Quotidiani
-
Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf”
Medio Oriente, le news del 12 luglio. Media: “Domani nuova proposta israeliana per il dispiegamento dell’Idf”
Putin pressa l’Iran per un accordo sul nucleare senza l’arricchimento dell’uranio. Secondo Al Jazeera, sono 87 i palestinesi uccisi dall'alba[…]
Source: Repubblica.it
-
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
Musk rilancia l’Intelligenza artificiale: SpaceX investe 2 miliardi in xAI per sfidare OpenAI
La rivelazione del Wall Street Journal. Una nuova spinta con l’obiettivo di raggiungere l’avversario Sam Altman
Source: Repubblica.it
-
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Ansia sessuale: riconoscerla e curarla
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza divertente e rilassante, ma stress e ansia possono rovinare questa sensazione, lasciando un senso di[…]
Source: Il Giornale
-
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
Serial killer e inquinamento: quella curiosa teoria sull'epidemia di follia negli Usa
L'esposizione a metalli pesanti potrebbe avere avuto un ruolo importante nell'impennata di omicidi seriali negli anni Settanta e Ottanta negli[…]
Source: Il Giornale
-
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
Bari, il sindaco all’evento di Porro: “Darò le chiavi della città a Francesca Albanese”. Il conduttore: “Me ne vado”
“Ho intenzione, e lo dico con orgoglio, di dare le chiavi della città a Francesca Albanese“. L’annuncio del sindacodi Bari[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Gala della Croce Rossa 2025: a Monte Carlo l’evento più atteso dell’estate monegasca
Source: Panorama
-
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Charlène di Monaco incanta in azzurro al Gala della Croce Rossa 2025 con il principe Alberto
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Edoardo Novelli, Gianandrea Turi – Divorzio
- Dettagli
- Published on Venerdì, 17 Maggio 2024 13:49
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 201
Fra il 1965 e il 1974, il divorzio ha rappresentato uno dei principali temi della discussione pubblica e del confronto politico italiano, sul quale si sono contrapposte differenti idee di famiglia, società, paese; laici contro clericali, “fanfascisti” contro “instancabili cornificatori”. In occasione dei cinquant’anni dal referendum del 12 maggio 1974, il volume ripercorre la lunga e travagliata storia della legge che lo ha introdotto in Italia – dagli antefatti alla sua approvazione nel 1970, fino alla dura battaglia referendaria per la sua abrogazione combattuta quattro anni dopo – ricostruendo il clima di un’Italia in rapida trasformazione e dando voce ai protagonisti attraverso uno straordinario apparato documentario e iconografico. Agli scatti giornalistici e alle foto d’autore si affiancano, così, materiali realizzati da partiti e movimenti, articoli di quotidiani e rotocalchi, nonché fumetti, film, canzoni e fotoromanzi, anch’essi trascinati nello scontro che ha costituito uno spartiacque nella recente storia italiana.
In Italia, è stato permesso il divorzio a partire dal 1970 con l'approvazione della legge n. 898/1970, che ha introdotto la possibilità di sciogliere il legame matrimoniale in caso di insuccesso della coppia, includendo motivi di separazione sia fisica che legalmente validi. Questo avvenimento ha rappresentato una svolta significativa nella società italiana, offrendo alle coppie la possibilità di porre fine al loro matrimonio in modo legale.
Il libro "Divorzio" di Edoardo Novelli e Gianandrea Turi esplora in modo approfondito e dettagliato il tema del divorzio, esaminando le sue cause, le sue conseguenze e le varie modalità di gestione. Questo tema ha generato vivaci controversie e dibattiti politici, con opinioni divergenti tra i sostenitori della liberalizzazione del divorzio e coloro che difendevano l'indissolubilità del matrimonio. Il divorzio è un argomento delicato che solleva questioni morali e religiose: da una parte ci sono persone che considerano il matrimonio sacro e vedono il divorzio come una violazione dei valori morali e religiosi. Dall'altra parte, ci sono coloro che difendono il diritto individuale di scegliere liberamente il proprio percorso sentimentale e di porre fine a una relazione che non funziona più.
Il testo si caratterizza per la sua esaustiva completezza e la chiarezza con cui vengono presentati i diversi argomenti, consentendo al lettore di comprendere pienamente le situazioni storiche legate al divorzio e rendendo il volume ancora più coinvolgente e interessante. Il dibattito pubblico sul tema del divorzio ha sollevato questioni fondamentali come il diritto all'autodeterminazione, la libertà individuale e i valori tradizionali. È essenziale che il confronto avvenga in maniera civile e rispettosa, dando spazio a tutte le opinioni e cercando un punto di convergenza che possa soddisfare il più alto numero di persone possibile. Infine, spetta al popolo, attraverso il voto referendario, decidere se abrogare o mantenere lo status quo riguardante il divorzio.
In breve, il libro "Divorzio" offre un'importante prospettiva su un argomento di grande rilevanza sociale come il divorzio, che negli anni ha suscitato molte proposte di modifica legislativa. Attualmente, il divorzio è considerato un diritto essenziale e un tema centrale nel dibattito politico e sociale, rappresentando un elemento chiave della cultura giuridica e sociale italiana.
INDICE:
Premessa
Ringraziamenti
Introduzione
Lo spartiacque del divorzio
I primi passi
La preistoria/Le scelte dell’Assemblea costituente/Anni Cinquanta: divorzio per i ricchi e pubblici concubini
La lunga marcia del divorzio
1965: come un giornale sbarazzino contribuì a cambiare l’Italia/Nel frattempo… è successo un Sessantotto/Intanto, in televisione…
Dalle piazze al Parlamento 1965-1970
“ABC”/Nasce la LID/“L’Espresso”/Volti famosi/Il divorzio in celluloide/1967, l’anno anticlericale/Sit-in, manette, occupazioni/Rotocalchi/Un paese diviso/1° dicembre 1970: il divorzio è legge
Fatta la legge...
Lo scontro che (quasi) nessuno vuole/Niente di nuovo sul fronte del divorzio/Grande è la confusione sotto il cielo/Al referendum!/La crociata/Tribune e propaganda
La battaglia del referendum 1970-1974
Il movimento delle donne/Il mondo cattolico/I palchi della politica/La pubblicità/Controinformazione e videotape/Star e testimonial/Riviste e fotoromanzi/Dischi e canzoni/I fumetti/La satira/Le piazze/I manifesti
Gli ultimi appelli e il voto
L’ora x
Referenze iconografiche
Gli Autori:
Edoardo Novelli - È professore ordinario all’Università degli Studi Roma Tre, dove insegna e fa ricerca nel campo della comunicazione politica, della sociologia dei media e dei visual studies. Su questi temi ha pubblicato saggi e articoli, curato mostre e firmato programmi televisivi. È responsabile dell’Archivio degli Spot Politici (www.archivispotpolitici.it).
Gianandrea Turi - È giornalista professionista. Ha lavorato al settimanale “Avvenimenti”, del quale è stato caporedattore e responsabile di tutti i supplementi, firmando inchieste su televisione, cinema, storia, società italiana e scienza. Per L’Altritalia, ha codiretto la collana “Le scintille”, dedicata alla letteratura di “genere” italiana, e ha curato libri ed edizioni per diverse case editrici, fra cui Editori Riuniti, Fazi Editore e MobyDick.
Divorzio
Storia e immagini del referendum che cambiò l'Italia
Edoardo Novelli, Gianandrea Turi
EDIZIONE: Maggio 2024
COLLANA: Sfere
ISBN: 9788829022120
PAGINE: 224
PREZZO: 24,00 €
Per ulteriori info: