Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Libri e Fumetti

Giorgio Dell’Arti – Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia

Giorgio Dell’Arti – Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia

L’appassionante vicenda umana e politica di un uomo molto citato, ma pochissimo conosciuto,...

Gusti Da Pozzo - Il mestiere di morire

Gusti Da Pozzo - Il mestiere di morire

Gusti Da Pozzo, all’anagrafe Augusta Da Pozzo, sapeva di aver scritto un’indagine sul dolore....

Cesare De Michelis - Ottocento italiano - Letteratura e coscienza critica

Cesare De Michelis - Ottocento italiano - Letteratura e coscienza critica

Una strenua ed elegante difesa dei valori sociali e politici della letteratura e, all’insegna...

Anita Likmeta - L’aquila nera

Anita Likmeta - L’aquila nera

«Non ricordo chi fu il primo a vederlo, se mio cugino Armand o sua sorella Xhixhja. Ricordo però...

Chiara Polita - Di fulmini e tempesta

Chiara Polita - Di fulmini e tempesta

Autunno 1943, Veneto orientale. Maria, quarantotto anni, lavora come operaia nello iutificio di...

Silvana La Spina - Un rebus per Leonardo Sciascia

Silvana La Spina - Un rebus per Leonardo Sciascia

Nel settembre del 1985, a Leonardo Sciascia capitano due cose: la morte di Italo Calvino...

Barbara Grüning, Alice Scavarda - Sociologia del fumetto

Barbara Grüning, Alice Scavarda - Sociologia del fumetto

Fare sociologia del fumetto significa adottare uno sguardo riflessivo su come comprendiamo,...

Resistenza - La guerra partigiana in Italia (1943-1945) - A cura di Filippo Focardi, Santo Peli

Resistenza - La guerra partigiana in Italia (1943-1945) - A cura di Filippo Focardi, Santo Peli

Senza guerra partigiana, senza un esercito di volontari disposti ad assumere su di sé l’arduo...

Marta Perrotta - Pioniere dell’etere

Marta Perrotta - Pioniere dell’etere

Hanno dato voce all’Italia quando la radio era il mezzo di comunicazione più potente e...

Augusto Vitale - Che cos’è l’etologia

Augusto Vitale - Che cos’è l’etologia

Il volume racconta sinteticamente lo sviluppo nel tempo dell’etologia, lo studio del...

Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Nel 1688 vede la luce a Venezia una rara edizione delle Estasi maddaleniane dal titolo La Vita e...

Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

La linea Gotica, nel secondo conflitto mondiale, rappresenta l’ultimo fronte di guerra in Italia,...

Katia Bernacci – Stregoneria

Katia Bernacci – Stregoneria

La storia della stregoneria è un fenomeno complesso e insieme estremamente affascinante. Il...

Dylan Werner – Il respiro illuminato

Dylan Werner – Il respiro illuminato

Un manuale rivoluzionario per sbloccare il potere del respiro, scritto con umorismo, chiarezza e...

Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

Il libro dei Cinque Anelli e tutti gli scritti. Dopo 25 anni di ricerche, la rivoluzionaria...

AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

Genitori che diventano schiavi dei figli e viceversa, nonni che, dopo aver aspettato il...

Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

Il complesso di Agliè costituisce forse il tassello più prezioso delle Residenze Reali Sabaude....

Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

Condannato dai suoi delitti a vagare per sempre finché non troverà qualcuno che prenderà il suo...

Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

Tra gli acquitrini di Venom Swamp, una remota palude sulla costa del Maine, una congrega di...

Laura Hoesch - Una delle tante

Laura Hoesch - Una delle tante

«Non ho il senso dell’orientamento e vado sempre dalla parte opposta.» Non comincia così...

Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Nel XX secolo, Vietnam e Polonia sono stati vittime non solo di guerre devastanti, ma anche di...

Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

Kary Mullis, Nobel per la chimica nel 1993 per l’invenzione della PCR – Polymerase Chain...

Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

Zagor e Cico, alleati con Blondie, scortano un gruppo di ballerine e il loro pianista verso la...

Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 -  Deep Fake

Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 - Deep Fake

Julia è sulle tracce di un pericoloso manipolatore deciso a condizionare psicologicamente e...

Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

Intelligenza artificiale, Neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste assolute...

Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

Oggi, più che la tecnologia, è forse la sua narrazione a dare forma al presente e a indirizzare...

Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

Il marketing e la pubblicità stanno attraversando una trasformazione epocale, guidata...

Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

«Il cammino portoghese. Parto o non parto? Alla fine, sono partito.» La proposta casuale di un...

Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

Veritiere memorie del Docteur Mystère, volume da collezione che raccoglie le strisce dedicate da...

Luca Beatrice - La commedia dell’arte

Luca Beatrice - La commedia dell’arte

«L’arte, come tutti gli universi creativi, si porta dietro un tono semiserio e smitizzante e...

Viveca Sten – Dimenticate

Viveca Sten – Dimenticate

Alla fine di un’estate insolitamente calda, i lavori in un cantiere di Telegrafholmen, piccola...

Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

Quando il delitto prende il largo, nessuno è al sicuro. La libreria Les Chats Noirs di Marzio...

Franco Battiato - All’essenza

Franco Battiato - All’essenza

“Si tratta di conoscersi bene interiormente per poter poi uscire e affrontare la gente, il mondo,...

Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

Concepito come un companion di media studies, il volume “accompagna” in un campo di studi...

Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

I quattro volumi di questa nuova Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più...

Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

Al contempo elusivo ed estremamente popolare, il trash è fra le categorie estetiche più sfuggenti...

Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

Agosto 1945. La guerra nel Pacifico sta per concludersi. Dopo gli sbarchi americani a Iwo Jima e...

Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

Nessuno ha dubbi: l’inquinamento atmosferico può causare allergie, asma, bronchite, polmonite e...

Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

Un’alternativa al cinismo dei nostri tempi, un invito a perseguire una ‘utopia realistica’ capace...

Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

Sono quasi quindici anni che la Libia vive una guerra civile permanente e senza fine. Un ‘grande...

Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

Quando una nazione è sull’orlo di un abisso, può accadere che l’arroganza, la malafede o la brama...

Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

Sognatore, donnaiolo, esule, lavapiatti, armatore, greco, turco, marito infedele, amante...

Marco Follini - Beneficio d’inventario

Marco Follini - Beneficio d’inventario

È la sera di Natale quando Marco Follini riceve una telefonata dall’ex presidente della...

Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

Ci sono domande che accompagnano l'uomo dalla notte dei tempi, che per millenni hanno occupato le...

Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

Medicina in cucina è molto più di un libro: è la guida per trasformare il cibo in un alleato di...

Valeria Locati - La distanza che cura

Valeria Locati - La distanza che cura

Quanto pesa la famiglia nelle scelte che compiamo? Fino a che punto le aspettative dei genitori...

Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

Non è vero che fatta l’Italia andavano fatti gli italiani. È accaduto il contrario. Con...

  • Giorgio Dell’Arti – Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia

    Giorgio Dell’Arti – Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia

    Published in Libri e Fumetti

  • Gusti Da Pozzo - Il mestiere di morire

    Gusti Da Pozzo - Il mestiere di morire

    Published in Libri e Fumetti

  • Cesare De Michelis - Ottocento italiano - Letteratura e coscienza critica

    Cesare De Michelis - Ottocento italiano - Letteratura e coscienza critica

    Published in Libri e Fumetti

  • Anita Likmeta - L’aquila nera

    Anita Likmeta - L’aquila nera

    Published in Libri e Fumetti

  • Chiara Polita - Di fulmini e tempesta

    Chiara Polita - Di fulmini e tempesta

    Published in Libri e Fumetti

  • Silvana La Spina - Un rebus per Leonardo Sciascia

    Silvana La Spina - Un rebus per Leonardo Sciascia

    Published in Libri e Fumetti

  • Barbara Grüning, Alice Scavarda - Sociologia del fumetto

    Barbara Grüning, Alice Scavarda - Sociologia del fumetto

    Published in Libri e Fumetti

  • Resistenza - La guerra partigiana in Italia (1943-1945) - A cura di Filippo Focardi, Santo Peli

    Resistenza - La guerra partigiana in Italia (1943-1945) - A cura di Filippo Focardi, Santo Peli

    Published in Libri e Fumetti

  • Marta Perrotta - Pioniere dell’etere

    Marta Perrotta - Pioniere dell’etere

    Published in Libri e Fumetti

  • Augusto Vitale - Che cos’è l’etologia

    Augusto Vitale - Che cos’è l’etologia

    Published in Libri e Fumetti

  • Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

    Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi...

    Published in Libri e Fumetti

  • Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

    Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

    Published in Libri e Fumetti

  • Katia Bernacci – Stregoneria

    Katia Bernacci – Stregoneria

    Published in Libri e Fumetti

  • Dylan Werner – Il respiro illuminato

    Dylan Werner – Il respiro illuminato

    Published in Libri e Fumetti

  • Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

    Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

    Published in Libri e Fumetti

  • AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

    AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

    Published in Libri e Fumetti

  • Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

    Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di...

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

    Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

    Published in Libri e Fumetti

  • Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

    Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

    Published in Libri e Fumetti

  • Laura Hoesch - Una delle tante

    Laura Hoesch - Una delle tante

    Published in Libri e Fumetti

  • Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

    Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

    Published in Libri e Fumetti

  • Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

    Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

    Published in Libri e Fumetti

  • Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

    Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

    Published in Libri e Fumetti

  • Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 -  Deep Fake

    Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 - Deep Fake

    Published in Libri e Fumetti

  • Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

    Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

    Published in Libri e Fumetti

  • Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

    Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

    Published in Libri e Fumetti

  • Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

    Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

    Published in Libri e Fumetti

  • Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

    Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

    Published in Libri e Fumetti

  • Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

    Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

    Published in Libri e Fumetti

  • Luca Beatrice - La commedia dell’arte

    Luca Beatrice - La commedia dell’arte

    Published in Libri e Fumetti

  • Viveca Sten – Dimenticate

    Viveca Sten – Dimenticate

    Published in Libri e Fumetti

  • Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

    Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

    Published in Libri e Fumetti

  • Franco Battiato - All’essenza

    Franco Battiato - All’essenza

    Published in Libri e Fumetti

  • Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

    Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i...

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

    Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al...

    Published in Libri e Fumetti

  • Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

    Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

    Published in Libri e Fumetti

  • Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

    Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

    Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

    Published in Libri e Fumetti

  • Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

    Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

    Published in Libri e Fumetti

  • Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

    Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

    Published in Libri e Fumetti

  • Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

    Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

    Published in Libri e Fumetti

  • Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

    Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

    Published in Libri e Fumetti

  • Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

    Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

    Published in Libri e Fumetti

  • Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

    Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

    Published in Libri e Fumetti

  • Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

    Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

    Published in Libri e Fumetti

  • Marco Follini - Beneficio d’inventario

    Marco Follini - Beneficio d’inventario

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

    Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

    Published in Libri e Fumetti

  • Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

    Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

    Published in Libri e Fumetti

  • Valeria Locati - La distanza che cura

    Valeria Locati - La distanza che cura

    Published in Libri e Fumetti

  • Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

    Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

    Published in Libri e Fumetti

Francesca Cialdini, Nicoletta Maraschio - L’italiano della radio

Nell’arco di cento anni la radio è stata testimone dei cambiamenti politici, sociali e culturali italiani e ha creato un tessuto comune fatto di musica e parole, di informazione, intrattenimento e pubblicità. Il volume ricostruisce la storia dell’italiano radiofonico dalle origini fino a oggi, ponendo l’attenzione sull’importanza della parola trasmessa nella storia linguistica italiana e sugli elementi di innovazione contemporanei legati soprattutto a internet e alle nuove tecnologie.

Il libro "L’italiano della radio", scritto da Francesca Cialdini e Nicoletta Maraschio, offre un contributo significativo alla comprensione della lingua italiana e della sua evoluzione in relazione a uno dei mezzi di comunicazione più influenti del XX secolo: la radio. Attraverso un’incisiva analisi, le autrici mettono in luce l’essenza del linguaggio radiofonico e il suo ruolo fondamentale nella formazione di un’identità culturale e linguistica condivisa.

Il testo si sviluppa nel corso di cento anni, illustrando in modo dettagliato i cambiamenti politici, sociali e culturali che hanno segnato la radio e, di conseguenza, la lingua italiana. Le autrici non si limitano a narrare la storia della radio come semplice strumento comunicativo; al contrario, suscitano l'importanza della radio nella creazione di un "tessuto comune" di esperienze, valori e linguaggio che ha unito gli italiani attraverso notizie, musica e intrattenimento.

Un elemento particolarmente rilevante è l'analisi del cambiamento della lingua italiana nel contesto radiofonico, con un’attenzione particolare agli sviluppi innovativi introdotti dall’arrivo di Internet e delle nuove tecnologie. Le autrici dimostrano come nel tempo la radio sia stata capace di adattarsi e trasformarsi per affrontare le sfide della digitalizzazione e dei mutamenti nei consumi culturali.

La scrittura è chiara e comprensibile, rendendo l'opera fruibile sia per esperti che per lettori meno specializzati, interessati alla linguistica, alla storia dei media e alla cultura italiana. In conclusione, "L’italiano della radio" non è solo una cronistoria, ma un'analisi approfondita che invita a riflettere su come la lingua possa evolversi e adattarsi alle trasformazioni del contesto sociale e tecnologico.

Sintetizzando, questo volume si propone come un'opera fondamentale per chi voglia comprendere non solo la storia della radio in Italia, ma anche il suo influsso duraturo sulla lingua e sulla cultura contemporanea.

Autori:

Francesca Cialdini - È ricercatrice in Linguistica italiana all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di tematiche linguistiche del Cinquecento, di storia della grammatica e di lingua della radio e del cinema.

Nicoletta Maraschio - È professoressa onoraria di Storia della lingua italiana all’Università degli Studi di Firenze e accademica della Crusca. Si occupa di temi di linguistica italiana antica e moderna e di lingua della radio e del cinema.

INDICE:

Avvertenza

Introduzione

1. Profilo storico dell’italiano radiofonico

Dalle prime trasmissioni alla fine del fascismo (1924-45)/Radio RAI (1945-76)/La fine del monopolio (1976-2000)

2. Dieci anni di trasmesso (1993-2003)

Nuovi studi, nuovi metodi: le banche dati/Grammatica, testualità e lessico

3. La lingua della radio nel terzo millennio

Emittenti, generi, programmi: il quadro attuale/L’informazione e l’approfondimento/I programmi scientifici e culturali/L’intrattenimento leggero/La musica classica/Lo sport/La pubblicità/La radiovisione

4. La radio e i social network

Facebook e X/Instagram e TikTok

Conclusioni

Bibliografia

 

itaradiocover9027101

L’italiano della radio

Francesca Cialdini, Nicoletta Maraschio

Carocci Editore

Edizione: Ottobre 2024

Collana: Bussole

ISBN: 9788829027101

Pagine: 140

Prezzo: 13,00 €

Per ulteriori info:

https://www.carocci.it/prodotto/litaliano-della-radio

  • Ricerca Agenti