Quotidiani
-
Nuova giornata di agonia per chi viaggia in treno: ritardi fino a 100 minuti a Roma Termini
Nuova giornata di agonia per chi viaggia in treno: ritardi fino a 100 minuti a Roma Termini
Partenze con maxi-ritardi per diversi treni dell'Alta Velocità. La settimana ricomincia come era finita quella precedente, segnata dal caos a[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Albero cade su uno scuolabus a Rignano sull’Arno, intervento dei vigili del fuoco: nessun bambino ferito
Albero cade su uno scuolabus a Rignano sull’Arno, intervento dei vigili del fuoco: nessun bambino ferito
In Toscana da sabato è allerta, con codice giallo, per il forte vento, con previsioni per oggi di raffiche fino[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Il "sacrificio" di una madre e la paura di non fare abbastanza
Il "sacrificio" di una madre e la paura di non fare abbastanza
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Source: Il Giornale
-
Amiloidosi, la malattia che l'ha colpito
Amiloidosi, la malattia che l'ha colpito
A seconda della natura delle proteine che costituiscono i depositi di amiloide, la malattia si distingue in varie tipologie
Source: Il Giornale
-
Huawei e IUCN lanciano il progetto Tech4Nature per proteggere le barriere coralline del Kenya
Huawei e IUCN lanciano il progetto Tech4Nature per proteggere le barriere coralline del Kenya
- NAIROBI, Kenya, 10 gennaio 2025 /PRNewswire/ -- Huawei, l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) e il partner locale[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Diabolik - Chi sei?: il racconto fotografico del film dei Manetti Bros.
- Dettagli
- Published on Sabato, 27 Luglio 2024 10:29
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 99
Dietro del quinte di Diabolik – Chi sei?, l’ultimo capitolo della trilogia dedicata al re del terrore, diretta dai Manetti Bros. Una raccolta di scatti fotografici e immagini inedite, che illustra tutte le fasi di produzione del film e ne svela i curiosi retroscena. Un viaggio fuori e dentro il set che, attraverso i ritratti dei protagonisti, dagli attori ai tecnici, passando per luoghi, costumi e oggetti di scena, offre una visione completa di ciò che è accaduto prima, durante e dopo la lavorazione del film. A cura di Simone Silvestri, con la prefazione di Mario Gomboli.
Qualche info in più
Nato negli anni Sessanta dalle menti creative di Angela e Luciana Giussani, Diabolik ha rivoluzionato il mondo del fumetto con le sue storie, il suo stile e il suo formato tascabile, diventando uno dei personaggi più iconici del fumetto italiano.
È approdato sul grande schermo grazie agli adattamenti cinematografici dei Manetti Bros., che hanno diretto nel 2021 il film Diabolik, l'anno successivo Diabolik - Ginko all’attacco! e infine nel 2023 Diabolik - Chi sei?.
Dopo aver pubblicato il backstage dei primi due film, con i volumi «Realizzando Diabolik» e «Diabolik – Ginko all’attacco! Dietro le quinte», Edizioni NPE dedica un volume alla terza pellicola dei fratelli Manetti sul personaggio delle sorelle Giussani: «Diabolik – Chi sei?».
Un racconto per immagini che cerca di immortalare l’amicizia, il talento, la fatica e l’entusiasmo appena prima o subito dopo un ciak. A firma di Simone Silvestri, supervisore degli effetti visivi e grande amico e collaboratore dei Manetti Bros.
Dalla prefazione di Mario Gomboli
Da più di cinquant’anni scrivo soggetti e sceneggiature per i fumetti, ma non mi era mai capitato di entrare in contatto con il mondo del cinema, sino al giorno in cui Antonio e Marco Manetti mi hanno coinvolto nella stesura dei soggetti per i film di Diabolik.
E ho scoperto, così, quante cose accomunano i due universi e quante li distanziano; cose su cui
non avevo mai riflettuto. Per esempio, in un fumetto, io posso far pensare Diabolik: basta che posizioni un balloon a nuvoletta vicino alla testa, collegato con una serie di pallini, e il gioco è fatto. Il lettore sa cosa sta rimuginando e perché, conosce le sue intenzioni, scopre i suoi dubbi. In un film non si può far parlare tra sé e sé il personaggio senza che sembri rincretinito e allora bisogna sempre affiancargli una "spalla" che ascolti le suddette elucubrazioni [...].
Ho messo a fuoco queste considerazioni sfogliando la ricca galleria di foto di scena raccolta in questo volume e, proprio grazie alle immagini, ho scoperto una inedita analogia con i fumetti.
Dietro le quinte – Diabolik: chi sei?
Autore Silvestri Simone
Collana Saggistica & Narrativa
Numero in collana 50
Formato volume 28,7x21 cm, cartonato a colori, pg.264
ISBN9788836272143
Prezzo € 45,00
Per ulteriori info: