Quotidiani
-
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Source: Il Giornale
-
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Source: Il Giornale
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Zeno Leoni - L’ascesa della Cina
- Dettagli
- Published on Venerdì, 25 Ottobre 2024 09:03
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 147
Il rapido sviluppo della Cina avvenuto negli ultimi decenni ha avuto effetti significativi su molti fronti, dalle relazioni internazionali alla tecnologia, dal commercio alla salute globale, dal mondo accademico al cambiamento climatico. Tuttavia, la Repubblica popolare continua ad avere un potere limitato a livello internazionale, mentre la sua crescita economica suscita forte preoccupazione nella società civile occidentale. Con uno stile chiaro e accessibile, il volume esamina le implicazioni internazionali dell’ascesa della Cina e le sfide che pone sia all’ordine liberale occidentale sponsorizzato dagli Stati Uniti sia agli stessi leader comunisti cinesi; offre così gli strumenti per comprendere il tumulto politico e mediatico che la circonda, le cause di questa situazione e le sue possibili evoluzioni future. Il Paese del Dragone sta senz’altro contribuendo alla formazione di un ordine mondiale multipolare, ma è necessario riflettere anche sulle difficoltà del mondo occidentale nel gestire questo nuovo scenario.
"L'ascesa della Cina" di Zeno Leoni è un'opera che esplora con chiarezza e rigore analitico uno dei temi più rilevanti dell'epoca attuale: il rapido sviluppo della Cina e le sue ripercussioni a livello globale. Grazie a uno stile semplice e accessibile, Leoni riesce a analizzare le complessità del fenomeno cinese, offrendo non solo un resoconto degli eventi recenti, ma anche una riflessione profonda sulle conseguenze di questo progresso.
Il libro si distingue per la sua abilità di sondare le diverse dimensioni dell'impatto che la Cina esercita sul mondo contemporaneo. L'autore espone in modo dettagliato le relazioni internazionali, il commercio, la tecnologia e la salute globale, senza trascurare le questioni legate al cambiamento climatico. Ogni capitolo si configura come un pezzo di un ampio mosaico che ricompone un'immagine complessa e sfaccettata, mettendo in luce sia le opportunità che le sfide derivanti dal crescente ruolo della Cina nel panorama mondiale.
Un elemento particolarmente affascinante del libro è l'analisi critica delle reazioni occidentali all'emergere della Cina. Leoni non si limita a descrivere le ansie e le preoccupazioni delle società occidentali riguardo al potere cinese, ma esplora anche le dinamiche interne alla Repubblica Popolare, evidenziando le sfide che i leader cinesi devono affrontare per gestire un apparato statale in continua evoluzione in un contesto internazionale sempre più multipolare.
L’opera invita i lettori a riflettere sull’ordine liberale internazionale, influenzato profondamente dagli Stati Uniti, e mette in evidenza le difficoltà del mondo occidentale nel rispondere a questo nuovo contesto. È un invito a considerare le implicazioni politiche e sociali di un futuro in cui la Cina potrebbe assumere un ruolo centrale, sfidando le normative e i principi che hanno fino ad ora orientato le relazioni internazionali.
"L’ascesa della Cina" rappresenta una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere le dinamiche globali contemporanee. Con un'analisi perspicace e un approccio bilanciato, Zeno Leoni offre una risorsa preziosa per studiosi, politici e lettori interessati a orientarsi nel complesso panorama delle relazioni internazionali attuali, invitando a una riflessione critica sulle sfide e le opportunità di un mondo sempre più interconnesso e multipolare.
L’Autore:
Zeno Leoni - È ricercatore in Studi strategici al King’s College London e insegna al Joint Services Command and Staff College (JSCSC) della Defence Academy of the United Kingdom. È inoltre membro del Lau China Institute del King’s College London e professore aggiunto all’Indonesian Defense University a Giacarta.
INDICE:
Prefazione
Introduzione
1. L’ascesa della Cina e il capitalismo di Stato: un ordine mondiale diseguale
Oltre l’occidentalocentrismo: un ordine mondiale diversificato/Sviluppo ineguale: l’ascesa e il declino delle grandi potenze/L’ascesa della Cina/L’ibridismo della Cina e la centralità del potere politico
2. “Migliori amici, peggiori nemici”. L’ascesa della Cina e il contraccolpo della grande strategia americana
Il contraccolpo dell’imperialismo/Il contraccolpo della grande strategia americana/Relazioni tra usa e Cina durante la Guerra fredda: dal riavvicinamento alla normalizzazione/Da Bush senior a Bush junior: la supervisione strategica della Cina/La politica cinese di Obama e Trump
3. Successi e limiti dell’impegno della Cina nell’economia mondiale
La Belt and Road Initiative e gli interessi d’oltremare: la Cina diventa globale?/La potenza economica della Cina rispetto all’Occidente/Le debolezze economiche della Cina nei confronti dell’Occidente/Il decoupling e il ritorno dell’approccio whole-of-government in Occidente
4. I dilemmi dell’impegno della Cina nel mondo
La Cina vuole smantellare l’ordine liberale?/L’enigma interno della Cina: tra crescita economica e stabilità politica/Potenza forte o debole? L’approccio militare della Cina/L’agenda della Cina sul cambiamento climatico e le prospettive di cooperazione tra grandi potenze
5. Le relazioni sino-occidentali nell’era post-Trump
Una nuova guerra fredda? Le relazioni tra usa e Cina dopo Trump/Sfide alla strategia di Biden di decoupling dalla Cina/La politica cinese del Regno Unito dopo la Brexit: un’ambiguità strategica incalcolabile/La politica cinese della Corea del Sud: ambiguità strategica ufficiale/Relazioni sino-australiane: una spirale negativa
Conclusioni
Bibliografia
Indice analitico
L’ascesa della Cina
Un dilemma per gli Stati Uniti
Zeno Leoni
Carocci Editore
Edizione: Ottobre 2024
Collana: Biblioteca di testi e studi
ISBN: 9788829022052
Pagine: 136
Prezzo: 16,00 €
In libreria dal 25 Ottobre 2024
Per ulteriori info:
https://www.carocci.it/prodotto/lascesa-della-cina