Quotidiani
-
Bonus Irpef 2025: requisiti, beneficiari e calcolo
Bonus Irpef 2025: requisiti, beneficiari e calcolo
Questo tipo di agevolazione può rappresentare un valido aiuto economico per molti lavoratori con redditi medio-bassi, ma è bene monitorare[…]
Source: Il Giornale
-
Un docufilm racconta la resilienza dei vignaioli italiani al cambiamento climatico
Un docufilm racconta la resilienza dei vignaioli italiani al cambiamento climatico
“Gradi”, prodotto da Will con la collaborazione della Fivi, la Federazione dei vignaioli indipendenti, è un viaggio attraverso l’Italia del[…]
Source: Il Giornale
-
Australian Open: Berrettini batte Norrie in quattro set, Naldi eliminato. Ora derby Arnaldi-Musetti
Australian Open: Berrettini batte Norrie in quattro set, Naldi eliminato. Ora derby Arnaldi-Musetti
Primo turno del primo Slam della stagione: tutti i risultati del 14 gennaio
Source: Repubblica.it
-
Maltempo, allerta meteo con neve. Scuole chiuse oggi in Campania, Calabria e Basilicata
Maltempo, allerta meteo con neve. Scuole chiuse oggi in Campania, Calabria e Basilicata
(Adnkronos) - Il maltempo continua a imperversare sull'Italia. Temperature polari, con neve possibile anche a quote basse, e forti venti[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Sareste favorevoli a uno scudo penale per le forze dell'ordine?
Sareste favorevoli a uno scudo penale per le forze dell'ordine?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Aurelio Picca - La Gloria
- Dettagli
- Published on Sabato, 16 Novembre 2024 15:11
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 44
Il rumore ovattato dei guantoni sul sacco in un angolo di palestra, l’afrore del sudore, le braccia toste ed elastiche di Benvenuti, Monzón, Rinaldi, che danzano sul ring, duellano. Il cuoio di un pallone e quello del sellino di una bici da corsa, gambe che macinano chilometri su un campo da calcio e sui pendii di una montagna, grande cuore, polmoni di ferro, fatica e lacrime, eroi di un Paese che sceglieva campioni in cui si riconosceva, stesse facce segnate dalla vita, in un’epoca più semplice ma fatta di emozioni imperiose. Moto e macchine potenti, cavalli motore e cavalli in carne e ossa che mandano l’adrenalina a mille, che scavano l’asfalto e l’erba e, impavidi e incauti, si lasciano cavalcare o disarcionano corpi ora vincitori ora sconfitti. E, alla fine, nella polvere o sull’Olimpo, che cosa resta? Medaglie, campionati persi o agguantati all’ultima giornata, applausi e fischi. Sì, ma poi? Volti tumefatti, tendini strappati, un braccio teso a puntare il cielo, una smorfia esausta davanti al traguardo, un pneumatico solitario che rimbalza contro un guardrail, un uomo che vola legato a un sedile… Quello che resta non è per tutti; quello che resta è per chi ti s’insinua sottopelle, ti schizza di fango e sudore, ti fa sentire i denti stridere e il naso rompersi; è per chi ti stritola il cuore ma rimane con gli occhi asciutti. Quel che resta è la Gloria.
"La Gloria" di Aurelio Picca offre un'intensa e coinvolgente immersione nel mondo dello sport, un ambiente in cui lotta, sacrificio ed emozione si fondono in una narrazione che trascende la mera competizione. Con uno stile suggestivo e incisivo, l'autore crea un vivo affresco di immagini: il rumore dei guantoni che colpiscono il sacco, l'odore del sudore e le figure iconiche di campioni come Benvenuti, Monzón e Rinaldi che si muovono nel ring. Le sue dettagliate descrizioni sensoriali catturano il fervore e l'impegno che caratterizzano lo sport in tutte le sue sfaccettature.
Picca riesce a cogliere l'essenza degli eventi sportivi e dei loro protagonisti, evidenziando non solo i successi, ma anche le sofferenze e le sfide che questi atleti affrontano. Attraverso il suo racconto, ci invita a riflettere sul significato di essere un campione, sui veri costi della gloria e su come i successi possano, alla lunga, lasciare cicatrici e trasformazioni emotive.
Il contrasto tra l'apparente semplicità di un'epoca passata, che sembra averci donato emozioni più genuine, e la complessità del presente emerge con chiarezza. "La Gloria" non si limita a essere un inno alla vittoria, ma si propone anche come una meditazione su ciò che può rimanere nell'anima di un atleta e, in un certo senso, nell'intera società.
Quest'opera si rivolge non solo agli appassionati di sport, ma a chiunque desideri esplorare il confine tra successo e fragilità, tra il clamore di una vittoria e il silenzio delle sconfitte. Con la sua scrittura audace e appassionata, Picca dimostra che la vera gloria va oltre medaglie e applausi; è una questione di cuore e scelte, di una sofferenza che, sebbene personale, ci unisce tutti. In questo modo, "La Gloria" diventa una riflessione profonda sulla natura umana e sul percorso inevitabile di ognuno di noi verso la realizzazione dei propri sogni.
L’Autore:
Aurelio Picca, poeta, scrittore e giornalista, collaboratore di gran parte dei maggiori quotidiani e magazine scrivendo di letteratura, arte, cronaca, costume, tra i quali «il Giornale», «Il Foglio», «Corriere della Sera» e «la Repubblica», ha esordito con la raccolta di versi Per punizione (1990). Oltre ai racconti di La schiuma (1992), ha pubblicato tra gli altri i romanzi Tuttestelle (1998, premio Alberto Moravia, superpremio Grinzane Cavour), Bellissima (1999), Sacrocuore (2003, premi Francesco Jovine e Città di Menfi), Via Volta della Morte (2006), Se la fortuna è nostra (2011, premi Hemingway e Flaiano), Arsenale di Roma distrutta (2018, premio Roma), Il più grande criminale di Roma è stato amico mio (2020) e il racconto autobiografico Contro Pinocchio (2022). Nel 2023 ha scritto e diretto il docufilm Preghiera per Willy, lucida ricostruzione dell’omicidio di Willy Monteiro Duarte.
Aurelio Picca
La Gloria
Baldini + Castoldi
Collana: I Colibrì
Prezzo: € 17,00
Confezione: BROSSURA
Ean: 9791254942000
Pagine: 192
Data di uscita: 01/11/2024
Per ulteriori info: