Quotidiani
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. L’ambasciatore di Mosca all’Onu: “Irrealistica una tregua”
Trump: l’accordo sulle terre rare con Kiev sarà firmato giovedì prossimo. Due morti negli attacchi russi contro Kharkiv e Sumy
Source: Repubblica.it
-
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Borse oggi, le news sui dazi. Listini asiatici poco mossi
Washington conferma la stretta sugli oneri portuali alle navi cinesi ma allarga le esenzioni dopo le proteste dell’industria
Source: Repubblica.it
-
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Pranzo light e tanti elogi. "Giorgia, gran persona. Amica e miglior alleato"
Radicchio e carciofi per la colazione di lavoro. Il presidente conferma il suo "rapporto speciale"
Source: Il Giornale
-
Musk e l'ombra del conflitto d'interessi per l'appalto "Golden Dome"
Musk e l'ombra del conflitto d'interessi per l'appalto "Golden Dome"
SpaceX, con altre due aziende vicine a Trump, in pole position. E Vance, blindatissimo, arriva a Roma
Source: Il Giornale
-
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo”: il messaggio del femminicida di Teresa Stabile che fa pensare alla premeditazione
“Ho fatto ciò che dovevo fare, buona Pasqua”. C’è un messaggio che Vincenzo Gerardi, reo confesso del femminicidio di Teresa[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
La sponda Meloni-Trump rafforza le relazioni transatlantiche
È stato un incontro particolarmente caloroso quello tra il nostro premier e il presidente americano: sul tavolo dazi, difesa e[…]
Source: Panorama
-
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
L’obesità aumenta le probabilità di morire per cancro al seno
Uno studio danese dimostra che le donne obese hanno minori chance di sopravvivenza dopo un tumore alla mammella
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Moreno Burattini, Arturo Lozzi - Zagor le origini, La palude maledetta
- Dettagli
- Published on Sabato, 26 Ottobre 2024 10:13
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 126
Ritorna la narrazione delle origini di un mito. Abbiamo scoperto i dettagli del passato di Patrick Wilding, dalla sua infanzia spensierata alla tragedia famigliare, dalla vendetta al dolore della perdita e la presa di coscienza di se stesso. Abbiamo assistito alla nascita e alla crescita di un Eroe. Adesso, il giovane Pat non è più solo un ragazzo, ma si è ormai trasformato in Za-gor-te-nay, lo Spirito con la Scure temuto e rispettato nella foresta di Darkwood. È il momento di scoprire come continua l'epica saga di Zagor, quali pericoli dovrà affrontare, chi saranno i suoi amici e i suoi nemici, le innumerevoli avventure che vivrà, sempre a fianco dei più indifesi, sulla strada della lealtà e della giustizia!
Il volume "Zagor le origini: La palude maledetta", scritto da Moreno Burattini e illustrato da Arturo Lozzi, costituisce un capitolo attesissimo dell'epica saga di Zagor. Questo lavoro si inserisce magistralmente nella narrazione che esplora le origini di questo iconico eroe, presentando ai lettori una storia intensa che approfondisce il passato di Zagor e ci propone la sua trasformazione nel leggendario Za-gor-te-nay.
La trama di Burattini riesce a comunicare una ricca varietà di emozioni, dove giustizia e auto-consapevolezza, trasformano il racconto in un'avventura avvincente ma anche profondamente umana. C’è un avversario temibile che si aggira nelle paludi di Darkwood e Zagor dovrà affrontarlo. Le illustrazioni di Arturo Lozzi arricchiscono la narrazione, dando vita a paesaggi spettacolari e personaggi vivaci che affascinano il lettore. Le scene d'azione si presentano con una dinamicità coinvolgente, mentre i momenti di riflessione sono resi con una sensibilità che mette in risalto le emozioni del protagonista. La palude, in particolare, viene descritta in modo evocativo, trasmettendo sia il mistero che il pericolo che Zagor dovrà affrontare.
Le nuove avventure di Zagor promettono sorprese e incontri con nuovi alleati e antagonisti. Il ritorno nella foresta di Darkwood offre l'occasione di esplorare un mondo ricco di sfide e opportunità per il nostro eroe. La ricerca di giustizia e la protezione dei più vulnerabili emergono come temi fondamentali che continueranno a guidare le azioni di Zagor nelle sue future imprese.
"Zagor le origini: La palude maledetta" è un volume che affascina sia i fan di lunga data sia i nuovi lettori. Burattini e Lozzi hanno realizzato un'opera che non solo esplora le origini di Zagor, ma arricchisce anche l'intero universo narrativo, promettendo a tutti gli appassionati di fumetti una lettura avvincente e coinvolgente. Un'opera da non perdere per chiunque ami l'epica, l'avventura e le storie di crescita personale.
Autore:
Moreno Burattini - Sceneggiatore di fumetti, scrittore, critico specializzato, curatore di mostre, libraio e collezionista di comics e autore teatrale, Moreno Burattini nasce il 7 settembre 1962 a San Marcello Pistoiese, ma si trasferisce giovanissimo a Firenze. Da sempre appassionato di fumetti, oggetto anche della sua tesi di laurea, dà vita nel 1985 la fanzine "Collezionare" che nei suoi sette anni di attività ha cresciuto una piccola scuola di critici e di fumettisti: è su quelle pagine che crea il suo primo personaggio, Battista il Collezionista. Nel 1992 è tra i fondatori della prozine Dime Press, dedicata ai temi bonelliani. Moreno Burattini ha contribuito con i suoi articoli alle più importanti riviste specializzate e ha pubblicato vari libri di critica fumettistica e numerosi saggi, interventi e prefazioni su saggi e volumi. Ha organizzato numerose mostre in svariate sedi. Alla sua attività di critico e sceneggiatore va aggiunta quella di conferenziere sul linguaggio e sulla storia del fumetto e insegnante di sceneggiatura in corsi e lezioni tenuti in tutta Italia. La sua attività di sceneggiatore professionista ha inizio nel 1990 sulle pagine della rivista "Mostri" (Acme), dove compare una miniserie di racconti di ambientazione medievale disegnati da Stefano Andreucci. Seguono poi numerose sceneggiature per "Intrepido", "Il giornale dei Musteri", Cattivik" e "Lupo Alberto", personaggio per cui scrive tre serie di successo: "Le maialate di Enrico La Talpa", "McKenzie Memories" e "Vite da Talpe". Il suo esordio sotto il marchio Bonelli è datato maggio 1991, quando escono contemporaneamente il suo primo special di Cico ("Cico Trapper") e la sua prima storia di Zagor ("Pericolo Mortale"). Si inaugura così una nutrita serie di storie e di speciali zagoriani a sua firma che da allora proseguono a essere scritte e pubblicate ininterrottamente. Dal 2001 Burattini è anche assistente di redazione e lavora presso la Casa editrice. Sempre per la Bonelli, Burattini ha scritto anche storie del Comandante Mark. Nel 1995 gli sono stati attribuiti due premi prestigiosi: il Premio ANAFI come miglior soggettista e il Premio FUMO DI CHINA come miglior autore umoristico. Durante l'edizione 2003 di Lucca Comics si aggiudica il prestigioso Gran Guinigi, e datato marzo 2006 è il premio Cartoomics-If, entrambi come miglior sceneggiatore.
Disegnatore:
Arturo Lozzi - Nasce nel 1970 a Perugia, in Umbria, dove vive e lavora. Si avvicina al fumetto da giovanissimo e coltiva questa passione da autodidatta fino a quando, nel 1987, viene chiamato come disegnatore dello staff di "Lazarus Ledd", serie pubblicata da Star Comics, per la quale realizza anche lo speciale "I cristalli di Eymerich", collaborazione tra Ade Capone e il celebre scrittore Valerio Evangelisti. Crea in seguito anche alcune copertine e litografie per "Erinni". Nel 2001 vince il Premio Fumo di China come miglior giovane disegnatore italiano e due anni dopo entra a far parte della scuderia di Sergio Bonelli Editore dove, da allora, si cimenta in pianta stabile come disegnatore di Dampyr e, più di recente, con Zagor. Fra il 2008 e il 2011 ha collaborato anche con Marvel e Valiant realizzando copertine di personaggi come Iron Fist, Ghost Rider e Bloodshot, X-O Manovar, Harbinger e altri.
Zagor. Le origini n. 7 - La palude maledetta
Soggetto: Burattini Moreno
Sceneggiatura: Burattini Moreno
Disegni: Lozzi Arturo
Copertina: Rubini Michele
Colori: De Rosa Josie
Sergio Bonelli Editore
Formato: 22 x 30 cm, colore
Tipologia: Cartonato
Pagine: 72
ISBN code: 978-88-6961-975-5
Uscita: 25/10/2024
€ 19,00
Per ulteriori info:
https://shop.sergiobonelli.it/zagor/2024/10/04/libro/zagor-le-origini-la-palude-maledetta-1025167/