Quotidiani
-
Trump-Zelensky, dallo scontro al dialogo: quelle immagini che ricorderemo
Trump-Zelensky, dallo scontro al dialogo: quelle immagini che ricorderemo
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
-
Funerali del Papa, stretta di mano tra Trump e Von der Leyen: c’è l’accordo per un primo incontro
Funerali del Papa, stretta di mano tra Trump e Von der Leyen: c’è l’accordo per un primo incontro
Una stretta di mano sul sagrato della Basilica di San Pietro e poche parole scambiate tra il via vai di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Steinmeier e Söder sorridenti al funerale di Papa Francesco, scoppia la polemica sui due politici tedeschi
Ha scatenato una vera e propria bufera social lo scatto che ritrae i due leader tedeschi sorridenti poco prima di[…]
Source: Il Giornale
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Il presidente Usa (dopo l’incontro con Zelensky a Roma): “Leader russo non ha motivi per lanciare missili contro civili. Forse[…]
Source: Repubblica.it
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Putin: “Pronto a negoziare no precondizioni”. Dubbi Trump
Il presidente Usa (dopo l’incontro con Zelensky a Roma): “Leader russo non ha motivi per lanciare missili contro civili. Forse[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Cosa ha lasciato Papa Francesco al mondo della scuola
Le parole di Papa Francesco che hanno acceso la scuola: un messaggio universale e oltre le religioni, tra educazione, ambiente[…]
Source: Panorama
-
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Aiutò migrante: Fbi arresta giudice
Il direttore del Bureau ha annunciato il provvedimento preso contro un magistrato di Milwaukee che avrebbe ostacolato l'applicazione delle leggi[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Gareth Rubin – Sinister - La città delle ombre
- Dettagli
- Published on Venerdì, 20 Settembre 2024 09:45
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 119
Londra, 1903. Dai caffè alle case di piacere, dai locali di scommesse ai salotti letterari, uno strano e oscuro fermento attraversa tutta la società londinese. Molti ne vedono i sintomi, nessuno ancora è riuscito a intuire il quadro generale. O meglio: quasi nessuno. Ai due estremi di questo mondo, il più geniale investigatore vivente Sherlock Holmes e la sua nemesi il Professor Moriarty, specializzato nella scienza della manipolazione e del ricatto, cercheranno di venire a capo di un intreccio ordito da un’ombra inafferrabile che rischia di compromettere i già precari equilibri politici internazionali.
Con il suo nuovo romanzo, pubblicato in tutto il mondo e approvato dalla Conan Doyle Estate, Gareth Rubin propone una sfida letteraria avvincente che invita a riscoprire tradizioni letterarie e a sperimentare in modo curioso. "Sinister - La città delle ombre" di Gareth Rubin si distingue per l'atmosfera inquietante e una trama avvincente. Dopo il successo di "The Turnglass", Rubin riporta in vita il geniale investigatore Sherlock Holmes, creato da Arthur Conan Doyle, e il suo arcinemico, il Professor Moriarty. L'autore combina un'accurata ricerca sul linguaggio e sullo stile dell'epoca di Doyle con un intricato gioco di riflessi che si sviluppa tra le luci e le ombre della Londra all'inizio del Novecento. Questo è un'accurata reinvenzione di due personaggi divenuti mitici e moderni archetipi. Rubin riesce a creare un ambiente carico di tensione, mantenendo il lettore sempre sull'orlo dell'incertezza. I personaggi sono ben caratterizzati, con retroscena complessi e conflitti interiori che li rendono autentici e facilmente identificabili.
Lo stile di scrittura di Rubin è incisivo ed evocativo. Le sue descrizioni dettagliate dei luoghi e delle emozioni dei personaggi trasmettono una profonda sensazione di angoscia e speranza. La trama è ricca di colpi di scena inaspettati che catturano l'attenzione del lettore fino all'ultima pagina. In questo viaggio, dove nulla è certo, anche ciò che inizialmente appare ovvio può rivelarsi ingannevole, e Rubin coglie l'essenza dei personaggi ideati da Conan Doyle, preservando l'atmosfera vittoriana e il mistero che avvolge le avventure di Holmes. Con grande maestria, l'autore esplora nuove sfaccettature dell'intelligenza e dell'ingegno di Holmes. È importante sottolineare che, sebbene sia necessario contestualizzare Sherlock Holmes in un nuovo racconto, Rubin riesce a fare proprio questo senza compromettere l'essenza dei personaggi originali. A differenza di altri autori, non si è impelagato nel tentativo di rimanere rigidamente fedele a trame già esistenti. Complessivamente, la narrazione e la trama offrono un'esperienza di lettura coinvolgente, poiché il lettore si sente spinto a scoprire come tutti i pezzi del puzzle si incastreranno.
I lettori sono accompagnati in un'avventura entusiasmante con Sherlock Holmes. Mentre in tutto il mondo ci sono coloro che sono cresciuti con le storie di Harry Potter o James Bond, è solo Holmes ad essere stato assimilato e reinterpretato da quasi ogni cultura. Non è raro che alcuni scrittori tentino di confrontarsi con i grandi classici del passato, ma è una sfida ardua e si può essere scettici riguardo alla necessità di riscritture o adattamenti. Tuttavia, è fondamentale notare che Gareth ha ricevuto l'autorizzazione dalla Conan Doyle Estate, il che implica che questo romanzo sia un'opera di cui lo stesso Doyle sarebbe stato fiero. Il libro è ricco di colpi di scena, avventure e pericoli, ed è affascinante vedere Holmes e Moriarty collaborare. In sintesi, "Sinister - La città delle ombre" riesce a fondere elementi di suspense e riflessione sociale, rendendolo una lettura avvincente per chi ama storie che infrangono le convenzioni e stimolano la mente. Se cerchi un romanzo che ti coinvolga fino all'ultima pagina, con un'atmosfera inquietante e una narrazione profonda, questo libro è sicuramente da considerare.
L’Autore:
Gareth Rubin, laureato in Letteratura inglese al prestigioso St. Andrews College, è scrittore e giornalista. Si occupa di cultura e arte per le maggiori testate inglesi. Nel 2013 ha diretto un documentario sull’arteterapia al Bethlem Royal Hospital di Londra. Ha scritto anche The Great Cat Massacre: A History of Britain in 100 Mistakes (2014). Il successo internazionale arriva con The Turnglass. La clessidra di cristallo (2023), romanzo tête-bêche selezionato tra i thriller dell’anno su «The Guardian» e in corso di pubblicazione in 20 paesi nel mondo.
Autore: Gareth Rubin
Titolo: Sinister - La città delle ombre
Casa Editrice: Longanesi
Traduttore: Giuseppe Maugeri
Pagine: 380
Prezzo: 18,60 €
Per ulteriori info:
https://www.longanesi.it/libri/gareth-rubin-sinister-la-citta-delle-ombre-9788830462151/