimoni della resurrezione, nella tradizione romana sono di...

Pier Paolo Pedrini - Slogan e campagne elettorali

Pier Paolo Pedrini - Slogan e campagne elettorali

Quanto è importante il programma elettorale per un politico? E quanto lo sono la sua immagine e...

Alessandro Lovari, Stefano Rombi - Sindaci nei social media

Alessandro Lovari, Stefano Rombi - Sindaci nei social media

Grazie all’uso diffuso e pervasivo di Facebook, Instagram e TikTok, anche i sindaci sono sempre...

Francesca Garbuglia - Che cos’è l’economia comportamentale

Francesca Garbuglia - Che cos’è l’economia comportamentale

Secondo l’economista statunitense Colin Camerer la nuova sfida dell’economia è «capire le persone...

Damiano Fermi - I Greci, i Romani e… la medicina

Damiano Fermi - I Greci, i Romani e… la medicina

Come affrontavano i Greci e i Romani le malattie, i traumi, la salute? Quale immaginario...

Raffaele Morelli - Chiudi gli occhi e non pensare

Raffaele Morelli - Chiudi gli occhi e non pensare

“Tutti vogliono seguire un percorso chiaro, ben illuminato e senza sorprese, vogliono certezze e...

Alberto Matano – Vitamia

Alberto Matano – Vitamia

Quando Rocco arriva a Roma per studiare Giurisprudenza ha solo vent’anni e tutta la vita davanti...

Paolo Borzacchiello - Da adesso in poi

Paolo Borzacchiello - Da adesso in poi

Come può reagire il più grande profiler del mondo, colui che più di tutti sa gestire le parole e...

Paola Barbato - La torre d’avorio

Paola Barbato - La torre d’avorio

È possibile cancellare il passato e liberarci della persona che siamo stati? Mara Paladini ci sta...

Rachel Maddow - Prequel

Rachel Maddow - Prequel

Partiamo dall’epilogo: il complotto di cui leggerete in queste pagine non è andato a buon fine....

Gianni Bono - Sergio Bonelli, Guido Nolitta, l'editore narratore

Gianni Bono - Sergio Bonelli, Guido Nolitta, l'editore narratore

Sergio Bonelli e Guido Nolitta sono i due volti della stessa persona: il nome vero e il nome...

Francesco Specchia - Complimenti per la trasmissione

Francesco Specchia - Complimenti per la trasmissione

La tv italiana è uno zoo, gli spettatori ne gustano, da dietro le sbarre, la poesia e la ferocia....

Sven-Göran Eriksson con Bengt Berg - A Beautiful Game

Sven-Göran Eriksson con Bengt Berg - A Beautiful Game

Per Sven-Göran Eriksson, uno degli allenatori di calcio più amati e rispettati al mondo, la...

Amara - La certezza di essere viva

Amara - La certezza di essere viva

Pensieri, versi, suggestioni, epifanie e sogni. Quante forme può assumere la parola libera, che...

Omar Di Felice - La mia Antartide. Viaggio (attraverso me stesso) nel luogo più estremo del Pianeta

Omar Di Felice - La mia Antartide. Viaggio (attraverso me stesso) nel luogo più estremo del Pianeta

60 giorni in completa solitudine. Anni di pianificazione, allenamento, lavoro. Una vita votata...

Piero Colaprico, Pietro Valpreda - Quattro casi per il maresciallo Binda

Piero Colaprico, Pietro Valpreda - Quattro casi per il maresciallo Binda

Un bigio docente di matematica giace assassinato tra vecchi secrétaire, fogli fitti di rebus e,...

Teun Toebes - I coinquilini

Teun Toebes - I coinquilini

Il ventunenne Teun Toebes, studente di infermieristica (al verde e dotato di una eccezionale...

Beppe Amico - Alziamo il volume - Racconti di povertà sottratti al silenzio

Beppe Amico - Alziamo il volume - Racconti di povertà sottratti al silenzio

E’ disponibile dal 22 novembre 2024 nelle librerie fisiche e online il nuovo libro di Beppe Amico...

Massimo Semerano, Luana Vergari, Marco Nizzoli - Fondazione Babele - Wonderful World

Massimo Semerano, Luana Vergari, Marco Nizzoli - Fondazione Babele - Wonderful World

Fondazione Babele. Wonderful World è il volume che dà seguito alla storica saga fantascientifica...

Paola Giovetti - Celebrità e misteri

Paola Giovetti - Celebrità e misteri

Più si studiano a fondo le vite di personaggi di grande levatura e prestigio, più si trovano...

Matthew Polly - American Shaolin

Matthew Polly - American Shaolin

Con la prefazione di Mauro Antonino D'Angelo. La vera storia di un occidentale alla scoperta...

Barbara Baraldi, Alessandro Bilotta, Corrado Roi - Dylan Dog. Due passi nell'orrore

Barbara Baraldi, Alessandro Bilotta, Corrado Roi - Dylan Dog. Due passi nell'orrore

La solitudine è il più infido dei mali. Si fa strada nel cuore e, non trovando ostacoli, divora...

Giacomo “Keison” Bevilacqua – Lavennder -  La caccia

Giacomo “Keison” Bevilacqua – Lavennder - La caccia

Una vacanza in paradiso, tra le acque cristalline dell'oceano. Un'isola perfetta, incontaminata,...

Francesca Perillo e Stefano Cardoselli - Blood and Mud

Francesca Perillo e Stefano Cardoselli - Blood and Mud

E’ uscito il 20 novembre per Green Moon Comics il nuovo graphic novel Blood and Mud, realizzato...

Alberto Gabriele - L’economia cinese contemporanea

Alberto Gabriele - L’economia cinese contemporanea

Negli ultimi 45 anni la Repubblica popolare cinese ha compiuto uno straordinario “balzo in...

Antonietta Di Martino e Chiara Ricci – Ho imparato a volare

Antonietta Di Martino e Chiara Ricci – Ho imparato a volare

La storia dell’ex atleta Antonietta Di Martino raccontata attraverso la metafora del salto in...

Tonino De Francesco – Di lotta, di sogni, di vita

Tonino De Francesco – Di lotta, di sogni, di vita

L’ambiente è quello esaltante e ricco di suggestioni della rivolta giovanile che si dispiega in...

Rosella Reali (a cura di) – Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute Martiri

Rosella Reali (a cura di) – Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute Martiri

Rosella Reali (a cura di) – Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute...

Giuliano Scabia – Teatro - Nello spazio degli scontri 1964-1971

Giuliano Scabia – Teatro - Nello spazio degli scontri 1964-1971

Giuliano Scabia è stato uno dei drammaturghi più originali del dopoguerra. Ha percorso varie...

Franco Scaldati – Teatro 2001-2008

Franco Scaldati – Teatro 2001-2008

Dell’ampio corpus di opere teatrali scritte da Franco Scaldati in più di quarant’anni di...

Luca Zaia – Autonomia - La rivoluzione necessaria

Luca Zaia – Autonomia - La rivoluzione necessaria

La grande riforma dello Stato spiegata per la prima volta ai cittadini. Questo libro rappresenta...

Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano

Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano

Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a...

Barbascura X - Il satiro scientifico. Seghe mentali cosmiche

Barbascura X - Il satiro scientifico. Seghe mentali cosmiche

E così, in un modo o nell'altro, eccoci giunti al quarto numero di questa strana collana dedicata...

  • Quentin Tarantino - Perché è divertente

    Quentin Tarantino - Perché è divertente

    Published in Libri e Fumetti

  • Sergio Toppi - Il collezionista

    Sergio Toppi - Il collezionista

    Published in Libri e Fumetti

  • I luoghi di Lovecraft

    I luoghi di Lovecraft

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Boselli, Giovanni Ticci - Tex. Lo sciamano bianco

    Mauro Boselli, Giovanni Ticci - Tex. Lo sciamano bianco

    Published in Libri e Fumetti

  • Dino Battaglia - Le grandi imprese dell'uomo

    Dino Battaglia - Le grandi imprese dell'uomo

    Published in Libri e Fumetti

  • Dino Battaglia - Storie Nere

    Dino Battaglia - Storie Nere

    Published in Libri e Fumetti

  • Guido Nolitta, Galleno Ferri – Zagor - Odissea americana

    Guido Nolitta, Galleno Ferri – Zagor - Odissea americana

    Published in Libri e Fumetti

  • Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini - Il figlio di Tex

    Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini - Il figlio di Tex

    Published in Libri e Fumetti

  • Marco Checchin - Questi muri

    Marco Checchin - Questi muri

    Published in Libri e Fumetti

  • Valeria Carrieri e Cecilia Valagussa - Null’altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir

    Valeria Carrieri e Cecilia Valagussa - Null’altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir

    Published in Libri e Fumetti

  • Luca Volpe – Online! Guida ai rischi del Web

    Luca Volpe – Online! Guida ai rischi del Web

    Published in Libri e Fumetti

  • Gian Ettore Gassani – La strage delle innocenti

    Gian Ettore Gassani – La strage delle innocenti

    Published in Libri e Fumetti

  • Mara Sanfelici - Fondamenti del servizio sociale anti-oppressivo

    Mara Sanfelici - Fondamenti del servizio sociale anti-oppressivo

    Published in Libri e Fumetti

  • Esplorare la felicità - Una riflessione multidisciplinare - A cura di Giuseppina Tumminelli

    Esplorare la felicità - Una riflessione multidisciplinare - A cura di Giuseppina Tumminelli

    Published in Libri e Fumetti

  • Giampaolo Salice - Terre promesse

    Giampaolo Salice - Terre promesse

    Published in Libri e Fumetti

  • L’industria italiana contemporanea - Tra declino e ristrutturazione - A cura di Donato Iacobucci

    L’industria italiana contemporanea - Tra declino e ristrutturazione - A cura di Donato Iacobucci

    Published in Libri e Fumetti

  • Alessandro Guerra, Michaela Valente - Storici e storie

    Alessandro Guerra, Michaela Valente - Storici e storie

    Published in Libri e Fumetti

  • Rocco Schembra - Donne al sepolcro di Gesù

    Rocco Schembra - Donne al sepolcro di Gesù

    Published in Libri e Fumetti

  • Pier Paolo Pedrini - Slogan e campagne elettorali

    Pier Paolo Pedrini - Slogan e campagne elettorali

    Published in Libri e Fumetti

  • Alessandro Lovari, Stefano Rombi - Sindaci nei social media

    Alessandro Lovari, Stefano Rombi - Sindaci nei social media

    Published in Libri e Fumetti

  • Francesca Garbuglia - Che cos’è l’economia comportamentale

    Francesca Garbuglia - Che cos’è l’economia comportamentale

    Published in Libri e Fumetti

  • Damiano Fermi - I Greci, i Romani e… la medicina

    Damiano Fermi - I Greci, i Romani e… la medicina

    Published in Libri e Fumetti

  • Raffaele Morelli - Chiudi gli occhi e non pensare

    Raffaele Morelli - Chiudi gli occhi e non pensare

    Published in Libri e Fumetti

  • Alberto Matano – Vitamia

    Alberto Matano – Vitamia

    Published in Libri e Fumetti

  • Paolo Borzacchiello - Da adesso in poi

    Paolo Borzacchiello - Da adesso in poi

    Published in Libri e Fumetti

  • Paola Barbato - La torre d’avorio

    Paola Barbato - La torre d’avorio

    Published in Libri e Fumetti

  • Rachel Maddow - Prequel

    Rachel Maddow - Prequel

    Published in Libri e Fumetti

  • Gianni Bono - Sergio Bonelli, Guido Nolitta, l'editore narratore

    Gianni Bono - Sergio Bonelli, Guido Nolitta, l'editore narratore

    Published in Libri e Fumetti

  • Francesco Specchia - Complimenti per la trasmissione

    Francesco Specchia - Complimenti per la trasmissione

    Published in Libri e Fumetti

  • Sven-Göran Eriksson con Bengt Berg - A Beautiful Game

    Sven-Göran Eriksson con Bengt Berg - A Beautiful Game

    Published in Libri e Fumetti

  • Amara - La certezza di essere viva

    Amara - La certezza di essere viva

    Published in Libri e Fumetti

  • Omar Di Felice - La mia Antartide. Viaggio (attraverso me stesso) nel luogo più estremo del Pianeta

    Omar Di Felice - La mia Antartide. Viaggio (attraverso me stesso) nel luogo più estremo del Pianeta

    Published in Libri e Fumetti

  • Piero Colaprico, Pietro Valpreda - Quattro casi per il maresciallo Binda

    Piero Colaprico, Pietro Valpreda - Quattro casi per il maresciallo Binda

    Published in Libri e Fumetti

  • Teun Toebes - I coinquilini

    Teun Toebes - I coinquilini

    Published in Libri e Fumetti

  • Beppe Amico - Alziamo il volume - Racconti di povertà sottratti al silenzio

    Beppe Amico - Alziamo il volume - Racconti di povertà sottratti al silenzio

    Published in Libri e Fumetti

  • Massimo Semerano, Luana Vergari, Marco Nizzoli - Fondazione Babele - Wonderful World

    Massimo Semerano, Luana Vergari, Marco Nizzoli - Fondazione Babele - Wonderful World

    Published in Libri e Fumetti

  • Paola Giovetti - Celebrità e misteri

    Paola Giovetti - Celebrità e misteri

    Published in Libri e Fumetti

  • Matthew Polly - American Shaolin

    Matthew Polly - American Shaolin

    Published in Libri e Fumetti

  • Barbara Baraldi, Alessandro Bilotta, Corrado Roi - Dylan Dog. Due passi nell'orrore

    Barbara Baraldi, Alessandro Bilotta, Corrado Roi - Dylan Dog. Due passi nell'orrore

    Published in Libri e Fumetti

  • Giacomo “Keison” Bevilacqua – Lavennder -  La caccia

    Giacomo “Keison” Bevilacqua – Lavennder - La caccia

    Published in Libri e Fumetti

  • Francesca Perillo e Stefano Cardoselli - Blood and Mud

    Francesca Perillo e Stefano Cardoselli - Blood and Mud

    Published in Libri e Fumetti

  • Alberto Gabriele - L’economia cinese contemporanea

    Alberto Gabriele - L’economia cinese contemporanea

    Published in Libri e Fumetti

  • Antonietta Di Martino e Chiara Ricci – Ho imparato a volare

    Antonietta Di Martino e Chiara Ricci – Ho imparato a volare

    Published in Libri e Fumetti

  • Tonino De Francesco – Di lotta, di sogni, di vita

    Tonino De Francesco – Di lotta, di sogni, di vita

    Published in Libri e Fumetti

  • Rosella Reali (a cura di) – Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute Martiri

    Rosella Reali (a cura di) – Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute...

    Published in Libri e Fumetti

  • Giuliano Scabia – Teatro - Nello spazio degli scontri 1964-1971

    Giuliano Scabia – Teatro - Nello spazio degli scontri 1964-1971

    Published in Libri e Fumetti

  • Franco Scaldati – Teatro 2001-2008

    Franco Scaldati – Teatro 2001-2008

    Published in Libri e Fumetti

  • Luca Zaia – Autonomia - La rivoluzione necessaria

    Luca Zaia – Autonomia - La rivoluzione necessaria

    Published in Libri e Fumetti

  • Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano

    Fabio Volo - Balleremo la musica che suonano

    Published in Libri e Fumetti

  • Barbascura X - Il satiro scientifico. Seghe mentali cosmiche

    Barbascura X - Il satiro scientifico. Seghe mentali cosmiche

    Published in Libri e Fumetti

Georges Simenon - Una Francia sconosciuta

« Normale svolgimento della giornata: sveglia alle sei del mattino. Io e mia moglie dormiamo sulla barca: la cabina di tela bianca si chiude quasi completamente. Boule e Olaf dormono nella tenda da campeggio montata sulla riva, a pochi metri da noi. Da qui la necessità di evitare città e paesi.

« Ci siamo portati dei fornelli da campo ultimo modello. Dopo una settimana ce ne sbarazziamo perché può bastare un semplice falò.

« Tavolo pieghevole. Macchina da scrivere. Boule ha fatto la spesa e ha riempito la tanica dell’acqua potabile. Smontiamo tenda e cabina. Sistemiamo l’attrezzatura nella canoa. Lo spazio è poco. È un lavoro di precisione.

« Partenza. Dieci chilometri all’ora. Procederemo così fino a notte, dopo aver pranzato sull’argine.

« Sulla Marna c’è una chiusa ogni dodici chilometri circa. Per ogni chiusa ci vogliono dai dieci ai venti minuti. Abbiamo capito presto come si fa a manovrare. Saltare a terra prima di arrivare. Correre lungo le porte e girare le paratoie mentre il guardiano di chiusa, diffidente, sbircia dalla porta, vede di che si tratta, si riempie la pipa, si fa avanti e alla fine si decide ad afferrare una manovella ».

Nella primavera del 1928 Georges Simenon (che ha appena compiuto venticinque anni e ne ha già abbastanza della vita mondana che conduce a Parigi) si compra una piccola barca, la Ginette (lunga quattro metri e larga poco più di uno e mezzo), e parte, in compagnia della moglie Tigy, della domestica (e ben presto amante) Boule e del cane Olaf (un danese sui sessanta chili), per un viaggio attraverso i fiumi e i canali della Francia che durerà ben sei mesi: durante i quali gli capiterà di dormire sotto una pioggia sferzante, o di sguazzare nel fango, o di cercare di arrivare davanti alle chiuse prima delle grandi chiatte tirate dai cavalli, o di manovrare tra rocce a pelo d’acqua... Tre anni dopo, il settimanale « Vu » gli commissionerà quello che diventerà il suo primo reportage: insieme a un giovane fotografo di origine ceca, Hans Oplatka, Simenon ripercorrerà, in macchina questa volta, la « vera Francia », e tornerà a casa con un bottino di duecento fotografie. Solo una decina illustreranno, su « Vu », il racconto dell’esaltante navigazione a bordo della Ginette, ma in questo volume il lettore ne troverà molte di più; e scoprirà che senza quell’« avventura tra due sponde » non esisterebbero romanzi come Il cavallante della « Providence », La balera da due soldi, La chiusa n. 1 – per non parlare di tutte le locande in riva a un fiume dove il commissario Maigret, nel corso di un’inchiesta, va talvolta a trascorrere un paio di giorni, occasionalmente in compagnia della sua signora, fingendo a malapena di essere lì per rilassarsi. Una Francia sconosciuta è il sesto volume dei reportage di Georges Simenon (Liegi, 1903-Losanna, 1989), dopo Il Mediterraneo in barca (2019), Europa 33 (2020), A margine dei meridiani (2021), Dietro le quinte della polizia (2022) e L’America in automobile (2023). Tutte le opere di Simenon sono in corso di pubblicazione presso Adelphi; tra i titoli più recenti ricordiamo La porta e La Cantante di Pigalle (apparsi entrambi nel 2024).

"Una Francia sconosciuta" di Georges Simenon è un'opera affascinante che racchiude l'essenza di un viaggio intimo e avventuroso lungo i fiumi e i canali della Francia nel 1928. A soli venticinque anni, Simenon, già provato dalla vita mondana di Parigi, intraprende una nuova avventura a bordo della sua barca, la Ginette, insieme a un gruppo eterogeneo ma coinvolgente: sua moglie Tigy, la domestica e amante Boule, e il loro grande cane Olaf.

Attraverso una prosa evocativa, l'autore ci guida attraverso una serie di episodi che vanno dalla lotta contro una tempestosa pioggia alle difficoltà di navigare tra pericolose rocce. Questi momenti non rappresentano solo un viaggio fisico, ma diventano anche un percorso metaforico verso la scoperta di una Francia autentica e sconosciuta. Le esperienze vissute si rivelano opportunità di crescita personale e creativa per Simenon.

La decisione di documentare le immagini e le storie di questo viaggio con la collaborazione del fotografo Hans Oplatka contribuisce a creare un'opera che non solo cattura il paesaggio, ma esplora anche il profondo legame tra gli uomini e il loro ambiente. Nonostante solo alcune delle fotografie siano state pubblicate, esse arricchiscono la narrazione, permettendo al lettore di immergersi in un mondo che Simenon ha osservato con uno sguardo attento.

L'autore stesso evidenzia come queste esperienze influenzeranno le sue opere future, in particolare alcuni dei romanzi più noti, compresi quelli con il commissario Maigret. In questo contesto, la scrittura diventa un modo per esplorare e riflettere, concentrandosi su luoghi dimenticati, incontri umani e una Francia che sembra sfuggire alla modernità.

"Una Francia sconosciuta" si configura quindi come un capitolo fondamentale nel panorama dei reportage di Simenon, non limitandosi a essere un semplice resoconto di viaggio, ma offrendo al lettore l'opportunità di esplorare, con curiosità e malinconia, le sfumature di un paese ricco di storie. La prosa di Simenon, diretta e poetica al tempo stesso, induce a una profonda riflessione su come il nostro passato si intrecci inevitabilmente con il presente, rendendo questo libro un'esperienza imperdibile per gli appassionati di letteratura e viaggi.

 

Simenon Una Francia sconosciuta piatto

Georges Simenon

UNA FRANCIA SCONOSCIUTA

Traduzione di Maria Laura Vanorio

Con una Nota di Ena Marchi

Adelphi Edizioni

Milano 2024

Piccola Biblioteca 812

euro 16

pagine 119

Per ulteriori info:

https://www.adelphi.it/libro/9788845939310

  • Ricerca Agenti