Quotidiani
-
Indù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel Gange
Indù in festa: oltre 200 milioni di fedeli nel Gange
La Kumbha Mela attira credenti e curiosi. È il più grande festival religioso del mondo
Source: Il Giornale
-
Taghavi torna libera dopo 4 anni. L'ipotesi di un'intesa Teheran-Ue
Taghavi torna libera dopo 4 anni. L'ipotesi di un'intesa Teheran-Ue
Scarcerata l’attivista. Il nodo negoziati sul nucleare
Source: Il Giornale
-
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Australian Open: Berrettini batte Norrie, Naldi eliminato. Musetti vince il primo set contro Arnaldi
Primo turno del primo Slam della stagione: tutti i risultati del 14 gennaio
Source: Repubblica.it
-
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul: "Corea Nord ha lanciato missili balistici verso Mar del Giappone"
Seul, 14 gen. (Adnkronos) - Nuova "provocazione" da parte della Corea del Nord. I militari sudcoreani segnalano di aver rilevato[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Mafia: operazione Polizia nel messinese, 15 arresti
Palermo, 14 gen. (Adnkronos) - E' in corso dall'alba di oggi una vasta operazione della Polizia di messina contro la[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Marco Bosonetto - Tutti innocenti
- Dettagli
- Published on Sabato, 16 Novembre 2024 15:04
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 43
Primavera 2020. Il lockdown per frenare la pandemia sembra paralizzare anche i criminali. E il commissario Gastaldi indaga sul ribaltamento sospetto di un tratto in alta val Trebbia, per avere la scusa di lasciare una Piacenza spettrale, percorsa incessantemente dalle ambulanze, e respirare l’aria pulita degli Appennini. La tregua dura poco, però. Una ragazza viene trovata morta, in città, lungo «la pista ciclabile del degrado». Ha diciott’anni ed è una studentessa di Anna Carfì, la moglie di Gastaldi. Sua madre è infermiera, in prima linea contro il Covid-19, che «non è più come a marzo, ma…» Un migrante senza fissa dimora viene arrestato immediatamente nei pressi del luogo del delitto. Il caso sembra già chiuso. Eppure, secondo Gastaldi, qualcosa non quadra. «Sei il solito razzista al contrario», gli rimprovera un collega. Bosonetto torna al poliziesco con lo stesso indagatore de Gli alberi del Nord: Pietro Gastaldi, piemontese trapiantato in pianura, nonno in astinenza da nipote, sfollato sulle Alpi cuneesi. Un eroe riluttante incapace di mettere a tacere la voce della coscienza.
Il romanzo "Tutti innocenti" di Marco Bosonetto si colloca in un contesto storico di grande rilevanza, quello del lockdown del 2020, utilizzando questo sfondo per dare vita a una trama coinvolgente e ricca di dettagli. Il commissario Pietro Gastaldi, già conosciuto dai fan dell’autore, diventa il nostro punto di vista privilegiato in un universo che, mentre si arresta per contenere la diffusione del virus, sembra presentare nuove trappole e segreti.
La storia ruota attorno a un omicidio apparentemente banale – quello di una giovane studentessa – ma si rivela un intricato mosaico, alimentato dalle tensioni sociali e dai pregiudizi che caratterizzano l’epoca attuale. Bosonetto dimostra notevoli doti nel creare personaggi credibili e ben sviluppati, in particolare il commissario Gastaldi, un antieroe che si confronta non solo con il crimine, ma anche con le proprie incertezze e con il clima di paura diffuso nella società.
Le ambientazioni, che spaziano dalle desolate vie di Piacenza agli incantevoli paesaggi degli Appennini, contribuiscono a instaurare un'atmosfera di isolamento e riflessione. Il contrasto tra la città silenziosa, dominata da ambulanze e dalla paura del contagio, e la serenità della natura fa da scenario alle indagini di Gastaldi, rispecchiando un mondo in cui le linee tra bene e male non sono sempre chiaramente definite.
La tematica del pregiudizio emerge come elemento chiave, messa in evidenza dal dialogo tra Gastaldi e i suoi colleghi riguardo all’arresto di un migrante senza fissa dimora. Questo punto cruciale non solo arricchisce la trama, ma invita i lettori a riflettere su questioni di giustizia e umanità in un momento in cui l’umanità stessa è chiamata a fronteggiare una crisi.
Con "Tutti innocenti", Marco Bosonetto riesce a intrecciare elementi di giallo con una profonda critica sociale, offrendo un’opera che va oltre la semplice indagine poliziesca, sollevando un’analisi delle paure e dei pregiudizi che affliggono la società contemporanea. La scrittura è scorrevole e incisiva, mantenendo alta l’attenzione del lettore fino all'ultima pagina. Quindi, questo romanzo ci invita a guardare oltre le apparenze, a non accettare le verità superficiali e a riflettere sul significato di innocenza e colpevolezza in un periodo di pandemia e crisi.
L’Autore:
Marco Bosonetto ha esordito nel 1998 con Il Sottolineatore Solitario. Nel 2010 il suo racconto Morte di un diciottenne perplesso è stato portato al cinema con il titolo Due vite per caso, film a cui Bosonetto ha collaborato come sceneggiatore. Per il teatro ha scritto l’adattamento del suo romanzo Nonno Rosenstein nega tutto e il monologo Mucche ballerine, che va in scena ininterrottamente dal 2005 e ora è anche un libro illustrato. Con Baldini+Castoldi ha pubblicato nel 2022 Gli alberi del Nord, la prima indagine del commissario Gastaldi.
Marco Bosonetto
Tutti innocenti
Baldini + Castoldi
Collana: i Lupi
Prezzo: € 20,00
Confezione: BROSSURA
Ean: 9791254941843
Pagine: 400
Data di uscita: 18/10/2024
Per ulteriori info: