Quotidiani
-
"Star di serie B, fallito": Donald Trump insulta George Clooney, cosa fa esplodere il caso
"Star di serie B, fallito": Donald Trump insulta George Clooney, cosa fa esplodere il caso
"Star di serie B" e "un politologo fallito": così Donald Trump sul social Truth ha definito George Clooney, dopo che[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Yuki Tsunoda zittito e trascinato via dall'addetto stampa: la domanda proibita sulla Red Bull
Yuki Tsunoda zittito e trascinato via dall'addetto stampa: la domanda proibita sulla Red Bull
L'inizio di stagione in Red Bull di Liam Lawson, che ha preso il posto di Sergio Perez al fianco di[…]
Source: Libero Quotidiano
-
“È chiaro o va fatto meglio?”: la consultazione di Valditara sulle sue indicazioni non prevede stroncatura
“È chiaro o va fatto meglio?”: la consultazione di Valditara sulle sue indicazioni non prevede stroncatura
“Consultazione farsa”. È questa l’accusa rivolta alla direttrice generale del ministero dell’Istruzione e del Merito, Antonella Tozza, a proposito della[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
E scatta l'interrogazione sui fondi pubblici
E scatta l'interrogazione sui fondi pubblici
Il deputato vicentino Erik Pretto: "Ho chiesto al ministero di intervenire"
Source: Il Giornale
-
Sanzioni ai magistrati “schierati”, Nordio: “Ci pensiamo da tempo”. E sulle critiche Anm: “Litania petulante”
Sanzioni ai magistrati “schierati”, Nordio: “Ci pensiamo da tempo”. E sulle critiche Anm: “Litania petulante”
“È una riflessione che stiamo facendo da tempo sull’opportunità che alcuni magistrati si esprimano in termini rudi e aggressivi, come[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Rita Volpe - Roma arcaica e repubblicana
- Dettagli
- Published on Venerdì, 25 Ottobre 2024 08:56
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 106
A partire dal celebre 21 aprile del 753 a.C., nel corso di sette secoli Roma si è trasformata da semplice villaggio di capanne in una metropoli. Attraverso il confronto tra le fonti antiche e le testimonianze archeologiche, il volume fa conoscere e comprendere le vicende e i mutamenti dell’Urbe dall’VIII secolo a.C. alla morte di Cesare, nel 44 a.C., dalla Roma dei re a quella della Repubblica, fino agli albori dell’impero. L’aspetto, le caratteristiche, la storia dei luoghi e la fortuna della città eterna sono legati alle vicende dei suoi cittadini, che pur nella varietà delle loro origini hanno saputo condividere non solo lo stesso sito ma anche istituzioni, tradizioni, culti, identità e infrastrutture, costruendo nel tempo case, regge, piazze, templi, strade, mura e acquedotti, e dando vita a una civiltà che si è diffusa in tutto il Mediterraneo.
Il volume di Rita Volpe, "Roma arcaica e repubblicana", si presenta come un’analisi dettagliata e affascinante del percorso di evoluzione di Roma, dall'umile villaggio di capanne fino a diventare la maestosa metropoli che conosciamo. Grazie a un sapiente uso di fonti antiche e reperti archeologici, l'autrice riesce a mettere in luce non solo gli eventi storici, ma anche gli aspetti culturali e sociali della città eterna.
L'opera è strutturata per seguire le diverse fasi di espansione di Roma, a partire dal leggendario 21 aprile 753 a.C. fino alla morte di Cesare nel 44 a.C. Questo lungo arco temporale, che copre sette secoli, è raccontato con uno stile chiaro e avvincente che riesce a coinvolgere il lettore e a guidarlo attraverso le molteplici avventure che hanno caratterizzato la storia dell’Urbe.
Un elemento particolarmente riuscito del libro è la capacità dell'autrice di unire la storia dei luoghi a quella dei suoi abitanti. Questa prospettiva consente di ottenere una visione più umana della città, mostrando come le diverse origini della popolazione abbiano contribuito alla formazione di un'identità comune, dando vita a istituzioni, tradizioni e infrastrutture che hanno definito Roma nel corso del tempo.
La descrizione degli edifici, dei templi, delle strade e degli acquedotti va oltre il semplice elenco di strutture ed è invece una finestra su una civiltà che ha avuto un'influenza profonda su tutto il Mediterraneo e sulle culture circostanti. La ricchezza dei dettagli archeologici, integrata da un’analisi critica delle fonti, rendono questo libro un testo imprescindibile per chi desidera comprendere non solo la storia di Roma, ma anche le dinamiche sociali e culturali che l’hanno plasmata.
"Roma arcaica e repubblicana" di Rita Volpe si distingue per la sua precisione e la profondità della ricerca, risultando un valido strumento tanto per studiosi e appassionati di storia antica, quanto per chiunque voglia esplorare le radici di una delle civiltà più influenti della storia. La capacità di Volpe di rendere accessibili anche i temi più complessi fa di questo libro una risorsa preziosa e stimolante.
Autrice:
Rita Volpe - Ha insegnato Topografia antica all’Università degli Studi Roma Tre e ha condotto scavi, restauri e ricerche archeologiche per la Sovrintendenza Capitolina, sia al centro che nel suburbio di Roma.
INDICE:
Introduzione
1. Le fonti, gli studi, gli scavi e le scoperte
Le fonti storiche e letterarie/Gli scavi/Dal XX al XXI secolo: nuova luce sulla Roma più antica
2. Il sito, la leggenda, la storia
L’importanza dei luoghi: i colli e il fiume/La “nascita” di una città: Romolo e la Roma quadrata/La Roma dei re/L’affermazione della res publica romana/Le guerre civili e l’ascesa di Cesare
3. L’archeologia
Creazione di un’identità: la crescita della città in età regia/Tufi e pietre da costruzione a Roma/Lo sviluppo della forma urbana in età repubblicana/Da città a metropoli: la nuova urbanistica di età tardorepubblicana/Il suburbio, le proprietà e i sepolcri
4. Miti, simboli, spunti e ricordi
La lupa e i gemelli/I film peplum/Gli eroi di Roma repubblicana: intrepide figure e celebri modi di dire
5. Visitare e comprendere la Roma più antica
Resti e musei nei quartieri della città/Le testimonianze del suburbio
Bibliografia
Roma arcaica e repubblicana
Rita Volpe
Carocci Editore
Edizione: Ottobre 2024
Collana: Quality paperbacks
ISBN: 9788829027231
Pagine: 164
Prezzo: 15,00 €
Per ulteriori info: