Quotidiani
-
"Cosa può accadere dopo la sentenza". Sinner, non solo squalifica: l'ipotesi estrema di Ambesi
"Cosa può accadere dopo la sentenza". Sinner, non solo squalifica: l'ipotesi estrema di Ambesi
A TennisMania, programma di OASport in onda su YouTube e condotto da Dario Puppo, si è parlato di Jannik Sinner[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Ficarra e Picone, i peggiori tra i Mille: risate a denti stretti e un Servillo poco empatico
Ficarra e Picone, i peggiori tra i Mille: risate a denti stretti e un Servillo poco empatico
Fra le tante eccellenze italiane, si può citare (ironizzando) anche l'autolesionismo verso noi stessi. Pure quando dovremmo essere orgogliosi tendiamo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Australian Open: Berrettini batte Norrie in quattro set, Naldi eliminato. Ora derby Arnaldi-Musetti
Australian Open: Berrettini batte Norrie in quattro set, Naldi eliminato. Ora derby Arnaldi-Musetti
Primo turno del primo Slam della stagione: tutti i risultati del 14 gennaio
Source: Repubblica.it
-
Medio Oriente, le notizie di oggi: tregua a un passo per Gaza
Medio Oriente, le notizie di oggi: tregua a un passo per Gaza
Svolta nei negoziati tra Hamas e Israele a Doha. Si tratta sugli ostaggi israeliani e la restituzione del corpo di[…]
Source: Repubblica.it
-
"Ci tirano addosso di tutto, un miracolo uscirne vivi". I racconti dei poliziotti sotto l'assedio dei violenti
"Ci tirano addosso di tutto, un miracolo uscirne vivi". I racconti dei poliziotti sotto l'assedio dei violenti
Un agente: "Ho visto un collega perdere due dita". Il caso infiltrati
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino - Oasis. La rivoluzione inglese del rock
- Dettagli
- Published on Lunedì, 18 Novembre 2024 17:28
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 96
Il libro racconta la storia degli Oasis, leggendaria band inglese che ha rivoluzionato il panorama rock prima britannico e poi mondiale degli anni Novanta e Duemila. La vita e le avventure dei fratelli Liam e Noel Gallagher sono ricostruite minuziosamente attraverso gli occhi di chi li ha fiancheggiati nel loro percorso: i genitori, gli amici d’infanzia, le due principali line up. E poi lo storico manager Marcus Russel e la Creation Records di Alan McGee. E ancora Manchester e l’ecstasy nei primi anni Novanta, le scene baggy e Madchester che li hanno forgiati fino a trasformarli in paladini indiscussi del Britpop, gli epigoni che ne hanno tratto ispirazione. Attraverso la vicenda degli Oasis (e delle successive esperienze soliste), Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino ci portano al bancone dei pub, sugli spalti degli stadi, sopra i palchi dei club e lungo le strade dell'Inghilterra profonda, dove l’evoluzione musicale all’inizio del nuovo millennio si è contaminata con lo spirito di una stagione irripetibile, per tributare il giusto riconoscimento a una band ancora oggi ascoltata da milioni di fan. Non mancano aneddoti e curiosità sugli scontri sopra e sotto il palco, dentro e fuori i camerini, con gli eccessi e la sregolatezza costantemente presenti come spiriti guida. A testa alta e fuori di testa, grazie a un sacco di bei pezzi e alla loro particolare attitudine, gli Oasis hanno raggiunto la gloria provando a tenersela a denti stretti. Chi ha avuto la fortuna di viverli da vicino giura che ne è valsa la pena. Chi li ha conosciuti difficilmente li dimenticherà, nel bene o nel male. Chi ascolta le loro canzoni comprese le nuove generazioni, si stupisce ogni volta della loro unicità.
Il libro di Alessio Cacciatore e Giorgio Di Berardino, intitolato "Oasis. La rivoluzione inglese del rock", si configura come un omaggio ricco e affascinante alla celebre band britannica, la cui influenza ha segnato in modo indelebile il panorama musicale degli anni '90 e 2000. L'opera si distingue per una narrazione dettagliata e coinvolgente, capace di tracciare non solo il percorso artistico degli Oasis, ma anche il contesto culturale e musicale in cui sono nati.
Grazie ai racconti di coloro che hanno vissuto in prima persona la storia dei fratelli Gallagher, i lettori vengono guidati in un viaggio attraverso Manchester e le sue scene emblematiche, come il baggy e il Madchester, che hanno contribuito a formare l'identità della band. Gli autori non si limitano a descrivere successi e vittorie; offrono invece uno sguardo penetrante sui momenti di gloria e crisi, sottolineando la complessità del rapporto tra i due fratelli e le tensioni che hanno caratterizzato la loro carriera.
Il libro è inoltre arricchito da una serie di aneddoti intriganti: conflitti sul palco, istanti di eccessi e sregolatezza, ma anche la sincera passione di un gruppo che è riuscito a incanalare lo spirito di un’intera generazione. Lo stile di scrittura è scorrevole e coinvolgente, rendendo la lettura affascinante non solo per i fan di lunga data, ma anche per i neofiti che si avvicinano per la prima volta all’universo degli Oasis.
L'inclusione di contributi da parte di figure importanti come il manager Marcus Russell e Alan McGee, fondatore della Creation Records, arricchisce ulteriormente la narrazione, offrendo spunti unici sulle dinamiche che hanno influenzato la band nel suo periodo d’oro. In questo modo, "Oasis. La rivoluzione inglese del rock" si configura non solo come un libro su una band, ma anche come una cronaca di un'epoca, catturata nel suo tumulto e nelle sue trasformazioni.
Il volume di Cacciatore e Di Berardino è una lettura imprescindibile per chiunque desideri approfondire il fenomeno Oasis e il contesto che ha permesso a questa band di lasciare un'impronta indelebile nella storia della musica. Con un perfetto equilibrio di nostalgia e celebrazione, il libro rende omaggio a una band il cui impatto continua a farsi sentire, toccando le corde più intime dei fan di ogni generazione.
Autori:
Alessio Cacciatore - Nasce a Penne (PE) nel 1978. Da metà anni 2000 collabora con diversi siti musicali online. Nel 2011 pubblica il volume Woodstock 1969. La storia, i protagonisti, la leggenda.
Giorgio Di Berardino - Nasce a Pescara nel 1980. Musicista, dj e collezionista, ha collaborato con il fanclub degli Oasis. Dal 2017 cura il proprio progetto musicale Scallydelia.
Autori: GIORGIO DI BERARDINO, ALESSIO CACCIATORE
Titolo: OASIS. La rivoluzione inglese del rock
Diarkos
Collana: RITMI
Argomento: MUSICA E SPETTACOLO
Uscita in libreria: 02/10/2024
Pagine: 528
Prezzo: 19.00 Euro
Formato: 14.00x21.00 cm
Legatura: brossura con alette
EAN 9788836163700
Per ulteriori info: