Quotidiani
-
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Ingegneri clinici: "Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri"
Source: Il Giornale
-
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza
Source: Il Giornale
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Silvana Giacobini - Sophia Loren - Una vita da romanzo
- Dettagli
- Published on Martedì, 24 Settembre 2024 14:23
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 139
Tutti conoscono Sophia Loren, ma pochi conoscono Sofia e la sua vita, una vita così diversa da come la si può immaginare. Sofia trascorre l’infanzia con i nonni nella povertà, quando mancava il pane e si mangiavano persino i noccioli delle albicocche. La sua adolescenza è segnata dal difficile rapporto con il padre Riccardo, dalla forte presenza della madre Romilda, che riversa su di lei i suoi sogni di attrice, e dalla sorella Maria, che cresce all’ombra di Sofia. Oggi si tende quasi a dare per scontato il suo successo, eppure sono stati molti i sacrifici che l’hanno portata a realizzare il suo sogno. Anche a causa della sua storia d’amore con Carlo Ponti, che ha fatto versare fiumi d’inchiostro, pochi sanno quante offese e sofferenze ha dovuto sopportare. Sophia Loren, l’icona italiana nel mondo, tra le più grandi star della storia del cinema, compie 90 anni. Vive a Ginevra, ma da vera donna cosmopolita ha abitato in case da sogno a Londra, New York e Parigi, pur serbando nel cuore il ricordo della «casa più bella del mondo», la villa settecentesca di Marino. Ha interpretato oltre un centinaio di film, sa parlare in napoletano, ma conosce quattro lingue. Ha vinto l’Oscar con il vestito a brandelli della ciociara, ma indossa gli abiti di Armani. Una vita da romanzo, da leggere tutto d’un fiato.
"Sophia Loren - Una vita da romanzo" di Silvana Giacobini è un'opera avvincente che scruta la vita e la carriera di una delle figure più carismatiche del cinema italiano e internazionale. La biografia si apre con uno stile narrativo vivace che guida il lettore attraverso le esperienze formative di Loren, dalle sue origini modeste a Roma fino alla sua ascesa come star di fama mondiale. Questo libro si propone come un entusiasmante viaggio nelle esperienze e nelle sfide che hanno contribuito a plasmare la straordinaria carriera di Sophia Loren. Silvana Giacobini riesce a catturare l’essenza di una donna che, nonostante il suo successo, ha affrontato difficoltà e sacrifici ben al di là dell'immaginabile.
Dalla sua infanzia segnata dalla povertà, emerge come la mancanza di risorse e i momenti difficili abbiano impresso un segno profondo sulla sua crescita. I nonni rivestono un ruolo cruciale, fornendo un fondamentale supporto in quei momenti complessi. La narrazione si approfondisce nel suo legame con la madre, Romilda, che aveva grandi aspirazioni per lei, e con il padre, Riccardo, la cui figura ha generato tensioni in un contesto familiare già complicato. Giacobini non si limita a ritrarre il lato professionale di Sophia Loren, ma offre anche uno sguardo intimo sulle sue relazioni, le sue lotte e i suoi trionfi. La scrittrice riesce a delineare un ritratto sincero e sfaccettato della protagonista. Inoltre, Giacobini mette in risalto il carisma di Loren, la sua personalità forte e la dedizione alla sua arte, rendendo la lettura non solo informativa, ma anche fonte di ispirazione.
Uno dei temi centrali del libro è la resilienza di Sophia Loren. Nonostante le avversità personali, ha saputo emergere come una delle più grandi attrici della storia, non solo per il suo talento, ma anche per la sua determinazione nel perseguire i propri sogni. Si avverte il peso dei sacrifici e delle scelte difficili, come l'intensa relazione con Carlo Ponti, un amore che ha sfidato le convenzioni sociali dell'epoca.
La descrizione di una vita trascorsa tra diverse città e culture — da Napoli a Ginevra, passando per Londra, New York e Parigi — arricchisce la narrazione, rendendo Sophia Loren non solo un'icona del cinema, ma anche un simbolo di cosmopolitismo e bellezza universale. La sua capacità di parlare più lingue e di adattarsi a vari contesti culturali mette in evidenza il suo spirito eclettico e affascinante.
La scrittura è fluida e coinvolgente, permettendo ai lettori di immergersi completamente nella storia. Si avverte quasi il battito del cuore di Sophia e l'emozione del suo cammino artistico, dalle sue prime prove ai trionfi, tra cui il prestigioso Oscar per "La ciociara", un evento che ha segnato una pietra miliare nella storia del cinema. La penna di Silvana Giacobini rende omaggio a questa figura leggendaria, raccontando una storia di successo, resilienza e passione.
Questa opera è un tributo a Sophia Loren non solo come artista, ma anche come donna, evidenziando le sue fragilità, le sue lotte e, soprattutto, la sua straordinaria capacità di affrontare il mondo. Una lettura consigliata a chi desidera conoscere non solo l'icona, ma anche la persona che si cela dietro il mito. Un libro da assaporare tutto d'un fiato, come un'affascinante storia da raccontare e custodire.
L’Autrice:
Silvana Giacobini, romana di nascita e milanese di adozione, è stata direttore di «Gioia», ha progettato e diretto «Chi» e «Diva e Donna», ha collaborato inoltre con vari quotidiani e condotto trasmissioni per la Rai e per Mediaset. Tra i suoi romanzi La schiava bianca (2019) e Segni nell’acqua (2021). Ha pubblicato le biografie Hillary vista da molto vicino (2016), Albertone. Alberto Sordi. Una leggenda italiana (2018) e Marcello Mastroianni. L’uomo che amava le donne (2020).
Silvana Giacobini
Sophia Loren
Una vita da romanzo
Baldini+Castoldi
collana i Fenicotteri
confezione brossura con alette
formato 145x210 mm
ean 9791254942031
pp. 320, 18 euro
In libreria dal 20 settembre