Quotidiani
-
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Pallavolo: Coppa Italia donne, finale è Conegliano-Milano
Novara e Bergamo si arrendono, sarà rivincita finali scudetto
Source: RSS di- ANSA.it
-
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
Source: RSS di- ANSA.it
-
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Fumogeni, bottiglie, scontri: agente ferito alla testa dagli anarchici a Roma
Manifestazioni in tutta Italia da parte degli anarchici: nessun disordine registrato se non uno scontro a Roma tra manifestanti e[…]
Source: Il Giornale
-
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Pagelle Cremonese-Inter: Lautaro e la sua fame atavica (8), Dumfries (6) senza navigatore
Una doppietta di Lautaro trascina l’Inter al successo per 2-1 in rimonta sulla Cremonese che era passata in vantaggio con[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
L'Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
BERGAMO (ITALPRESS) – L'Atalanta non vuole fermarsi più. I nerazzurri vincono 2-0 contro la Sampdoria grazie alle reti di Maehle[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
Stalingrado, ultimo atto
Stalingrado, ultimo atto
Il 2 febbraio 1943 ebbe termine la più sanguinosa battaglia della Seconda guerra mondiale, combattuta fra tedeschi e sovietici. Centinaia[…]
Source: Panorama
-
Una notte con i The Rose
Una notte con i The Rose
Milano, Alcatraz. Il giorno prima dello spettacolo.Per gli appassionati di musica e di concerti dal vivo potrebbe sembrare normale vedere[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Brecciaroli-Laganà – Il Futuro Elettrico
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 18 Gennaio 2023 15:10
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 36
La guerra in Ucraina ha reso evidente quanto sia urgente sostituire l’uso di risorse fossili con energie rinnovabili, non solo per abbattere drasticamente l’emissione di CO2 in atmosfera, ma anche per non dipendere più dai Paesi produttori di carbone, petrolio e gas come la Russia. Torna così di grande attualità l’obiettivo fissato dall’Unione Europea di raggiungere la neutralità climatica nel 2050 e l’elettrificazione è una delle soluzioni su cui l’Europa sta puntando di più.
Quest’agile volume ci permette di venire a contatto con quella che è una fonte di energia sempre più diffusa e che certo, sarà protagonista dei prossimi decenni. Fino a pochi anni fa, non si sarebbe pronosticato un così ampio uso dell’elettrico anche a livello di trasporti eppure la strada sembra tracciata ed in continua evoluzione. Utile quindi, avere a portata di mano un volume in grado di approfondire un tema di questo tipo.
Il futuro elettrico racconta la grande sfida internazionale – scientifica e industriale – e la dura competizione geopolitica per accaparrarsi il “nuovo petrolio”: litio, cobalto, terre rare, materie prime indispensabili per produrre gli strumenti della transizione energetica (batterie, motori elettrici, pale eoliche, pannelli fotovoltaici).
Un libro inchiesta che segue sul campo questa rivoluzione necessaria, mettendone in luce il potenziale, i rischi e le resistenze di una parte di mondo che non vuole cambiare. L’Europa e l’Italia saranno pronte per questo cruciale appuntamento con l’energia del futuro?
Il volume fa parte di una nuova collana, chiamata SottoInchiesta, nata da un'idea di Riccardo Iacona per raccontare l’attualità, la scienza e la nostra società attraverso indagini giornalistiche di approfondimento. L’inchiesta diventa un viaggio sul campo per raccogliere storie e punti di vista originali, un’esplorazione minuziosa e a tutto tondo, che cala i dati nel contesto più ampio delle ricadute sociali ed economiche, presenti e future. Non una cronaca asettica, bensì una narrazione avvincente e sfaccettata, capace di offrire molteplici prospettive e scenari.
Gli Autori:
Marcello Brecciaroli è reporter e film-maker di Presa Diretta dal 2017. Ha lavorato per i maggiori canali televisivi italiani. Nel 2015 ha vinto il premio DIG Award con un’inchiesta sull’estrazione petrolifera in mare.
Giuseppe Laganà, giornalista professionista, in Rai dal 2007, ha lavorato in numerosi programmi televisivi. È inviato di Presa Diretta dal 2015 e si è occupato di tematiche sociali, economiche e relative alla Pubblica Amministrazione.
Marcello Brecciaroli - Giuseppe Laganà
Il futuro elettrico
Sfide tecnologiche, costi e speranze della transizione energetica
Prefazione di Riccardo Iacona
collana SottoInchiesta
disponibile da dicembre 2022, illustrato
pp. 176 - euro 18,00