Quotidiani
-
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
Cosa sta succedendo all'interno di Forza Italia? Se lo chiedono in molti, alla luce delle voci che stanno diventando sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
Non voleva fare un concept album, ma in realtà l'ha fatto. Diodato al centro, il vuoto attorno, riempito dalla musica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Maurizio Solieri con Massimo Poggini – Questa sera Rock ‘n Roll
- Dettagli
- Published on Martedì, 24 Maggio 2022 08:11
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 189
"Cazzo, sei bravo, eh! Tu sì che sai suonare la chitarra.” Questo disse Vasco Rossi a Maurizio Solieri quando lo sentì suonare per la prima volta. In questa emozionante autobiografia, Solieri ripercorre la propria storia fino a oggi. Un percorso ora in discesa ora in salita (“un continuo di soddisfazioni e di schiaffi”) che lo porta a diventare chitarrista e anima dell’entourage di Vasco Rossi, autore di alcune sue canzoni, ma anche artista solista e strumentista geniale.
Ha passato ore in sala d’incisione a rifinire futuri inossidabili successi quali Albachiara e Canzone, e per far nascere la gloriosa Steve Rogers Band. Nel 1983 – anno di Vita spericolata – cambiano davvero le cose e arrivano il delirio delle folle, il primo posto in classifica di Bollicine e un nuovo stile di vita tra grandi tour, concerti negli stadi e tanti successi. Poi le due brevi ma sofferte separazioni da Vasco, qualche piccola ripicca, e il momento più tragico: la morte di Massimo Riva, compagno di sempre sul palco. E, ancora, emozionanti avventure musicali nonché la soddisfazione di vedere crescere artisticamente suo figlio Eric. Luci e ombre di una vita rock.
Chi ama il rock italiano, Vasco Rossi e la Steve Rogers Band, riconoscerà sicuramente in Maurizio Solieri, un chitarrista di rara abilità, autore di assoli indimenticabili e passati alla storia. Utile comunque per approfondirne la conoscenza questo bel testo che esce in nuova edizione aggiornata con quattro capitoli inediti e un rinnovato inserto fotografico. Un volume agile e assai piacevole da leggere per un’artista che certo ha molto da raccontarci riuscendo a farci meglio comprendere la sua arte.
Gli Autori:
MAURIZIO SOLIERI (Concordia sulla Secchia, Modena, 1953) è uno dei migliori chitarristi italiani. Per oltre trent’anni ha suonato con Vasco Rossi, firmando – tra gli altri – brani immortali come C’è chi dice no, Lo show, Canzone, Dormi, dormi, Ridere di te. Oltre a essere stato uno dei componenti della mitica Steve Rogers Band, nella sua carriera ha collaborato come musicista, autore, produttore, compositore anche con altri artisti, tra cui Skin, Dolcenera e Bianca Atzei. Ha, inoltre, fondato i Class e la Maurizio Solieri Gang e pubblicato diversi album solisti (Volume 1, Non si muore mai, Dentro e fuori dal rock’n’roll). È in uscita un nuovo album con dieci canzoni inedite. Nel 2010 esce la prima edizione di Questa sera rock'n'roll.
MASSIMO POGGINI (San Giustino, Perugia, 1955) è uno dei più noti giornalisti musicali. Nella seconda metà degli anni Settanta scriveva su “Ciao 2001”, poi, dopo aver collaborato con svariati quotidiani e periodici, ha lavorato per ventotto anni a “Max”, intervistando tutti i più prestigiosi musicisti italiani e molte star internazionali. Ha scritto i bestseller Vasco Rossi, una vita spericolata e Liga. La biografia; oltre a I nostri anni senza fiato (biografia ufficiale dei Pooh), Notti piene di stelle (con Fausto Leali), Testa di basso (con Saturnino), Lorenzo. Il cielo sopra gli stadi, Massimo Riva vive! (con Claudia Riva) e 70 volte Vasco (con Marco Pagliettini). Ha fondato e dirige il sito Spettakolo.it
QUESTA SERA ROCK'N'ROLL La mia vita tra un assolo e un sogno
Di MAURIZIO SOLIERI
con MASSIMO POGGINI
Edizione 2022
Nuova edizione aggiornata con quattro capitoli inediti e un rinnovato inserto fotografico
FORMATO: 140x 210
PAGINE: 216
PREZZO: € 20,00
ISBN 978-88-32085-34-1