Quotidiani
-
Hamdan Ballal, il co-regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Hamdan Ballal, il co-regista di “No other land” ferito e arrestato in Cisgiordania
Il regista palestinese Hamdan Ballal, uno dei quattro autori del film premio Oscar “No other land“, è rimasto ferito ed[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Affari Tuoi, Dino si presenta così: il pubblico impazzisce a tempo record. E poi Angela...
Termina il tiggì, termina la striscia di Bruno Vespa ed ecco che su Rai 1, come ogni sera - nazionale[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Guerra Ucraina-Russia, le news. Trump: “Stiamo parlando di linee demarcazione e Zaporizhzhia”
Kiev: “Raid russo su strutture civili a Sumy: 74 feriti, 14 bimbi”. Intanto continuano gli incontri tra Usa e Mosca[…]
Source: Repubblica.it
-
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Fumata nera sul “nuovo Def”: il governo non vuole inserire gli obiettivi su crescita e debito
Scenari macroeconomici su un orizzonte temporale di due anni anziché tre. E previsioni su crescita, deficit e debito solo tendenziali,[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
"Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Il bambino di cristallo, film con Zachary Levi padre attento
Dai produttori di Wonder, il lungometraggio di successo del 2017 con protagonista un undicenne con grave malformazione cranio-facciale, un altro[…]
Source: Panorama
-
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
«L’Unione rema contro i negoziati in Ucraina. Gli Usa non ci mollano»
Professor Giulio Sapelli, da storico ed economista le chiedo se non stiamo entrando in una nuova epoca, che poi sembra[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Nancy Colier - Dannazione, penso troppo!
- Dettagli
- Published on Sabato, 18 Maggio 2024 08:59
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 137
Quanta vita ci perdiamo mentre ci danniamo in troppi pensieri? Il metodo bestseller per vincere l’ansia e assaporare il potere liberatorio del momento presente. Siete anche voi tra quelli che non smettono mai, notte e giorno, di rincorrere i propri pensieri? Siete in buona compagnia: la stragrande maggioranza degli italiani dichiara di soffrire di ruminazione mentale, così si chiama il pensare troppo, e dei disturbi che ne derivano come stress e ansia. E probabilmente anche voi avrete cercato mille volte di uscire con la ragione dalla spirale negativa di pensieri... ricavandone soltanto pensieri e ansia in più.
Sforzarsi di sfuggire alla ruminazione con la ruminazione è come voler rimettere a posto le sdraio sul Titanic, sostiene la famosa psicoterapeuta Nancy Colier. La soluzione decisiva che lei offre, collaudata in anni di pratica, unisce invece l’antica saggezza della mindfulness e i princìpi scientifici della terapia dell’accettazione e dell’impegno. E insegna a osservare e a prendere le distanze dai pensieri problematici, a porre fine all’autocritica distruttiva, a gestire sentimenti difficili come il risentimento, la rabbia e la vergogna... in sintesi a non dar retta a tutto ciò che la mente ci dice! Se siete pronti a liberarvi dall’inferno della ruminazione e a conquistare il paradiso della serenità mentale e del godimento del momento presente, con questo potente metodo imparerete a smettere di vivere per pensare e inizierete a vivere per vivere.
In "Dannazione, penso troppo!", Nancy Colier esplora il tema del pensiero eccessivo con profondità e chiarezza, offrendo preziose riflessioni su come superare l'abitudine di analizzare troppo le nostre esperienze e pensieri. La sua prospettiva psicologica è illuminante e ci aiuta a comprendere come il pensiero eccessivo possa ostacolare la nostra felicità e benessere. Attraverso tecniche di rilassamento e mindfulness, possiamo imparare a gestire meglio la ruminazione mentale e vivere più pienamente nel presente. Questo libro è un prezioso strumento per coloro che desiderano liberarsi dall'ingabbiamento della mente e trovare maggiore pace interiore.
Imparare a gestire lo stress, l'ansia e le emozioni negative è fondamentale per migliorare la nostra qualità di vita. Accettare le nostre emozioni senza giudicarle e agire in modo riflessivo è essenziale per affrontare le sfide con resilienza. Attraverso la mindfulness e l'accettazione, possiamo vivere in modo più consapevole e sereno, superando i nostri limiti e i comportamenti autodistruttivi. L'autrice ci guida in un viaggio di consapevolezza per affrontare e superare i pensieri ossessivi e i pregiudizi che ci impediscono di vivere appieno.
Sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie emozioni, vivere nel momento presente e accettarsi per quello che si è dovrebbe essere un impegno necessario un po’ per tutti noi che viviamo in un mondo sempre più stressante. Il libro è scritto in modo accessibile e coinvolgente, e offre strumenti pratici e consigli utili per superare la trappola della mente troppo attiva. È una lettura consigliata per chiunque si senta prigioniero dei propri pensieri e desideri liberarsi da questa condizione per vivere una vita più autentica e appagante. È importante imparare a lasciar andare il passato e il futuro, concentrandosi invece sul momento presente e sulle piccole gioie della vita. Con dedizione e pratica costante, è possibile conquistare la pace interiore e la felicità che derivano dalla serenità mentale.
L’autrice:
Nancy Colier è una nota psicoterapeuta e insegnante di mindfulness e pratiche di consapevolezza. Collabora regolarmente con prestigiose riviste, tra cui Psychology Today e Huffington Post. Per le sue attività è considerata una delle più autorevoli “thought leader”, leader del pensiero, negli Usa. Dannazione, penso troppo! è uno dei principali bestseller di riferimento per l’overthinking.
Nancy Colier
Dannazione, penso troppo!
Pienogiorno
2024, 240 pp.
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791281368347
€ 17,00