Facebook

NoaroFB

Quotidiani

Giornali Sportivi

  • TES Altre

Libri e Fumetti

Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

Nel 1688 vede la luce a Venezia una rara edizione delle Estasi maddaleniane dal titolo La Vita e...

Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

La linea Gotica, nel secondo conflitto mondiale, rappresenta l’ultimo fronte di guerra in Italia,...

Katia Bernacci – Stregoneria

Katia Bernacci – Stregoneria

La storia della stregoneria è un fenomeno complesso e insieme estremamente affascinante. Il...

Dylan Werner – Il respiro illuminato

Dylan Werner – Il respiro illuminato

Un manuale rivoluzionario per sbloccare il potere del respiro, scritto con umorismo, chiarezza e...

Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

Il libro dei Cinque Anelli e tutti gli scritti. Dopo 25 anni di ricerche, la rivoluzionaria...

AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

Genitori che diventano schiavi dei figli e viceversa, nonni che, dopo aver aspettato il...

Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

Il complesso di Agliè costituisce forse il tassello più prezioso delle Residenze Reali Sabaude....

Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

Condannato dai suoi delitti a vagare per sempre finché non troverà qualcuno che prenderà il suo...

Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

Tra gli acquitrini di Venom Swamp, una remota palude sulla costa del Maine, una congrega di...

Laura Hoesch - Una delle tante

Laura Hoesch - Una delle tante

«Non ho il senso dell’orientamento e vado sempre dalla parte opposta.» Non comincia così...

Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

Nel XX secolo, Vietnam e Polonia sono stati vittime non solo di guerre devastanti, ma anche di...

Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

Kary Mullis, Nobel per la chimica nel 1993 per l’invenzione della PCR – Polymerase Chain...

Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

Zagor e Cico, alleati con Blondie, scortano un gruppo di ballerine e il loro pianista verso la...

Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 -  Deep Fake

Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 - Deep Fake

Julia è sulle tracce di un pericoloso manipolatore deciso a condizionare psicologicamente e...

Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

Intelligenza artificiale, Neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste assolute...

Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

Oggi, più che la tecnologia, è forse la sua narrazione a dare forma al presente e a indirizzare...

Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

Il marketing e la pubblicità stanno attraversando una trasformazione epocale, guidata...

Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

«Il cammino portoghese. Parto o non parto? Alla fine, sono partito.» La proposta casuale di un...

Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

Veritiere memorie del Docteur Mystère, volume da collezione che raccoglie le strisce dedicate da...

Luca Beatrice - La commedia dell’arte

Luca Beatrice - La commedia dell’arte

«L’arte, come tutti gli universi creativi, si porta dietro un tono semiserio e smitizzante e...

Viveca Sten – Dimenticate

Viveca Sten – Dimenticate

Alla fine di un’estate insolitamente calda, i lavori in un cantiere di Telegrafholmen, piccola...

Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

Quando il delitto prende il largo, nessuno è al sicuro. La libreria Les Chats Noirs di Marzio...

Franco Battiato - All’essenza

Franco Battiato - All’essenza

“Si tratta di conoscersi bene interiormente per poter poi uscire e affrontare la gente, il mondo,...

Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

Concepito come un companion di media studies, il volume “accompagna” in un campo di studi...

Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e...

Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

I quattro volumi di questa nuova Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più...

Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

Al contempo elusivo ed estremamente popolare, il trash è fra le categorie estetiche più sfuggenti...

Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

Agosto 1945. La guerra nel Pacifico sta per concludersi. Dopo gli sbarchi americani a Iwo Jima e...

Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

Nessuno ha dubbi: l’inquinamento atmosferico può causare allergie, asma, bronchite, polmonite e...

Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

Un’alternativa al cinismo dei nostri tempi, un invito a perseguire una ‘utopia realistica’ capace...

Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

Sono quasi quindici anni che la Libia vive una guerra civile permanente e senza fine. Un ‘grande...

Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

Quando una nazione è sull’orlo di un abisso, può accadere che l’arroganza, la malafede o la brama...

Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

Sognatore, donnaiolo, esule, lavapiatti, armatore, greco, turco, marito infedele, amante...

Marco Follini - Beneficio d’inventario

Marco Follini - Beneficio d’inventario

È la sera di Natale quando Marco Follini riceve una telefonata dall’ex presidente della...

Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

Ci sono domande che accompagnano l'uomo dalla notte dei tempi, che per millenni hanno occupato le...

Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

Medicina in cucina è molto più di un libro: è la guida per trasformare il cibo in un alleato di...

Valeria Locati - La distanza che cura

Valeria Locati - La distanza che cura

Quanto pesa la famiglia nelle scelte che compiamo? Fino a che punto le aspettative dei genitori...

Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

Non è vero che fatta l’Italia andavano fatti gli italiani. È accaduto il contrario. Con...

Ida Amlesù - Io, Casanova

Ida Amlesù - Io, Casanova

Due figure si aggirano nei corridoi del palazzo di un pascià di Costantinopoli. Devono rubare il...

Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

Napoli cambia seguendo i principali processi globali, come l’economia turistica e i flussi...

Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

Il volume esamina la figura controversa di Paolo di Tarso, la sua ebraicità e il suo ruolo nella...

Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

  Nella storia dell’Italia repubblicana si ritrovano le radici della debolezza della...

Giacomo Todeschini - Seconda mano

Giacomo Todeschini - Seconda mano

Fra Tre e Cinquecento il commercio di seconda mano diventa un aspetto fondamentale dell’ordine...

Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

I rituali rappresentano una delle chiavi più efficaci per entrare in un mondo lontano come quello...

Riccardo Leoncini – Microeconomia

Riccardo Leoncini – Microeconomia

Il volume presenta i principali elementi della teoria microeconomica a partire dall’idea che il...

Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

Nel Medioevo la vita era indissolubilmente legata alla natura, la cui percezione era però in...

Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

Quella contemporanea è stata l’epoca dell’indiscusso apogeo dell’Occidente euro-americano che ha...

Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

Le case sono da sempre protagoniste di storie horror spaventose. C’è una casa a Tokyo che vista...

  • Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi tra Sei e Settecento

    Laura Quadri - Un «conoscitivo amore» - La tradizione della Vita di S. Maria Maddalena de' Pazzi...

    Published in Libri e Fumetti

  • Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

    Massimo Turchi – Linea Gotica - L’offensiva finale

    Published in Libri e Fumetti

  • Katia Bernacci – Stregoneria

    Katia Bernacci – Stregoneria

    Published in Libri e Fumetti

  • Dylan Werner – Il respiro illuminato

    Dylan Werner – Il respiro illuminato

    Published in Libri e Fumetti

  • Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

    Miyamoto Musashi (a cura di Alexander Bennett) – L’Opera completa

    Published in Libri e Fumetti

  • AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

    AlbaSali – Il coraggio di dire no senza paura

    Published in Libri e Fumetti

  • Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940)

    Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (a cura di) - I giardini, il parco e la tenuta del Castello di...

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

    Mauro Boselli, Carlos Gomez – Tex romanzi a fumetti n. 20 - La maledizione del Charro Negro

    Published in Libri e Fumetti

  • Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

    Jacopo Rauch, Esposito Bros - Zagor 714 - La figlia di Dharma

    Published in Libri e Fumetti

  • Laura Hoesch - Una delle tante

    Laura Hoesch - Una delle tante

    Published in Libri e Fumetti

  • Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

    Rainer Zitelmann - Come le nazioni possono sconfiggere la povertà

    Published in Libri e Fumetti

  • Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

    Kary Mullis - Ballando nudi nel campo della mente

    Published in Libri e Fumetti

  • Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

    Luigi Mignacco, Val Romeo - Zagor n 713 - La città dei fuorilegge

    Published in Libri e Fumetti

  • Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 -  Deep Fake

    Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero, Lorenzo Bovo - Julia n. 316 - Deep Fake

    Published in Libri e Fumetti

  • Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

    Asma Mhalla – Tecnopolitica - Come la tecnologia ci rende soldati

    Published in Libri e Fumetti

  • Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

    Andrea Daniele Signorelli - Simulacri digitali

    Published in Libri e Fumetti

  • Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

    Gian Mario Infelici – Pubblicità potenziata

    Published in Libri e Fumetti

  • Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

    Diego Passoni – Quel che resta di Santiago

    Published in Libri e Fumetti

  • Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

    Alfredo Castelli e Carlo Recagno, Lucio Filippucci - Veritiere memorie del Docteur Mystère

    Published in Libri e Fumetti

  • Luca Beatrice - La commedia dell’arte

    Luca Beatrice - La commedia dell’arte

    Published in Libri e Fumetti

  • Viveca Sten – Dimenticate

    Viveca Sten – Dimenticate

    Published in Libri e Fumetti

  • Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

    Piergiorgio Pulixi - Se i gatti potessero parlare

    Published in Libri e Fumetti

  • Franco Battiato - All’essenza

    Franco Battiato - All’essenza

    Published in Libri e Fumetti

  • Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i media - Prospettive disciplinari e parole chiave

    Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice (A cura di) - Studiare i...

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al tardo antico

    Riccardo Chiaradonna (A cura di) - Storia della filosofia antica IV. Dalla filosofia imperiale al...

    Published in Libri e Fumetti

  • Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

    Emidio Spinelli (A cura di) - Storia della filosofia antica III. L’età ellenistica

    Published in Libri e Fumetti

  • Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

    Franco Trabattoni (A cura di) - Storia della filosofia antica II – Platone e Aristotele

    Published in Libri e Fumetti

  • Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

    Mauro Bonazzi (A cura di) - Storia della filosofia antica - I. Dalle origini a Socrate

    Published in Libri e Fumetti

  • Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

    Giuseppe Previtali - Che cos’è il trash

    Published in Libri e Fumetti

  • Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

    Antonio Besana - Gli ultimi soldati dell’Imperatore

    Published in Libri e Fumetti

  • Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

    Roberto Boffi – I tuoi scudi antismog

    Published in Libri e Fumetti

  • Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

    Daniel Chandler - Liberi e uguali - Manifesto per una società giusta

    Published in Libri e Fumetti

  • Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

    Giampaolo Cadalanu - Sotto la sabbia - La Libia, il petrolio, l'Italia

    Published in Libri e Fumetti

  • Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

    Erik Larson - Il demone dell’inquietudine. L’alba della Guerra Civile Americana

    Published in Libri e Fumetti

  • Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

    Anna Folli - Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

    Published in Libri e Fumetti

  • Marco Follini - Beneficio d’inventario

    Marco Follini - Beneficio d’inventario

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

    Riccardo Azzali - L’accademia delle grandi domande

    Published in Libri e Fumetti

  • Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

    Giulia Ciccarelli - Medicina in cucina

    Published in Libri e Fumetti

  • Valeria Locati - La distanza che cura

    Valeria Locati - La distanza che cura

    Published in Libri e Fumetti

  • Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

    Lorenzo Luporini, Fausto Colombo - Una storia in comune

    Published in Libri e Fumetti

  • Ida Amlesù - Io, Casanova

    Ida Amlesù - Io, Casanova

    Published in Libri e Fumetti

  • Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

    Andrea Ruben Pomella - Per le strade di Napoli

    Published in Libri e Fumetti

  • Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

    Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti - Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo

    Published in Libri e Fumetti

  • Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

    Salvatore Mura, Albertina Vittoria - L’Italia repubblicana

    Published in Libri e Fumetti

  • Giacomo Todeschini - Seconda mano

    Giacomo Todeschini - Seconda mano

    Published in Libri e Fumetti

  • Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

    Stefano Gasparri – Rituali di potere nell’Europa altomedievale

    Published in Libri e Fumetti

  • Riccardo Leoncini – Microeconomia

    Riccardo Leoncini – Microeconomia

    Published in Libri e Fumetti

  • Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

    Michele Campopiano - Storia dell’ambiente nel Medioevo

    Published in Libri e Fumetti

  • Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

    Federico Romero - Storia globale dell’età contemporanea

    Published in Libri e Fumetti

  • Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

    Uketsu, Kyo Ayano - La strana casa - volume 1

    Published in Libri e Fumetti

Daniele Manacorda - Triangolo virtuoso - Tre parole chiave per l'archeologia

Il volume non vuole essere un manuale di archeologia, ma uno strumento agile per semplificare i concetti che sono alla base del “mestiere di archeologo” e che accompagnano ogni ricerca applicata a un oggetto materiale. Sarà sufficiente impiegarli anche nelle “cose” che ci circondano, per praticare una nostra “archeologia del quotidiano”, che ci aiuti a vedere dietro gli oggetti anche il corpo delle persone, il mondo che vive attorno al silenzio delle cose. Tre parole chiave – tecnologia, tipologia e stratigrafia – ci dicono che nulla sfugge all’analisi della base materiale di ogni traccia archeologica; allo studio del rapporto tra forma e funzione, che è all’origine della produzione di qualsiasi manufatto, dal più umile al più eccelso; alla definizione del rapporto spazio/tempo in cui ogni traccia materiale è necessariamente calata. La virtù di questo triangolo sta anche nel fatto che ciascuno dei tre approcci fornisce quelle informazioni specifiche che, relazionate fra di loro, conducono l’archeologo dalle paludi dell’impressione alle strade, impervie ma fruttuose, dell’interpretazione. È questa condivisione metodologica a tenere saldamente unite le diverse archeologie, interessate a singoli ambiti cronologici o geografici ma che hanno ormai travalicato ogni limite di tempo e di spazio.

Il volume "Triangolo virtuoso - Tre parole chiave per l'archeologia" di Daniele Manacorda è un'opera che si differenzia da altre per la profondità delle questioni esposte e per l'approccio innovativo con cui vengono affrontate. Come sappiamo, l'archeologo è uno studioso che si occupa di studiare e analizzare i frammenti e le testimonianze del passato, al fine di ricomporre la storia e la cultura delle civiltà remote tramite scavi e indagini sul campo. Il suo obiettivo è quello di capire il modo di vita, le consuetudini, le attività culturali e religiose delle popolazioni del passato. Ulteriormente, l'archeologo si occupa anche di custodire, tutelare e valorizzare i reperti scoperti per garantirne la manutenzione nel tempo e rendere accessibili le conoscenze conseguite al pubblico.

Manacorda, esperto di archeologia, presenta tre parole chiave che raffigurano i fondamenti su cui si erige la materia archeologica: tecnologia, tipologia e stratigrafia. Partendo da queste tre parole, l'autore ci introduce ad un tema che vede anche l'importanza della tecnica, della programmazione e della capacità di divulgare i risultati raggiunti dall'attività archeologica.

Il libro si fa apprezzare per la limpidezza espositiva e per la capacità di appassionare il lettore, porgendo spunti di riflessione e approfondimento su argomenti di attualità nel campo dell'archeologia. La stessa può essere considerata come una forma di indagine storica che concorre alla conoscenza e alla comprensione del passato dell'uomo, volta a proteggere il patrimonio culturale e a valorizzare la nostra identità e la nostra memoria comune. In conclusione, "Triangolo virtuoso - Tre parole chiave per l'archeologia" è un libro essenziale per chiunque sia incuriosito dal mondo dell'archeologia, un eccellente contributo alla comprensione di questa affascinante materia.

L’Autore:

Daniele Manacorda ha insegnato Archeologia negli atenei di Siena e Roma Tre ed è membro della Commissione scientifica delle Scuderie del Quirinale. Si è occupato di storia urbana, di cultura materiale, dei metodi e del ruolo dell’archeologia nella società contemporanea, di politiche del patrimonio culturale. Tra le sue pubblicazioni: Lezioni di archeologia (Laterza, 2008), L’Italia agli italiani. Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale (Edipuglia, 2014), Posgarù. Dialoghi diagonali sul patrimonio culturale e dintorni (Edipuglia, 2022).

INDICE:

Premessa

1. Che cosa è (o può essere) l’archeologia

Perché fai l’archeologo?/I tempi delle cose/La durata del tempo/Il contesto

2. Un triangolo basilare

Dall’antiquaria all’archeologia/La natura del triangolo/La virtù del triangolo

3. Tecnologia

Scelta e trasformazione della materia/Ecofatti/Tra empiria e scienza

4. Tipologia

L’importanza degli attributi/Forma e funzione/Il lessico della tipologia/Etico o emico?/Alla ricerca di un equilibrio/Tra alfabeti e note musicali/Forme e decorazioni/Decorazioni e immagini: l’iconografia/Decorazioni e immagini: lo stile

5. Stratigrafia

Stratificazione e stratigrafia/Una questione di scala

6. Rapporti reciproci

Dal tempo relativo al tempo storico/Tecnologia/Tipologia/Tecnologia/Stratigrafia/Tipologia/Stratigrafia/Tre paradigmi insieme

7. E la topografia?

L’importanza della corologia/Due prospettive non alternative/Centralità dei paesaggi

8. Al di là del triangolo: il poliedro

Il ruolo degli indizi/Opportunità e rischi/Scienza, archeologia, storia

Bibliografia

Triangolo28829024179

Titolo: Triangolo virtuoso

Tre parole chiave per l'archeologia

Autore: Daniele Manacorda

EDIZIONE:   Aprile 2024

COLLANA:   Biblioteca di testi e studi

ISBN:   9788829024179

PAGINE:   136

PREZZO:   16,00 €

Per ulteriori info:

www.carocci.it

  • Ricerca Agenti