Quotidiani
-
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
Cosa sta succedendo all'interno di Forza Italia? Se lo chiedono in molti, alla luce delle voci che stanno diventando sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
Non voleva fare un concept album, ma in realtà l'ha fatto. Diodato al centro, il vuoto attorno, riempito dalla musica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Samuel Myers, Howard Frumkin – Salute Planetaria
- Dettagli
- Published on Martedì, 11 Ottobre 2022 15:34
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 78
Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, lo sfruttamento del suolo e delle risorse idriche, l'inquinamento …. stanno mettendo in serio pericolo non solo l’ambiente ma anche la salute umana. Questa correlazione pericolosa è ora l’oggetto principale di studio di una disciplina - la Salute Planetaria - nata solo una decina di anni fa per impulso della rivista Lancet e della Fondazione Rockfeller. Questa raccolta di saggi ne è la prima e più importante introduzione in forma di manuale. Affronta un ampio spettro di tutti i possibili effetti sulla salute che caratterizzano l’Antropocene, da quelli sul cibo e la nutrizione a quelli sul diffondersi di malattie infettive e di malattie non trasmissibili, dagli effetti in termini di migrazioni e conflitti a quelli sulla salute mentale. Presenta inoltre anche strategie per combattere i cambiamenti ambientali e i suoi effetti negativi, come il controllo delle esposizioni tossiche, la ricerca e gli investimenti in energia pulita, il miglioramento della progettazione urbana e altro ancora. Il risultato è una panoramica completa e ottimistica di un settore scientifico in crescita che coinvolge ricercatori e università di tutto il mondo e che viene ormai utilizzato anche da ONG, agenzie governative e dalle Nazioni Unite come cornice teorica sulla base della quale valutare gli effetti dei cambiamenti ambientali sulla salute umana.
La salute umana dipende dalla salute del pianeta. I sistemi naturali della Terra - l'aria, l'acqua, la biodiversità, il clima - sono un supporto vitale per gli esseri umani. Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, lo sfruttamento del suolo e delle risorse idriche, l'inquinamento e altre minacce li stanno degradando a tal punto da mettere in pericolo l'esistenza stessa degli esseri umani delle future generazioni. Il nuovo campo di studio interdisciplinare chiamato "salute planetaria" (planetary health) ha come obiettivo primario quello di comprendere come questi cambiamenti minacciano la nostra salute e come proteggere noi stessi e il resto della biosfera.
Il libro, che si avvale dei contributi dei massimi esperti mondiali di questo ambito, rappresenta un'introduzione leggibile al campo di problemi con i quali gli scienziati si stanno confrontando in questi ultimi anni. Con un approccio interdisciplinare, affronta un ampio spettro di tutti i possibili effetti sulla salute che caratterizzano l'Antropocene, da quelli sul cibo e la nutrizione a quelli sul diffondersi di malattie infettive e di malattie non trasmissibili, dagli effetti in termini di migrazioni e conflitti a quelli sulla salute mentale. Il libro presenta anche strategie per combattere i cambiamenti ambientali e i suoi effetti negativi, come il controllo delle esposizioni tossiche, la ricerca e gli investimenti in energia pulita, il miglioramento della progettazione urbana e altro ancora.
Il risultato è una panoramica completa e ottimistica di un settore scientifico in crescita che coinvolge ricercatori e università di tutto il mondo e che viene ormai utilizzato anche da ONG, agenzie governative e dalle Nazioni Unite come cornice teorica sulla base della quale valutare gli effetti dei cambiamenti ambientali sulla salute umana. Coloro che si occupano di sanità pubblica vi troveranno analisi e prospettive sulle nuove sfide che la loro professione dovrà affrontare, mentre chi si interessa di scienze ambientali, naturali e agrarie (ma anche chi lavora in molti altri campi, dal design alla progettazione urbana) acquisirà familiarità con i risultati delle ricerche più recenti sulle conseguenze per i biosistemi e per le società umane dei cambiamenti planetari in atto.
Comprendere come il nostro ambiente in evoluzione influisce sulla nostra salute è sempre più fondamentale per una varietà di discipline e professioni.
Salute Planetaria è una guida preziosa.
Hanno detto:
“Una lettura obbligata per chiunque sia interessato a intraprendere quel percorso necessario per salvare la nostra specie e l’intero pianeta”
Georges C. Benjamin - American Public Health Association
“Un manuale pratico e utile per l’educazione alla salute planetaria [...] Il formato del libro è accattivante, con testo leggibile integrato da un interessante mix di figure, tabelle e fotografie... L’elenco degli autori è impressionante [...] è un libro importante [e] un eccellente manuale [...] dovrebbe essere nella lista di lettura di tutti i professionisti della salute perché essi hanno un ruolo importante da svolgere mentre tutti noi ci impegniamo per il nostro pianeta”
Lancet
Gli Autori:
Samuel Myers, MD, MPH, è Principal Research Scientist presso l’Harvard T.H. Chan School of Public Health e Direttore della Planetary Health Alliance. È stato Commissioner della Lancet-Rockefeller Foundation Commission on Planetary Health. Ha ricevuto per primo l’Arrell Global Food Innovation Award nel 2018 per una sua ricerca che quantifica gli effetti dei cambiamenti ambientali sulla nutrizione umana. Si è inoltre aggiudicato il Premio Principe Alberto II di MonacoInstitut Pasteur grazie a una ricerca sul rapporto tra cambiamento ambientale globale e salute umana.
Howard Frumkin, MD, DrPH, è Professore emerito di Scienze della salute ambientale ed ex Preside della School of Public Health dell’Università di Washington. È stato a capo del progetto Our Planet, Our Health presso il Wellcome Trust, nonché Direttore del Centro nazionale di salute ambientale (National Center for Environmental Health) e dell’Agenzia per le sostanze tossiche e il registro delle malattie (Agency for Toxic Substances and Disease Registry) presso i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Centers for Disease Control and Prevention). Tra i suoi altri libri, ricordiamo Making Healthy Places: Designing and Building for Health, Well-being, and Sustainability (2011) ed Environmental Health: From Global to Local (3a edizione, 2016).
A cura di: Samuel Myers, Howard Frumkin
Salute planetaria
Proteggere la natura per proteggere noi stessi
Pagine: 600
ISBN: 9788835120186
Edizione: 1a edizione 2022
Collana: Tracce. I nuovi passaggi della contemporaneità
Prezzo: Edizione a stampa: Euro 40,00
PDF con DRM: Euro 33,99
EPUB con DRM: Euro 33,99