Quotidiani
-
L'annuncio di Trump: "Presto la pace tra Iran e Israele"
L'annuncio di Trump: "Presto la pace tra Iran e Israele"
Il presidente americano rivela "telefonate e incontri" in corso per mettere fine alle ostilità. E rivendica: "Faccio molto e non[…]
Source: Il Giornale
-
Nuovo attacco di Teheran: intercettati tutti i missili. Israele colpisce il quartier generale nucleare dell'Iran | La diretta
Nuovo attacco di Teheran: intercettati tutti i missili. Israele colpisce il quartier generale nucleare dell'Iran | La diretta
Raid di Tel Aviv sulla capitale iraniana: nel mirino siti strategici. La minaccia del presidente della Repubblica islamica: "Se Israele[…]
Source: Il Giornale
-
“Noi artisti dichiarati inutili, superflui. La classe politica entra in scena a gambe larghe, brutale, virile fino al grottesco. Paura, terrore, ogni giorno”: Ursina Lardi alla Biennale Teatro
“Noi artisti dichiarati inutili, superflui. La classe politica entra in scena a gambe larghe, brutale, virile fino al grottesco. Paura, terrore, ogni giorno”: Ursina Lardi alla Biennale Teatro
Poteva pure immaginarselo, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, quando s’è presentato, insieme con il ‘suo’ maestro Presidente della Biennale[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Le megattere e gli anelli di bolle per comunicare. Gli spunti per la ricerca di segnali extraterrestri
Le megattere e gli anelli di bolle per comunicare. Gli spunti per la ricerca di segnali extraterrestri
Le megattere potrebbero produrre grandi anelli di bolle per comunicare in modo amichevole con gli umani. È l’ipotesi che emerge[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Israele - Iran, le news in diretta. Trump: “Ci sarà presto la pace grazie al mio intervento”
Israele - Iran, le news in diretta. Trump: “Ci sarà presto la pace grazie al mio intervento”
Netanyahu: “Iran pagherà per donne e bambini uccisi” Idf: “Colpito quartier generale nucleare dell’Iran”. L’Iran: “Arrestati 2 componenti del Mossad[…]
Source: Repubblica.it
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gennaro Gattuso CT dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso CT dell’Italia. Ecco lo staff e il piano della Figc per portarci al Mondiale
Gennaro Gattuso nuovo allenatore dell’Italia, ora è ufficiale. Ecco come la Figc ha scelto il ct dopo Spalletti. Collaboratori, ruolo[…]
Source: Panorama
-
Ansia, la nuova pandemia. Come affrontarla senza cadere negli psicofarmaci
Ansia, la nuova pandemia. Come affrontarla senza cadere negli psicofarmaci
Al lavoro, ma anche in famiglia, per strada e sui social. Cresce l’inquietudine che ogni giorno ci attanaglia e mina[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Alessio Atzeni – I segreti nascosti nelle Opere d’Arte
- Dettagli
- Published on Sabato, 25 Maggio 2024 15:13
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 348
Quali sono i segreti della magia dell’arte? Un’avventura immersiva nell’arte da godere con leggerezza e mente aperta. L’arte è una precisa via del sapere, trasmette la sua inesauribile forza con il potere delle impressioni che penetrano nel profondo di ognuno di noi. La dimensione misteriosa delle opere artistiche nasconde spesso una realtà celata, a più dimensioni, che suscita meraviglia, attrazione e innamoramento. Un dipinto, infatti, ci racconta molte storie contemporaneamente, è una sfinge che può celare segreti; e veniamo rapiti da certe sculture, come se fossero in grado di parlarci e incantarci, per vie misteriose. Questo libro, non semplicemente una storia dell’arte, ci accompagna ad analizzare i diversi strati di lettura, codici, significati che le maggiori opere del genio umano contengono, alla scoperta di una nuova percezione artistica e quindi, per riflesso, della realtà. Ogni dettaglio, ogni sfumatura può avere un significato profondo che porta con sé un messaggio per chi sa coglierlo.
Il libro di Alessio Atzeni, "I segreti nascosti nelle Opere d'Arte", è un'opera affascinante e densa di contenuti. Attraverso un percorso tra le più importanti opere d'arte della storia, l'autore ci conduce alla scoperta dei segreti celati dietro le opere e dei messaggi che gli artisti hanno voluto trasmettere. Ci siamo tutti chiesti almeno una volta quali siano i numerosi segreti che rendono magica l'arte. Ad esempio, la capacità di pensare in modo creativo e di visualizzare il mondo in maniera unica e originale è cruciale per creare opere d'arte che catturano l'immaginazione e suscitano emozioni nei loro spettatori. Allo stesso tempo, il dominio delle tecniche artistiche è essenziale per comunicare efficacemente l'idea o l'emozione che si desidera trasmettere attraverso l'arte. La magia dell'arte è spesso qualcosa di indescrivibile, che va oltre le parole e le spiegazioni razionali. È una sensazione, un'emozione, un'esperienza che va sperimentata e apprezzata personalmente. Ogni opera d'arte nasconde un significato più profondo e complicato di quanto possa apparire a prima vista. L'artista comunica attraverso simboli, colori, forme e prospettive, dando vita a un'opera che può essere interpretata diversamente da chiunque la guardi. Il mistero che avvolge le opere artistiche può dipendere da molteplici fattori: dalle esperienze personali e dall'inconscio dell'artista, dalla società e dall'epoca in cui è stata creata l'opera, o dal contesto storico e culturale in cui essa si colloca. Ogni volta che ci soffermiamo su un dipinto, entriamo in contatto con l'anima e il cuore dell'artista, con la sua abilità di trasmettere emozioni e pensieri attraverso la tela. È come un viaggio nel tempo e nello spazio, in cui possiamo immergerci completamente e lasciarci trasportare dalla bellezza e dalla profondità di un'opera d'arte.
Attraverso la sua profonda conoscenza del mondo dell'arte e della storia, l'autore riesce a svelare significati più profondi e a farci apprezzare ancora di più la bellezza e la complessità delle opere analizzate. Il testo è ben organizzato e di facile lettura, con uno stile chiaro e accessibile anche per chi non è un esperto d'arte. Le immagini presenti nel libro arricchiscono ulteriormente l'esperienza di lettura, consentendoci di esplorare i dettagli delle opere in modo minuzioso. L'arte ci permette di esplorare mondi nuovi, provare emozioni diverse e comunicare attraverso forme, colori e suoni. Ci stimola a riflettere, ad interrogarci e a guardare la realtà da prospettive diverse. Grazie alla sua complessità e profondità, l'arte rimane sempre aperta a interpretazioni diverse, suscitando emozioni e sentimenti vari nell'osservatore. Parla direttamente alla nostra anima e alla nostra mente, invitandoci alla riflessione e alla contemplazione. Un'opera d'arte diventa così più di una semplice rappresentazione visiva: diventa un messaggio da decifrare, un enigma da risolvere, una porta verso mondi meravigliosi e misteriosi. È una magia che si ripete ogni volta che ci troviamo di fronte a un'opera d'arte, pronti ad immergerci nelle sue storie e nel suo fascino senza tempo.
L'enigma che avvolge le opere d'arte le rende affascinanti e coinvolgenti, spingendo gli osservatori a esplorare a fondo per svelarne ogni segreto celato. Attraverso l'arte, si può esplorare la complessità dell'essere umano e del mondo circostante, ricordando l'importanza della bellezza, della contemplazione e della creatività in un'epoca dominata dalla tecnologia e dalla frenesia. L'arte ci invita a osservare i dettagli che altrimenti potremmo trascurare, scoprendo la poesia anche nelle cose più semplici. È uno strumento di crescita personale, che ci arricchisce e ci fa sentire parte di qualcosa di più grande e universale. Il libro "I segreti nascosti nelle Opere d'Arte" di Alessio Atzeni è consigliato a tutti gli amanti dell'arte, promettendo di sorprendere anche i lettori più esigenti con i suoi approfonditi significati e segreti rivelati.
L’Autore:
ALESSIO ATZENI, è docente di arte e artista, esperto di tradizioni esoteriche antiche e contemporanee. Conduce la rubrica Arte del Risveglio su Teleromagna TR24, tiene seminari e conferenze dove guida alla scoperta dei codici nascosti nell’arte per educare all’intuizione, migliorare la percezione visiva e sensoriale. Insegna i segreti del disegno e delle tecniche pittoriche antiche presso l’Accademia delle Grazie. Per Diarkos ha pubblicato I segreti nascosti nelle opere d’arte (2023).
Titolo: I SEGRETI NASCOSTI NELLE OPERE D'ARTE
Autore: Alessio Atzeni
Collana: SAGGI
Argomento: SAGGISTICA
Uscita in libreria: 28/06/2023
Pagine: 416
Prezzo: 19.00
Formato: 14.00x21.00 cm
Legatura: brossura con alette
EAN: 9788836162956
Per ulteriori info: