Quotidiani
-
La serie “Adolescence”, il dubbio di non sapere chi è davvero tuo figlio
La serie “Adolescence”, il dubbio di non sapere chi è davvero tuo figlio
La storia dell’omicidio di una 13enne da parte di un coetaneo è la più vista al mondo su Netflix. Attira[…]
Source: Repubblica.it
-
Zagrebelsky: “Vedo il passato in guerra con il futuro”
Zagrebelsky: “Vedo il passato in guerra con il futuro”
Militare, commerciale, culturale, contro l’ambiente, contro il genere: i conflitti in corso sono tanti. E il nemico, secondo il costituzionalista,[…]
Source: Repubblica.it
-
"Stiamo sbagliando”. Quel dissidio tra Trump e Vance pubblicato per errore
"Stiamo sbagliando”. Quel dissidio tra Trump e Vance pubblicato per errore
Nelle chat segrete dei vertici USA in cui per errore è stato inserito il direttore dell'Atlantic, Vance ha mostrato forte[…]
Source: Il Giornale
-
Un fallimento dietro l'altro: gli alimenti a base di insetti non se li fila nessuno
Un fallimento dietro l'altro: gli alimenti a base di insetti non se li fila nessuno
Dal sogno di “reinventare la food chain” alla chiusura: due note aziende sono già finite in amministrazione controllata
Source: Il Giornale
-
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
“Obbedire? Meglio capire”, campagna dell’Anpi per il 25 aprile. Con i valori “capovolti” del fascismo
È destinato a far discutere il video diffuso dall’Anpi per lanciare le iniziative per gli 80 anni dalla Liberazione dal[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Romano Prodi tira i capelli alla giornalista: il video esclusivo trasmesso da Quarta Repubblica
Romano Prodi tira i capelli alla giornalista: il video esclusivo trasmesso da Quarta Repubblica
Durante l’ultima puntata diQuarta Repubblica è stato trasmesso un video che ha confermato quanto già anticipato nel pomeriggio da alcuni[…]
Source: Panorama
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Attilio Micheluzzi - Bab el-Mandeb
- Dettagli
- Published on Sabato, 27 Luglio 2024 11:07
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 120
Egitto, 1935. I servizi segreti sono in subbuglio: le truppe italiane stanno per invadere il Regno d’Etiopia. Due uomini e due donne, che sembrano non avere legami tra loro, si ritrovano protagonisti di un’avventura bizzarra e pericolosa: consegnare due autoblinde all’esercito etiope. Tra ostacoli ed imprevisti, l’antifascista Libertario Miccoli, il sergente maggiore Peter Cushing, la ballerina Kekmat Fahmi e l’umanista Lilian Woodham-Kelly, attraverseranno territori e deserti sotto tensione internazionale, nel tentativo di portare a termine la spedizione. Una storia intensa in cui Attilio Micheluzzi, con incredibile maestria, accende un faro sulle relazioni ed emozioni umane al centro dei conflitti.
Qualche info in più
Vincitore del prestigioso premio “Prix Du Patrimoine” al festival di Angoulême, tra le più importanti manifestazioni dedicate al fumetto a livello mondiale, Bab-El-Mandeb apparve originariamente a puntate sulla rivista «Corto Maltese» nel 1986 e successivamente fu raccolto in volume da Rizzoli nel 1987. Da allora non è mai stato ripubblicato in Italia e le edizioni dell’epoca sono ormai introvabili. Un grande recupero da parte di Edizioni NPE, che riconsegna finalmente questa straordinaria storia nelle mani dei lettori, con un’edizione cartonata di grande formato, a colori.
Bio autore:
Attilio Micheluzzi (Umago, 11.08.1930 – Napoli, 20.09.1990) è uno dei grandi Maestri della storia del fumetto italiano. Architetto laureatosi a Napoli, comincia ad esercitare la professione in Africa, per poi rientrare in Italia dopo la caduta della monarchia libica. Qui comincia il suo percorso nel mondo del fumetto. Il suo debutto artistico è con «Il Corriere dei Piccoli», ma è con «Il Giornalino» che intraprende una lunga collaborazione. Per quest’ultimo realizza biografie a fumetti di grandi personaggi del passato e moltissime illustrazioni. Collabora anche con l’editore Cepim (l’attuale Sergio Bonelli Editore), «Alter Alter», «L’Eternauta», «Corto Maltese», tra gli altri. Padre dell’iconico personaggio di Petra Chérie, vince il Premio “Yellow Kid” a Lucca nel 1980 e “Prix Alfred” ad Angoulême nel 1984. A lui è dedicato il Premio Micheluzzi del Napoli Comicon. Pur essendosi dedicato all’attività di fumettista dopo i quarant’anni, la sua produzione è sconfinata. Forte la sua predilezione per l’ambientazione d’epoca, l’aviazione e i periodi di grandi conflitti, in cui gli esseri umani mostrano la loro vera natura.
Bab el-Mandeb
Autore Micheluzzi Attilio
Collana Attilio Micheluzzi
Numero in collana 13
Formato volume 21x29,7 cm, cartonato a colori, pg. 128
ISBN9788836272211
Prezzo € 19,90
Per ulteriori info: