Quotidiani
-
Bonus Irpef 2025: requisiti, beneficiari e calcolo
Bonus Irpef 2025: requisiti, beneficiari e calcolo
Questo tipo di agevolazione può rappresentare un valido aiuto economico per molti lavoratori con redditi medio-bassi, ma è bene monitorare[…]
Source: Il Giornale
-
Un docufilm racconta la resilienza dei vignaioli italiani al cambiamento climatico
Un docufilm racconta la resilienza dei vignaioli italiani al cambiamento climatico
“Gradi”, prodotto da Will con la collaborazione della Fivi, la Federazione dei vignaioli indipendenti, è un viaggio attraverso l’Italia del[…]
Source: Il Giornale
-
Australian Open: Berrettini batte Norrie in quattro set, Naldi eliminato. Ora derby Arnaldi-Musetti
Australian Open: Berrettini batte Norrie in quattro set, Naldi eliminato. Ora derby Arnaldi-Musetti
Primo turno del primo Slam della stagione: tutti i risultati del 14 gennaio
Source: Repubblica.it
-
Maltempo, allerta meteo con neve. Scuole chiuse oggi in Campania, Calabria e Basilicata
Maltempo, allerta meteo con neve. Scuole chiuse oggi in Campania, Calabria e Basilicata
(Adnkronos) - Il maltempo continua a imperversare sull'Italia. Temperature polari, con neve possibile anche a quote basse, e forti venti[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Sareste favorevoli a uno scudo penale per le forze dell'ordine?
Sareste favorevoli a uno scudo penale per le forze dell'ordine?
[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No","index":1}]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La guida completa a Pitti 107
La guida completa a Pitti 107
Dal 14 al 17 gennaio 2025, Firenze si trasforma nuovamente nel cuore pulsante della moda maschile mondiale grazie a Pitti[…]
Source: Panorama
-
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
A Complete Unknown. Arriva al cinema la storia dell'ascesa di Bob Dylan
James Mangold torna dietro la macchina da presa con A Complete Unknown, un film che esplora la straordinaria storia vera[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Sergio Toppi - Solitudinis morbus
- Dettagli
- Published on Sabato, 16 Dicembre 2023 11:27
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 148
Questo straordinario cartonato raccoglie tre rari gioielli del grande maestro milanese. In Bois Brocèlan 1909 faremo un picnic nella foresta di Brocelandia… ma attenzione a certe donne anziane che indossano un cappello a punta e sanno volare sulle loro scope!
Black and Tan 1920 è ambientato nei primi del Novecento, durante gli scontri tra l’esercito britannico e gli indipendentisti dell’Armata Repubblicana Irlandese (IRA): una storia che stavolta si fonderà con il mondo magico delle leggende irlandesi.
Nel racconto che dà il titolo al volume, vedremo quello che può provocare la troppa solitudine alla fervida fantasia del guardiano di un faro: il sonno della ragione genera mostri!
Anche in questo volume l'arte di Toppi esplode in tutto il suo fragore e ogni sequenza ha un suo senso e una sua logica ben precisa all'interno del messaggio finale dell'opera: il Maestro non rompe mai la gabbia ma vi costruisce attorno la storia.
«Rompere la gabbia significa dire al lettore che le regole sono cambiate, che il ritmo scandito da forma e posizione viene cambiato, che la velocità è stravolta. In questa tavola la gabbia non è rotta poiché non dice se le regole sono state rotte o meno. Il linguaggio del fumetto è complesso tanto quanto quello cinematografico, quello pittorico, quello letterale e quello musicale messi assieme. Tutto viene regolamentato da un semplice elemento visivo che permette al nostro cervello di indagare nel pensiero dell’artista: lo spazio bianco. Cosa succede tra due vignette? Cosa avrebbe inserito l’artista per riempire quel divario?»
(dalla prefazione di Roberto Diglio).
Anche in questo splendido volume che avete tra le mani Il Maestro dei Maestri diventa quindi creatore del "non detto". Ecco perché l'opera di Toppi continua a far sognare in ogni sua forma: perché nessuno potrà mai riempire quello spazio di cui solo l’autore conosce il contenuto.
«Una straordinario caleidoscopio di stili di cui solo il grande Maestro poteva essere capace.»
Solitudinis Morbus
Autore Toppi Sergio
Collana Sergio Toppi
Numero in collana 8
Formato1 volume 21x30 cm, cartonato b/n, pg.64
ISBN9788894818482
Prezzo € 16,90
Per ulteriori info: