Quotidiani
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
-
L’Ue stringe i ranghi sui dossier: guerra, competitività, economia e green
L’Ue stringe i ranghi sui dossier: guerra, competitività, economia e green
All’Euro Summit le protagoniste sono state le banche, col fine di rassicurare i mercati. La presidente della Bce Lagarde: «Il[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Si sbloccano le banche, ecco cosa può cambiare con il superbonus
Si sbloccano le banche, ecco cosa può cambiare con il superbonus
Si sta per sbloccare la vicenda legata alla cessione dei crediti da parte degli Istituti bancari e delle assicurazioni in[…]
Source: Il Giornale
Giornali Sportivi
Riviste
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
-
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato"
Val Kilmer: "Non ho il cancro Douglas malinformato""Voglio bene a Michael - spiega l'attore su Facebook - ma l'ultima volta[…]
Source: Gazzetta.it
Miriam Mafai – Pane Nero
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 13 Aprile 2022 15:05
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 161
Quando la sera del 10 giugno 1940 Mussolini annunciò all’Italia l’entrata in guerra, nessuno poteva prevedere ciò a cui si stava andando incontro. Quello che doveva essere un “conflitto lampo” durò invece cinque lunghissimi anni, durante i quali le donne assunsero un ruolo di primo piano, combattendo contro la fame, le bombe e la fatica di una guerra interminabile. Con la forza evocativa di un maestro neorealista, Miriam Mafai ricostruisce la vita quotidiana di questo esercito femminile, raccontando un’epopea che ha come scenario le città bombardate e le campagne percorse dalle fanterie di tutti gli eserciti e per protagoniste le donne, diventate capofamiglia e uniche vincitrici di un conflitto perduto. La prima storia delle donne durante la Seconda guerra mondiale. In occasione del decennale della morte di Miriam Mafai, torna in libreria un volume essenziale per comprendere il ruolo delle donne durante la Seconda guerra mondiale e la questione femminile in Italia.
«Se qualcuno verrà a chiedervi cos’è la guerra, anche adesso che è tornata in Europa come mai avremmo creduto potesse accadere di nuovo, leggetegli Pane nero.» - dalla prefazione di Annalisa Cuzzocrea
L’Autrice:
MIRIAM MAFAI (Firenze 1926 – Roma 2012) è stata una giornalista, scrittrice e politica italiana. Dopo l’8 settembre 1943 ha partecipato alla Resistenza e nel dopoguerra ha ricoperto numerosi incarichi politici. Tra i fondatori di “Repubblica”, è autrice di numerosi saggi tra i quali Il lungo freddo. Storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l’Urss (1992) e l’autobiografa Una vita, quasi due (2012), disponibili in BUR.
Autrice: MIRIAM MAFAI
Titolo: PANE NERO - Donne e vita quotidiana nella Seconda guerra mondiale
Prefazione di Annalisa Cuzzocrea
COLLANA BUR SAGGI
BROSSURA
FORMATO: 13 x 19,8
PP 320
PREZZO: € 15,00