Quotidiani
-
Attivisti pro Palestina interrompono il Consiglio comunale a Ferrara, tensione col sindaco: “Complici del genocidio”
Attivisti pro Palestina interrompono il Consiglio comunale a Ferrara, tensione col sindaco: “Complici del genocidio”
Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Elezioni, Zaia "Meglio il voto in primavera"
Source: Libero Quotidiano
-
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Prodi-Bertinotti, Cruciani smaschera la sinistra: "Vergognatevi, siete incoerenti"
Il deus ex machina de "La Zanzara" è un fiume in piena: "Fate schifo: fosse stato Salvini avreste parlato di[…]
Source: Il Giornale
-
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
"Figurati se parlo, poi dicono che l'ho stuprata": Romano Prodi deraglia ancora con una giornalista
Nervi tesissimi per Romano Prodi. Il caso è sempre quello della brutta risposta a Lavinia Orefici, inviata di Quarta Repubblica,[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
Messina, l’ex rettore Cuzzocrea rinviato a giudizio: “Appalti senza gara in violazione delle norme”
È consulente della ministra dell’Università, ma adesso andrà a processo per gli appalti affidati senza incanto dall’università di Messina quando[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Riscoprire la bellezza della costa toscana
Con l'arrivo della primavera, la natura si risveglia in un'esplosione di colori e fragranze che rinvigoriscono i sensi. È il[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Massimo Centini – Caravaggio
- Dettagli
- Published on Sabato, 25 Maggio 2024 14:58
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 177
Un artista di straordinario talento che ha lasciato tracce incancellabili nella storia e nell’immaginario dell’arte mondiale. Al contempo, un artista dannato, maledetto, criminale, dalla vita avventurosa e continuamente contesa tra l’estenuante ricerca del bello e la violenza, tra l’insaziabile sete di vita e le istanze di morte. È Michelangelo Merisi, al secolo Caravaggio, irrequieto pittore della prima Modernità europea, nella cui esistenza si riflettono i travagli e le lacerazioni della propria cruciale epoca.
Il libro, inoltrandosi tra Cinquecento e Seicento, indaga le vicissitudini, le opere, le luci e le ombre che hanno contribuito a rendere celebre l’artista italiano, cercando di discernere quanto ci sia di mitico e quanto invece appartenga realmente alla storia, seguendo tracce e frammenti – dalle pitture immortali alla fedina penale, dalla creatività alla Controriforma, dalla patologia mentale all’alchimia – che andranno a comporre la visione globale di un uomo, scevra da luoghi comuni, le cui manchevolezze non hanno minimamente offuscato la prorompente poesia che domina nelle sue opere.
Michelangelo Merisi da Caravaggio, conosciuto con lo pseudonimo di Caravaggio, è stato un eccezionale pittore italiano del periodo barocco, che visse tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. La sua arte si contraddistingue per l'uso innovativo della luce, la straordinaria capacità di rappresentare in modo realistico i soggetti e la carica drammatica delle sue composizioni. Caravaggio fu un artista ribelle, che sfidò le convenzioni artistiche del suo tempo e si immerse in tematiche oscure e controverse. La sua genialità era spesso oscurata da un temperamento impulsivo e autodistruttivo, che lo portò più volte alle cronache per i suoi eccessi e le sue azioni criminali. Nonostante la sua turbolenza ed eccentricità, Caravaggio rimaneva un talento straordinario, capace di creare opere di una bellezza e intensità sorprendenti. Il volume di Massimo Centini su Caravaggio offre una dettagliata e appassionante analisi della vita e dell'opera di questo grande maestro, riuscendo a far emergere tutta la sua complessità e genialità artistica.
Le opere di Caravaggio sono intense ed emozionanti, trasmettendo una sensazione di forte connessione con i suoi personaggi. La sua maestria nell'uso della luce e dell'ombra ha reso le sue opere profonde e realistiche, rendendolo uno dei pittori più importanti di sempre. Opere celebri come "Il sacrificio di Isacco" e "La vocazione di san Matteo" hanno ispirato numerosi artisti successivi. Questo libro esplora in dettaglio le opere più famose di Caravaggio, analizzando sia lo stile che il significato di ogni dipinto e mettendoli in relazione alla vita complicata dell'artista. Grazie a una ricerca accurata e approfondita, il libro offre al lettore uno sguardo nuovo e affascinante sulla figura di Caravaggio, mostrando la complessità della sua genialità e della sua travagliata esistenza.
Nonostante i suoi scandali e la sua personalità problematica, Caravaggio ha lasciato un segno indelebile nell'arte mondiale, diventando un'icona della pittura barocca e uno dei più grandi talenti della storia dell'arte. Le sue opere, con la loro espressività e realismo straordinari, testimoniano la sua genialità nel catturare l'essenza dell'umanità attraverso la pittura. Il libro di Centini su Caravaggio offre una panoramica completa sulla vita e le opere dell'artista, rivolgendosi sia agli appassionati d'arte che ai neofiti. Grazie alla scrittura coinvolgente di Centini, il lettore viene trasportato nel mondo affascinante e tormentato di Caravaggio. In definitiva, il volume di Centini su Caravaggio è un imperdibile contributo alla comprensione e all'apprezzamento di uno dei più grandi maestri della pittura italiana.
L’Autore:
Massimo Centini (1955) è docente di Antropologia culturale presso la Fondazione Università Popolare di Torino e insegna Storia della criminologia ai corsi organizzati da Mua – Movimento universitario altoatesino – di Bolzano. Ha pubblicato numerosi saggi con Mondadori, Piemme, Rusconi, Newton & Compton, Yume, Xenia, San Paolo e altri. Alcuni dei suoi volumi sono stati tradotti in varie lingue. Per Diarkos ha pubblicato Storia dell’Inquisizione (2021) e Storia della criminologia e dei metodi investigativi (2022).
Titolo: CARAVAGGIO
Autore: MASSIMO CENTINI
Collana: BIOGRAFIE
Argomento: BIOGRAFIE
Uscita in libreria: 13/05/2024
Pagine: 320
Prezzo: 19.00
Formato: 14.00x21.00 cm
Legatura: brossura con alette
EAN 9788836163403
Per ulteriori info: