Quotidiani
-
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Source: Il Giornale
-
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Source: Il Giornale
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Lucca Comics 2024: Un Nuovo Capitolo di Collaborazione tra Radio Deejay e Sergio Bonelli Editore
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 13 Novembre 2024 16:12
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 137
Quest’anno, Lucca Comics 2024 si è distinta per la rinnovata collaborazione tra Radio Deejay e Sergio Bonelli Editore, un legame che promette di arricchire il mondo del fumetto e della narrazione multimediale. Dopo il successo della caccia al tesoro organizzata dalla radio nell'edizione precedente, quest'anno è stato presentato "I Misteri di Mystère", un intrigante progetto multimediale che è disponibile in streaming su OnePodcast dal 31 ottobre.
"I Misteri di Mystère" rappresenta un'evoluzione significativa per il personaggio di Martin Mystère, creato da Alfredo Castelli, che ora esce dalle pagine del fumetto per entrare nell’universo del podcast. Scritto da Alex Dante e interpretato da Francesco De Marco, il podcast è composto da otto episodi che si addentrano nei misteri più straordinari della Storia. I contenuti si ispirano al noto programma televisivo omonimo, frequentemente citato negli albi a fumetti di Martin Mystère, promettendo di catturare l'interesse sia dei fan storici che dei nuovi ascoltatori.
Le puntate di "I Misteri di Mystère" sono accessibili su OnePodcast al link https://www.onepodcast.it/brand/onepodcast/2024/09/22/serie/i_misteri_di_mystere-17530556/ e su tutte le principali piattaforme di streaming audio.
Per valorizzare ulteriormente l'iniziativa, sono stati presentati due albi speciali presso il PalaBonelli durante l'evento di Lucca. Il primo è un piccolo omaggio di 12 pagine in bianco e nero, contenente una storia originale scritta da Luca Del Savio e illustrata da Alfredo Orlandi, che offre un'introduzione accattivante ai temi trattati nel podcast.
Il secondo albo è un flip-book di 112 pagine, anch'esso in bianco e nero, che ripropone "Incontri ravvicinati", una storica avventura di Castelli e Alessandrini pubblicata per la prima volta nel 1984. Questa storia è considerata un caposaldo della saga mysteriana, e sul retro dell’albo si trova il racconto di Del Savio e Orlandi, accompagnato da un'intervista esclusiva con Antonio Visca, direttore di OnePodcast.
Con queste novità, Lucca Comics 2024 si è confermato come un palcoscenico di innovazione e celebrazione della cultura pop, dove fumetto, radio e narrazione si intrecciano in un'esperienza unica e coinvolgente.
Alfredo Castelli, Giancarlo Alessandrini - Martin Mystère – Incontri ravvicinati – variant Radio DeeJay - SBE
Dopo vent'anni, Mystère ha ricevuto una lettera di suo padre depositata presso un notaio. Scopre così la causa della morte dei propri genitori (dovuta agli Uomini in Nero)…
"Martin Mystère – Incontri ravvicinati" è un'opera intrigante che segna il ritorno del noto detective dell’Impossibile, ideato da Alfredo Castelli, in un'avventura che affonda le radici nella storia e si spinge verso l'ignoto. Grazie a uno stile artistico capace di catturare la complessità delle emozioni e dei paesaggi, la lettura risulta coinvolgente e appassionante.
La trama ruota attorno a una scoperta sconvolgente: la verità sulla morte dei genitori di Martin, causata dall'intervento degli enigmatici "Uomini in Nero". Questo elemento di dramma personale arricchisce il personaggio, rendendolo più vulnerabile di fronte a esperienze così traumatiche. Il lettore si trova immerso in una rete di misteri e avventure, caratteristiche del fumetto che esplora tematiche magiche e misteriose.
La narrazione è impreziosita da una forte tensione emotiva ed una dicotomia tra colpa e realtà, tra verità e percezione, che rappresentano il tema potente che intensifica l’intera trama. La realizzazione grafica di Alessandrini si sposa perfettamente con il tono e l'atmosfera della storia. I disegni vibranti e ricchi di dettagli non solo arricchiscono la narrazione, ma la rendono anche visivamente accattivante, contribuendo a trasmettere le emozioni dei personaggi.
"Martin Mystère – Incontri ravvicinati" è una storia che riesce a soddisfare le aspettative dei fan della serie e a catturare nuovi lettori grazie alla sua fusione di azione, mistero e introspezione. La penna di Castelli riesce a generare storie avvincenti e toccanti, mentre il lavoro visivo di Alessandrini accompagna il lettore in un viaggio indimenticabile tra avventure straordinarie e dilemmi umani. Un'opera imperdibile per ogni amante dei fumetti e un eccellente esempio di narrazione visiva.
Martin Mystère - Variant Radio Deejay
Copertina: Alessandrini Giancarlo
Uscita: 30/10/2024
Formato: 16 x 21 cm, b/n
Pagine: 112
7,00
Martin Mystère – Incontri ravvicinati – SBE
Soggetto: Castelli Alfredo
Sceneggiatura: Castelli Alfredo
Disegni: Alessandrini Giancarlo
Copertina: Alessandrini Giancarlo
Soggetto e sceneggiatura di Luca Del Savio
illustrata da Alfredo Orlandi
Per ulteriori info: