Quotidiani
-
Mamme lavoratrici, come funziona l’esonero contributivo
Mamme lavoratrici, come funziona l’esonero contributivo
I contributi saranno versati dallo Stato e saranno conteggiati nel cumulo pensionistico
Source: Il Giornale
-
Antenna misteriosa sull'aereo di Kim: cosa svelano le foto satellitari
Antenna misteriosa sull'aereo di Kim: cosa svelano le foto satellitari
Alcune immagini satellitari hanno mostrato i progressi effettuati da Pyongyang su un misterioso aereo di allerta e controllo (AEW&C)
Source: Il Giornale
-
Terremoto di magnitudo 6.7 al largo della Nuova Zelanda
Terremoto di magnitudo 6.7 al largo della Nuova Zelanda
Non è scattata l’allerta tsunami
Source: Repubblica.it
-
Zagrebelsky: “Vedo il passato in guerra con il futuro”
Zagrebelsky: “Vedo il passato in guerra con il futuro”
Militare, commerciale, culturale, contro l’ambiente, contro il genere: i conflitti in corso sono tanti. E il nemico, secondo il costituzionalista,[…]
Source: Repubblica.it
-
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
È destinato a far discutere il video diffuso dall’Anpi per lanciare le iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Romano Prodi tira i capelli alla giornalista: il video esclusivo trasmesso da Quarta Repubblica
Romano Prodi tira i capelli alla giornalista: il video esclusivo trasmesso da Quarta Repubblica
Durante l’ultima puntata diQuarta Repubblica è stato trasmesso un video che ha confermato quanto già anticipato nel pomeriggio da alcuni[…]
Source: Panorama
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Papa Francesco - Sei unica - Inno al genio femminile
- Dettagli
- Published on Martedì, 29 Ottobre 2024 11:51
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 102
Sei l’armonia, sei la poesia, sei la bellezza. Se vogliamo tessere di umanità le trame dei nostri giorni, non possiamo che ripartire da te. Il tuo “genio” può dare un apporto decisivo nella vita pubblica e ha un ruolo imprescindibile nell’ambito famigliare. È indubbio che si debba fare molto di più in tuo favore. È importante che la tua voce sia più ascoltata, che abbia sempre più peso. È necessario che la tua autorevolezza sia riconosciuta. Dobbiamo imparare dallo sguardo con cui ti ha guardato Gesù. Dobbiamo imparare dalla Sua considerazione, che indica attraverso di te una strada che porta lontano. Non ne abbiamo percorso che un pezzetto, finora. Non abbiamo ancora scoperto fino in fondo le cose che tu sai vedere con altri occhi. So che il tuo cuore è più paziente, più creativo. So che sei peculiare sensibilità e tenerezza. So che sei coraggiosa, più degli uomini, e infatti lì, ai piedi della croce, loro scappano, ma tu no, tu resti. So che sei forza autentica, che sei riserva dell’umanità tutta. So che, qualsiasi sia il tuo nome, la tua età, la tua condizione, tu, sposa, amata, madre, sorella, amica, sei unica.
“Sei unica” è uno straordinario inno alla centralità della donna e al suo fondamentale contributo nella costruzione di un mondo di prosperità, di vero progresso, di pace. Nelle sue pagine le parole del pontefice – insieme a quelle di molte scrittrici, poetesse, artiste da lui amate – esplorano e celebrano il ruolo insostituibile del genio femminile.
"Sei unica" rappresenta una dedica intensa e appassionata di Papa Francesco al genio femminile, un testo che si fa interprete delle necessità e delle esperienze delle donne. Attraverso uno stile evocativo e ricco di significato, il Papa indaga il potere, la resilienza e la bellezza innata della donna, intrecciando una serie di riflessioni che abbracciano la spiritualità, la maternità, il contributo sociale e la creatività femminile.
Fin dalle prime righe, emerge chiaramente l'intenzione del pontefice di evidenziare l'importanza del ruolo femminile non solo all'interno della famiglia, ma anche nella società e nel mondo pubblico. Francesco lancia un invito a una maggiore valorizzazione della voce delle donne, sottolineando come la società moderna debba impegnarsi ad ascoltarle e riconoscerne l'autorevolezza. La figura della donna viene presentata come una forza autentica e una risorsa preziosa per l'umanità, con delicatezza e rispetto, trasmettendo messaggi di speranza e gratitudine.
Le parole di Papa Francesco si fondono con citazioni di scrittrici, poetesse e artiste, creando un dialogo tra diverse voci femminili che arricchisce e amplifica il messaggio del libro. Ogni capitolo rappresenta un inno alla diversità e alla complessità dell'esperienza femminile, mettendo in luce il coraggio delle donne nei momenti più difficili, così come la bellezza della loro sensibilità e creatività. Questi aspetti vengono evidenziati come risorse fondamentali per affrontare le sfide moderne e costruire un futuro caratterizzato dalla pace e dal benessere.
"Sei unica" si propone non solo come un libro da leggere, ma anche come un invito a rivedere i paradigmi culturali e sociali che spesso relegano le donne a ruoli secondari. Le sue pagine scorrono come un flusso di coscienza che stimola il lettore a riflettere sul valore del femminile e sui numerosi talenti che meritano di essere riconosciuti e celebrati.
"Sei unica" si rivela un'opera fondamentale per la sensibilizzazione, un manifesto d'amore e rispetto verso le donne, un richiamo alla loro centralità nel cammino verso l’umanità e la riconciliazione. Papa Francesco, con la sua visione aperta e lungimirante, ci invita a intraprendere un percorso di inclusione e valorizzazione del genio femminile, un cammino dal quale tutti possiamo trarre beneficio.
L’Autore:
Papa Francesco - Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è dal 13 marzo 2013 vescovo di Roma e il 266° papa della Chiesa cattolica. Il 13 marzo 2015 ha impresso una svolta al pontificato indicendo L’Anno Santo della Misericordia. Per l’occasione ha dato alle stampe il bestseller internazionale Il nome di Dio è Misericordia, pubblicato in oltre 100 Paesi e tradotto in 32 lingue. Il 3 ottobre del 2020 ha firmato sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, l’enciclica sociale Fratelli tutti, la terza del suo pontificato.
Francesco
Sei unica
Inno al genio femminile
Pienogiorno
2024, 240 pp.
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791281368514
€ 16,90
Per ulteriori info:
https://www.pienogiorno.it/libro/9791281368514