Quotidiani
-
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
Repubblica delle Idee 2025, la diretta: il premio Scalfari. I ricordi di Orfeo e Mauro, l’intervista a Baricco
La terza e ultima giornata del festival da Bologna. Thrall: “In Israele festeggiare la morte dei palestinesi è mainstream”
Source: Repubblica.it
-
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
Danneggiato il sito nucleare di Natanz: le immagini satellitari
I bombardamenti dello Stato ebraico hanno colpito il cuore del programma nucleare degli ayatollah
Source: Il Giornale
-
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca attacca la regione industriale: in fiamme la più grande raffineria del Paese
La città di Kremenchuk colpita da droni e missili: colpite anche fabbriche
Source: Repubblica.it
-
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Scoperto un “interruttore della fame”, ecco come spegnerlo per perdere peso
Il circuito sensoriale, localizzato nel setto nasale, si attiva in risposta agli odori del cibo e genera una sensazione di[…]
Source: Il Giornale
-
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Dal Milan al trionfo di Berlino, ecco Ringhio Gattuso
Ha 47 anni, è calabrese: gli inizi in Scozia, tra trionfi e guai agli occhi
Source: Primo piano ANSA - ANSA.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Hacker, quella strana (e pericolosa) alleanza Russia – Cina
Solo lo scorso anno, il big della cybersicurezza Yatrix ha monitoratoil 70 per cento in piùdi violazioni ai sistemi informatici[…]
Source: Panorama
-
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso ct dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Francisco Lorenzo - Il manipolatore
- Dettagli
- Published on Giovedì, 12 Settembre 2024 09:39
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 157
Dicembre, Santiago de Compostela. Yoel Garza, ispettore della polizia giudiziaria, riceve una chiamata d’emergenza. È stato ritrovato uno scheletro sepolto con un foro di proiettile nel cranio. Mancano tutti i denti tranne un incisivo d’oro. A Yoel quella scena ricorda in modo impressionante la copertina di un romanzo pubblicato da un suo vecchio compagno di scuola, Antonio Serván... Ma la cosa più inquietante è un’altra: accanto alle ossa è stato rinvenuto l’anello di fidanzamento perso dalla sua ragazza mesi prima. Chi lo ha messo lì e perché? Per l’ispettore Garza avrà inizio una battaglia psicologica dal ritmo vertiginoso, una lotta contro il tempo per scoprire l’identità di un macabro serial killer che ha tessuto un folle piano per anni.
"Il manipolatore" di Francisco Lorenzo è un thriller avvincente e ricco di suspense che riesce a catturare l'interesse del lettore fin dalle prime pagine. La storia ruota attorno a personaggi intricati e ben caratterizzati, con una narrazione che intreccia abilmente colpi di scena e tensione psicologica. Con questo suo romanzo d'esordio, Lorenzo dimostra di avere il talento per creare una trama solida e vivace. Gli appassionati del genere thriller troveranno sicuramente apprezzabile lo stile dell'autore.
Possiamo affermare che l'autore riesce a creare un intenso confronto tra i due protagonisti. La scelta di lasciar intendere dalle fasi iniziali chi è il colpevole e chi è la vittima offre al lettore un modo originale di vivere la storia, consentendo di approfondire le dinamiche psicologiche che alimentano il loro conflitto.
La narrazione in terza persona permette di accedere ai pensieri e alle emozioni di entrambi, offrendo un quadro complesso della loro reciproca ossessione. Attraverso una serie di azioni e strategie, la trama si sviluppa come una partita a scacchi tra ragione e istinto. Ogni mossa è calcolata con cura, aumentando la tensione man mano che i due si avvicinano al loro inevitabile scontro finale.
L'idea di un carnefice già caratterizzato rompe con la consueta costruzione di suspense tipica del thriller, spostando l’attenzione dall'ignoto alla psicologia del crimine e alla storia personale che ha portato a questo punto. Questo approccio invita a riflettere non solo sulla vendetta, ma anche sulle conseguenze delle azioni umane e sulle ossessioni che possono trasformare un individuo in un assassino.
La scrittura di Lorenzo è incisiva e coinvolgente, con descrizioni vivide che rendono le situazioni palpabili e i dialoghi incisivi. Uno degli aspetti più affascinanti del romanzo è la capacità dell'autore di mantenere alta la tensione, giocando con le aspettative del lettore e rivelando gradualmente le vere intenzioni dei personaggi.
Il ritmo è incalzante, grazie a una narrazione solida che stimola la curiosità di scoprire il futuro dei personaggi. Spesso, ogni capitolo si conclude con un colpo di scena che costringe il lettore a voler andare avanti nella lettura.
In conclusione, "Il manipolatore" è un romanzo thriller che riesce a coniugare suspense e introspezione psicologica, regalando un'esperienza di lettura intensa e memorabile. Francisco Lorenzo dimostra di saper padroneggiare il genere, regalando ai lettori una storia avvincente e piena di colpi di scena. Consigliato a chi ama le letture che tengono col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
Hanno detto:
Un esordio sbalorditivo che vi condurrà in un gioco d’inganni e menzogne frenetico e oscuro.
Un duello tra uno Sherlock Holmes e un genio del male dei giorni nostri.
«L’ho amato. Meraviglioso. Crea dipendenza. L’ho letto in meno di 24 ore.»
«Ti cattura sin dall’inizio.»
«Impressionante romanzo d’esordio di Francisco Lorenzo che entra dalla porta principale del thriller spagnolo. Ottimo ritmo, quasi cinematografico, e finale mozzafiato.»
L’Autore:
Francisco Lorenzo - È nato a Santiago de Compostela nel 1986. Laureato in Pubblicità e Relazioni Pubbliche, ha sempre sentito il bisogno di creare storie. Nel 2021, con l’aiuto di un editore di giochi da tavolo, ha lanciato un’escape room narrativa da lui ideata. Tuttavia, il suo modo preferito di raccontare storie è sempre stato il romanzo. Il manipolatore è il suo libro d’esordio.
Il manipolatore
Francisco Lorenzo
Newton Compton Editori
ISBN: 9788822786265
Brossura – copertina flessibile
Pagine: 320
Nuova Narrativa Newton n. 1417
Prezzo: € 9,90
Per ulteriori info: