Quotidiani
-
Funivia del Faito, la moglie del macchinista: “Non può essere una fatalità, queste morti meritano risposte”
Funivia del Faito, la moglie del macchinista: “Non può essere una fatalità, queste morti meritano risposte”
Un mese fa Carmine Parlato, il macchinista Eav ucciso dal crollo della funivia del Faito di Castellammare di Stabia, consegnò[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
I servizi segreti russi: “Arrestato un agente ucraino per l’uccisione del generale Iaroslav Moskalik”
Il servizio d’intelligence interna russo (Fsb) ha detto di avere fermato un “agente dei servizi speciali ucraini” accusato di avere[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Papa Francesco, i funerali in diretta: almeno in 400mila per l’addio, 249 le delegazioni. Le immagini della tumulazione
Finite le esequie, il feretro di Francesco sulla papamobile scoperta ha attraversato il centro di Roma. L’omelia del cardinale Re:[…]
Source: Repubblica.it
-
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
Da Abu Dhabi a Genova antifascista: la Liberazione diventa marketing per Silvia Salis
La candidata a sindaco di Genova del campo largo un anno fa mostrava le immagini di una super-vacanza negli Emirati[…]
Source: Il Giornale
-
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Strepitoso Arnaldi a Madrid: batte Djokovic in due set e avanza al terzo turno
Prova eccezionale dell'azzurro, che vince contro il suo idolo, avanzando al terzo turno del Masters 1000 di Madrid. "Un sogno[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Claudio Sciarrone - Fast Track Mickey
- Dettagli
- Published on Lunedì, 30 Settembre 2024 14:47
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 103
Tra auto sportive, motori e circuiti spericolati, l’adrenalina corre in pista e tra le pagine! L’intera saga motoristica realizzata da Claudio Sciarrone e calata nel mondo del rally e del drifting viene raccolta in un unico volume che comprende le quattro puntate di Fast Track Mickey e le cinque di Full Circle. Nella prima parte, Topolino è un infiltrato della polizia alla Championship Drift e deve scoprire un giro di corse d’auto non autorizzate a Topolinia, con Orazio a fargli da spalla tecnica e Tip e Tap a supportarlo con le loro competenze nei videogiochi. Nella seconda parte, Topolino sarà impegnato in una elettrizzante “24 ore” insieme a Minni. A completamento del volume, gli approfondimenti con l’autore.
"Fast Track Mickey" è un'opera che cattura magnificamente l'essenza dell'adrenalina e della velocità, offrendo un'avventura coinvolgente nell'universo delle corse automobilistiche grazie alla penna e alle illustrazioni di Claudio Sciarrone. Racchiuso in un unico volume, il fumetto riunisce le quattro puntate di "Fast Track Mickey" e le cinque di "Full Circle", proponendo un'esperienza completa ideale per gli amanti di Topolino e del motorsport.
Nella prima parte, incontriamo Topolino nei panni di un infiltrato della polizia, alle prese con la scoperta di un circuito di corse clandestine nella sua amata Topolinia. In questo contesto, Sciarrone fonde sapientemente suspense e azione con un tocco di freschezza e umorismo. Orazio, nel ruolo di spalla tecnica, insieme ai fedeli Tip e Tap, apporta il loro sapere videoludico alla storia, arricchendo la narrazione con interazioni divertenti e dinamiche che la rendono ancora più coinvolgente.
La seconda parte alza ulteriormente il livello dell'azione, con Topolino e Minni protagonisti di una corsa epica della durata di 24 ore. La tensione del mondo delle competizioni automobilistiche viene descritta in modo esaltante, riuscendo a catturare perfettamente l'atmosfera frenetica delle gare endurance. Sciarrone dimostra di essere un maestro nel fondere la sua passione per i motori con una narrazione densa di qualità, avvolgendo i lettori in un turbine di emozioni e colpi di scena.
Dal punto di vista visivo, il tratto di Sciarrone è lucido e dinamico, rendendo omaggio alla vitalità del mondo delle auto con illustrazioni piene di energia. Ogni tavola è ricca di dettagli, dai bolidi sportivi alle espressioni dei personaggi, facendo di ogni pagina un'esperienza visiva avvincente.
Ad arricchire ulteriormente il volume c'è una prefazione interessante di Vittoria "Vicky" Piria, che consente ai lettori di apprezzare ancora di più la passione per il mondo automobilistico e la dedizione che Sciarrone ha investito in questa saga. Non si tratta semplicemente di un fumetto da leggere, ma di un documento intrigante per chi è appassionato di motori, fumetti e arte.
In sintesi, "Fast Track Mickey" è un'esperienza che celebra il mondo delle corse in modo divertente e coinvolgente. Con una trama intrigante, personaggi affascinanti e disegni sbalorditivi, Claudio Sciarrone riesce a realizzare un fumetto che intrattiene non solo i più giovani, ma anche gli adulti nostalgici. Un must-have per gli appassionati di Topolino e di motori!
Titolo: Fast Track Mickey
Autori: Claudio Sciarrone
Editore: Disney/Panini Comics
Data di uscita: 5 set 2024
Tipo prodotto: Fumetti
Pagine: 280
Formato: 18.3X24.5
Rilegatura: Cartonato
Interni: Colori
ISBN: 9788828795322
27,00 €
Per ulteriori info:
https://www.panini.it/shp_ita_it/fast-track-mickey-1wbook053isbn-it08.html