Quotidiani
-
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Ha scatenato una vera e propria bufera social lo scatto che ritrae i due leader tedeschi sorridenti poco prima di[…]
Source: Il Giornale
-
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
Alberto Franceschini morto a 78 anni, fu trai fondatori delle Brigate rosse e condannato per il sequestro Sossi
È morto Alberto Franceschini, uno dei fondatori assieme a Renato Curcio e Mara Cagol delle Brigate Rosse. Il decesso è[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
È morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Br
Il decesso è avvenuto l’11 aprile scorso ma la notizia è stata diffusa solo oggi. Era stato condannato con sentenza[…]
Source: Il Giornale
-
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
Trump-Zelensky dallo scontro al dialogo, le foto storiche
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
E’ morto Alberto Franceschini, fondò le Brigate Rosse con Renato Curcio
Originario di Reggio Emilia, aveva 78 anni
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Le parole di Papa Francesco che hanno acceso la scuola: un messaggio universale e oltre le religioni, tra educazione, ambiente[…]
Source: Panorama
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ashley Flowers - Tutta brava gente
- Dettagli
- Published on Martedì, 24 Settembre 2024 14:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 141
Tutti a Wakarusa, in Indiana, si ricordano del tragico caso di January Jacobs: la bimba di soli sei anni scomparsa una notte e ritrovata morta in un fosso qualche ora dopo. E Margot Davies non è da meno: lei, che aveva la stessa età e abitava nella casa di fronte, quella notte non l’ha mai dimenticata, anche perché January era la sua migliore amica. Ora, dopo molti anni, Margot è diventata una brava giornalista e, anche se è sempre tormentata dal ricordo dell’amica e dal pensiero che avrebbe potuto esserci lei al suo posto, la vita l’ha portata lontano. Ma quando ritorna a Wakarusa – la solita cittadina di provincia, pettegola e soffocante – il passato la investe con tutta la sua prepotenza: un’altra bambina è stata uccisa in circostanze simili a quelle di January. Margot decide quindi di indagare. Ripercorre piste già battute in passato, raccoglie indizi e formula ipotesi, decisa a trovare il filo comune di quelle due storie, l’elemento mancante che potrebbe finalmente assicurare alla giustizia il colpevole. Nessuno le dà retta però. Anzi, tutti in città sembrano avere un segreto da custodire. E più Margot indaga, più resistenza incontra, e il mistero attorno a January si infittisce sempre di più. Cosa le costerà scoprire la verità? Trascinante, imprevisto, con colpi di scena travolgenti, Tutta brava gente è un romanzo percorso da una domanda ineluttabile e affascinante: di cosa sono capaci le persone quando nessuno le vede?
Il romanzo "Tutti brava gente" si sviluppa attorno a un triste evento che ha segnato la vita di Margot Davies, una giovane giornalista la cui esistenza è stata segnata dalla scomparsa della sua migliore amica, January Jacobs, avvenuta durante l'infanzia. Ambientato in una suggestiva cittadina di provincia, il libro cattura l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine, immergendolo in un'atmosfera carica di mistero e tensione. La scrittura di Ashley Flowers è incisiva e coinvolgente, capace di trascinare il lettore in una trama densa di colpi di scena e suspense.
L'autrice riesce a dipingere in modo magistrale il conflitto interiore di Margot, il suo senso di colpa e il desiderio di scoprire la verità, che si muovono in un delicato equilibrio tra passato e presente. Ritornare a Wakarusa significa rimettere in discussione ricordi mai risolti e la fiducia nella comunità che, sebbene familiare, nasconde segreti e ombre.
La situazione si complica ulteriormente quando un nuovo omicidio di una bambina nella stessa cittadina riporta in primo piano il caso di January. Da questo punto, la trama si infittisce, e Margot assume il ruolo di detective determinata, pronta a scavare in un passato doloroso e a confrontarsi con i fantasmi della sua infanzia. La narrazione è punteggiata da eventi inaspettati che mantengono alta la tensione, spingendo il lettore a interrogarsi su cosa possa essere realmente accaduto.
Il romanzo non si limita a narrare una storia drammatica, ma si addentra in tematiche profonde come la perdita, la memoria e le dinamiche sociali che si sviluppano in una piccola comunità. La domanda cruciale – di cosa siano capaci le persone quando nessuno le osserva – risuona forte, invitando il lettore a riflettere sulla natura umana e sulle sue sfaccettature più buie. La narrazione si sostiene su un ritmo incisivo, che coinvolge il lettore fino all'ultima pagina. Le descrizioni vivide e dettagliate degli ambienti e delle emozioni contribuiscono a creare una straordinaria atmosfera che rende la lettura un'esperienza immersiva.
"Tutti brava gente" si presenta dunque come un'opera che unisce il thriller psicologico a una profonda introspezione, mantenendo il lettore incollato fino all'ultima riga. Con personaggi ben delineati e una narrazione avvincente, il libro offre un viaggio emozionante e disturbante, in cui la ricerca della verità si trasforma in una questione di vita o di morte. Ashley Flowers si conferma come una voce originale nel panorama della narrativa contemporanea, e questo libro è indubbiamente consigliato a chi ama i thriller psicologici e le storie ricche di sfumature.
L’Autrice:
Ashley Flowers è nata e cresciuta in Indiana, dove vive con il marito, la figlia e il loro amato cane, Chuck. È la fondatrice nonché amministratore delegato di audiochuck, pluripremiata società indipendente di produzione di media e podcast, che si occupa spesso di true crime, documentari e thriller ed è nota per i suoi contenuti di spicco. Ospita e produce diversi programmi di audiochuck, tra cui il podcast Crime Junkie, il più apprezzato. Ha inoltre dato vita a un’associazione noprofit che si dedica al sostegno alla tutela legale.
ashleyflowers.com
Instagram:
@ashleyflowers
X: @Ash_Flowers
Ashley Flowers
Tutta brava gente
Baldini+Castoldi
collana i Lupi
confezione brossura con alette
formato 145x210 mm
pagine 416
euro 20,00
ean 9788893882248
IN LIBRERIA DAL 24 SETTEMBRE
Per ulteriori info: