Quotidiani
-
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Israele Hamas, le news sulla guerra. Netanyahu convoca i falchi Ben Gvir e Smotrich su accordo per la tregua
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Fonti israeliane: “Hamas rifiuta la proposta del Qatar e[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Raymond Chandler - La signora nel lago
- Dettagli
- Published on Giovedì, 21 Novembre 2024 10:13
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 153
Per la prima e ultima volta nella sua carriera di investigatore privato, Philip Marlowe è in trasferta a Bay City, nella contea di San Bernardino, a un centinaio di chilometri da Los Angeles, con l'incarico di rintracciare la moglie di un riccastro. Ben presto, però, le donne scomparse diventano due: e quando dalle acque di un laghetto di montagna affiorano un braccio, poi una mano gonfia, poi una massa informe e senza lineamenti, senza occhi, senza bocca, un incubo con attaccati dei capelli, Marlowe è costretto a confrontarsi con il primo cadavere – e con il primo mistero. Altri cadaveri e altri misteri spunteranno in rapida successione. Starà come sempre a Marlowe – mentre dall’Europa giungono vaghi, sinistri echi della seconda guerra mondiale – indagare, destreggiarsi, battersi, riuscire a sopravvivere, fra inganni e tranelli di ogni sorta, fra violenza impulsiva e violenza calcolata, fra cinismo e corruzione, anche di chi, come gli sbirri, dovrebbe stare dalla sua parte. E ancora una volta Raymond Chandler, con occhio smaliziato e dolente e una lingua screziata di acume e sarcasmo, stende una livida patina di pietas losangelina sui mortiferi giochi di quelle marionette della vita che si spacciano per esseri umani.
"La signora nel lago" è uno dei romanzi più iconici di Raymond Chandler, capace di catturare in modo magistrale l'essenza del noir americano degli anni '40. La trama ruota attorno al celebre detective privato Philip Marlowe, impegnato in un complesso caso di scomparsa che rapidamente si evolve in un intricato groviglio di morte e inganno.
Chandler mostra ancora una volta il suo straordinario talento nel costruire atmosfere cariche di tensione e inquietudine. L'ambientazione a Bay City, distante da Los Angeles, conferisce al racconto un ulteriore senso di isolamento e disperazione, mentre il mistero delle donne scomparse intensifica l'intrigo. Il ritrovamento di un cadavere, descritto in modo evocativo e inquietante, segna l'inizio di una serie di eventi che costringeranno Marlowe a confrontarsi con forze più oscure di quanto potesse prevedere.
Il linguaggio di Chandler è ricco di sfumature, e il suo stile inconfondibile si distingue per il sapiente equilibrio tra cinismo e lirismo. Ogni dialogo e descrizione rivela la sua acuta capacità di osservazione e una profonda comprensione della natura umana, accompagnata da una forte critica alla corruzione e al cinismo che permeano non solo i destini dei personaggi, ma anche le istituzioni create per proteggerli.
Marlowe, con la sua resilienza e il suo indomito spirito, rappresenta il simbolo di una moralità in crisi, costretto a navigare in un mondo in cui la giustizia appare un ideale sfuggente e i suoi stessi alleati possono rivelarsi traditori. Le allusioni alla guerra in Europa amplificano il senso di una crisi sia globale che personale, rendendo la narrazione ancora più profonda e stratificata.
"La signora nel lago" va oltre il semplice giallo avvincente: è una riflessione intensa sulla condizione umana, amalgamata in un cocktail di suspense, ironia e tragedia. Con uno sguardo disilluso ma al contempo poetico, Chandler riesce a trasmettere la fragilità della vita e la complessità delle relazioni umane, rendendo questo romanzo un autentico capolavoro senza tempo nel panorama del noir.
Hanno detto:
«La prosa di Chandler s’innalza con disinvoltura sino a picchi di eloquenza, e noi ci rendiamo conto con un sussulto di eccitazione che siamo al cospetto non di un semplice narratore di storie d’azione, ma di uno scrittore raffinato, uno scrittore con una visione» (Joyce Carol Oates).
«Raymond Chandler sembra aver dato vita all’espressione culminante dell’eroe americano: giudizioso, ottimista, premuroso, audace, romantico, cinico e ribelle» («The New York Times Book Review»).
Raymond Chandler
La signora nel lago
Traduzione di Gianni Pannofino
Adelphi Edizioni
Fabula, 413
2024, pp. 283
isbn: 9788845939389
€ 19,00
Per ulteriori info: