Quotidiani
-
Il nuovo corso di Meta: Zuckerberg fa rimuovere gli assorbenti dal bagno degli uomini
Il nuovo corso di Meta: Zuckerberg fa rimuovere gli assorbenti dal bagno degli uomini
Questi prodotti erano stati introdotti per tutelare i dipendenti non binari o in transizione di genere, legati ai programmi di[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
"Mi hanno detto: se lei va a casa, muore": il dramma di Ivana Spagna
"Mi hanno detto: se lei va a casa, muore": il dramma di Ivana Spagna
Un brutto episodio per Ivana Spagna nel 2024: la cantante lo ha raccontato nel salotto di Silvia Toffanin a Verissimo[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Oliviero Toscani e Luciano Benetton, un'amicizia profonda
Oliviero Toscani e Luciano Benetton, un'amicizia profonda
Le trovate provocatorie del fotografo hanno permesso all'azienda tessile di cresce in maniera esponenziale sul mercato. Gli alti e bassi[…]
Source: Il Giornale
-
Temperature, crollo termico: dove si andrà sotto zero
Temperature, crollo termico: dove si andrà sotto zero
Per molti giorni valori sotto zero al Nord e in varie aree del Centro durante la notte e al primo[…]
Source: Il Giornale
-
I vip che fuggono dagli incendi di Los Angeles vanno negli hotel di lusso: “Ci sono cocktail, ozempic e pilates, sembra il Titanic”. Lo rivela una gola profonda
I vip che fuggono dagli incendi di Los Angeles vanno negli hotel di lusso: “Ci sono cocktail, ozempic e pilates, sembra il Titanic”. Lo rivela una gola profonda
Mentre la città californiana è alle prese con le conseguenze degli incendi, star e celebrities si riuniscono nei migliori alberghi[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
Le domande a cui questa Chiesa non risponde più
I giovani che disertano la messa. E non solo loro. Ma c’è una ragione: l’istituzione che deve portare il Vangelo[…]
Source: Panorama
-
Milan e Juventus, il tempo è finito
Milan e Juventus, il tempo è finito
Il tempo delle mele è finito da un pezzo e anche quello della benevolenza. Juventus e Milan, ciascuna con i[…]
Source: Panorama
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Ernesto Assante – Lucio Battisti – Mondadori
- Dettagli
- Published on Venerdì, 03 Marzo 2023 12:11
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 239
Il 5 marzo di quest’anno ricorre un anniversario importante per il mondo della musica: ottant’anni fa nasceva Lucio Battisti. Ernesto Assante, per celebrare e ricordare un artista fra i più grandi della musica italiana, scrive la sua biografia, Lucio Battisti, disponibile per Mondadori dal 28 febbraio. Un volume che, chiaramente non può mancare nella biblioteca personale di chi ha apprezzato la musica di questo artista che ha certo lasciato traccia nel mondo della musica italiana e di cui l’Autore ha saputo tratteggiarne le caratteristiche artistiche e personali. Non certo una cosa facile visto che, soprattutto negli anni più recenti, Battisti evitava tutto quello che non fosse detto all’interno di un suo disco e che pure le sue opere più recenti apparirono in parte molto diverse dalla sua prima produzione e per certi versi, hanno avuto bisogno di maggior tempo per essere assimilate e comprese nella loro unicità.
C’è una bellissima contraddizione che avvolge la storia, la musica, la personalità di Lucio Battisti: essere, forse, l’artista musicale più celebre di sempre in Italia, quello più conosciuto, popolare, con canzoni che sono ancora parte integrante del tessuto connettivo della cultura italiana, ma al tempo stesso essere “sconosciuto”, privo di una biografia pubblica, misterioso per chiunque abbia voglia di scoprire l’uomo oltre all’artista.
Ed è proprio il “mistero” Battisti quello che questo libro indaga, provando a mettere insieme i pezzi di un puzzle per sua natura incompleto. Partendo dal binomio Battisti-Mogol, i cui brani sono stati la colonna sonora assoluta di un decennio della storia d’Italia, gli anni Settanta. Canzoni che ne hanno incarnato lo spirito e i sogni, hanno dato spazio al privato facendolo diventare pubblico e collettivo, hanno fatto piangere, ridere, innamorare, pensare una generazione intera.
Per poi passare a quel momento, alla fine degli anni Settanta, in cui Battisti è diventato soltanto una voce, priva di corpo, lontana dal pubblico e dai media, cristallizzato nell’immagine del ragazzo con i capelli ricci e il foulard che non invecchia mai, come le sue canzoni. Battisti elettronico e invisibile, volutamente lontano dalla realtà e dal mondo, che con Pasquale Panella ha disegnato i contorni di un universo visionario e ai limiti dell’avanguardia, anticipando una rivoluzione di linguaggio che ci porta dritti alla musica contemporanea.
La biografia di Ernesto Assante racconta più storie, quelle di un artista e uomo multiforme, capace di essere accessibile ma concettuale, rivoluzionario ma popolare. Un libro di racconti di vita e di canzoni memorabili, inevitabili ed eterne. Un libro che celebra con fine sapienza il mito senza tempo di Lucio Battisti.
“Ernesto Assante con grande professionalità ha scritto questo libro, rispettando gli eventi con precisione”. Mogol
L’Autore:
Ernesto Assante, è giornalista e critico musicale della «Repubblica». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Paesaggio metropolitano (Feltrinelli 1985), con Federico Ballanti ha scritto Rivoluzioni, l'insurrezione poetica e la rivolta politica (Arcana 2017), The Beatles 1962 1969 (WhiteStar 2019), con Gino Castaldo ha scritto Blues, Jazz, Pop, Rock, 33 dischi senza i quali non si può vivere (Einaudi 2014) e la biografia Lucio Dalla (Mondadori 2021).
Ernesto Assante
Lucio Battisti
Mondadori
In uscita il 28 febbraio 2023
Hardcover, 336 pagine, euro 20,00