Quotidiani
-
“Attenzione, boom di casi di virus parainfluenzali in Italia”: il monito del prof. Pregliasco. I sintomi e come riconoscerli: “Possono provocare disagi significativi”
“Attenzione, boom di casi di virus parainfluenzali in Italia”: il monito del prof. Pregliasco. I sintomi e come riconoscerli: “Possono provocare disagi significativi”
Quando si pensa all’influenza, il primo pensiero è il classico virus stagionale, con i suoi picchi nei mesi di dicembre-gennaio[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Arriva la Cometa di Pasqua: ecco come vederla e i giorni in cui sarà più visibile
Arriva la Cometa di Pasqua: ecco come vederla e i giorni in cui sarà più visibile
Quest’anno, il cielo di Pasqua ci regala una sorpresa celeste inaspettata, un visitatore cosmico che sfida la tradizione che lega[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Colloqui Iran-Usa. Le news. Putin vede il sultano dell’Oman. Teheran: Israele ostacolo a intesa
Iniziate le trattative sul nucleare nelle capitale italiana ospitate dall’ambasciata di Muscat, mediatrice tra i due paesi
Source: Repubblica.it
-
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Serpenti, caldo e ufo: quali sono i luoghi inaccessibili nel mondo. Anche in Italia
Un giro nel mondo per scoprire i posti proibiti agli esseri umani
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
Nella mente di Trump, i suoi veri piani e le ragioni dei dazi
La strategia di Trump sui dazi ha una motivazione sociale: l’impoverimento dei lavoratori americani a causa della globalizzazione. E ha[…]
Source: Panorama
-
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Da Gentile agli Anni di piombo. C’è chi per esistere deve odiare a tutti i costi
Il ricordo delle vittime del terrorismo è ancora tabù, mentre a Firenze è vietato celebrare il più grande filosofo italiano[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Sergio Toppi - Warramunga 1856
- Dettagli
- Published on Sabato, 09 Marzo 2024 11:57
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 157
Sullo sfondo di paesaggi tanto ammalianti quanto ostili, tra Australia e Africa, la purezza della natura si scontra con la ferocia degli esseri umani.
Uomini privi di senso morale, figli del progresso occidentale, cercano di imporsi su popolazioni, culture e luoghi che conservano la propria autenticità e innocenza.
L’avidità dei colonizzatori si traduce in azioni malvagie verso ciò che considerano inferiore. Sarà la loro stessa crudeltà a renderli vittime di un infausto destino.
Dal genio di Sergio Toppi, «Warramunga 1856»: un volume che raccoglie due storie - M’Felewzi e quella che dà il titolo all'opera - in cui protagonista è l’umanità, nelle sue sfaccettature più nobili e meschine.
Pubblicato in edizione cartonata di grande formato, si aggiunge alla collana dedicata al maestro Toppi
Oltre a essere erronea, l’umanità protagonista di queste storie è anche errabonda. Il viaggio è cifra e meccanismo narrativo del maestro milanese, sempre presente in varie forme in quasi tutta la sua produzione. Viaggio come elemento attraverso cui si sviluppa e si dipana la trama, viaggio come destino manifesto dei protagonisti del racconto, viaggio come significato ultimo dell’esistenza umana.
I personaggi di Toppi sono sempre in cammino, spesso a piedi, attraverso una natura esotica e potremmo anche dire ostile, o forse semplicemente indifferente, dato che – a confronto della sua maestosità e grandezza – l’essere umano è ben poca cosa. E infatti Toppi accentua fino all’estremo questa sproporzione dimensionale con vignette in cui i campi larghi offrono agli occhi del lettore paesaggi naturali immensi, nei quali i personaggi sono ridotti a dei punti di china appena percettibili. Una vastità naturale incomprensibile per i colonizzatori, nella quale tutta la loro tracotanza e insolenza sono nullità trascurabili nel disegno complessivo.
Dalla prefazione di David Padovani
Per ulteriori info.
Warramunga 1856
Autore Toppi Sergio
Collana Sergio Toppi
Numero in collana 18
Formato volume 21x29,7 cm, cartonato b/n, pg.64
ISBN9788836271801
Prezzo € 16,90