Quotidiani
-
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
"Possono saltare". Terremoto in Forza Italia: ecco chi rischia la poltrona
Cosa sta succedendo all'interno di Forza Italia? Se lo chiedono in molti, alla luce delle voci che stanno diventando sempre[…]
Source: Libero Quotidiano
-
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
"Sono stati degli anni folli": dopo Sanremo... la confessione di Diodato
Non voleva fare un concept album, ma in realtà l'ha fatto. Diodato al centro, il vuoto attorno, riempito dalla musica[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Pierdante Piccioni, Pierangelo Sapegno - Doc – Nelle tue mani
- Dettagli
- Published on Giovedì, 31 Marzo 2022 10:23
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 152
E’ uscito il 22 marzo “Doc – Nelle tue mani”. Il romanzo ispirato alla seconda stagione, un libro tratto dalla serie campione di ascolti su Rai 1 prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, un romanzo intenso e ricco di contenuti inediti sul passato di Doc, Agnese e Cecilia. Dopo il successo della prima stagione di Doc - Nelle tue mani, la fiction ispirata alla storia vera di Pierdante Piccioni, arriva finalmente anche il romanzo ufficiale della seconda stagione, scritto da Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno, insieme agli sceneggiatori della serie televisiva Francesco Arlanch e Viola Rispoli.
Chi ha avuto modo di seguire la serie televisiva Doc e l’evolversi della vita di Andrea Fanti, avrà il modo di apprezzare ancor più, attraverso questo volume, le vicende che vi vengono raccontate e quelle dei tanti co-protagonisti. Ricordiamo che, televisivamente parlando, la serie dedicata a Doc, ha ottenuto degli ottimi e meritati, risultati. Il romanzo può dare qualcosa in più allo spettatore/lettore ed è un esempio di come si possano creare storie attinenti alla realtà senza perdere di ritmo ma anzi, avendo una marcia in più.
Il libro racconta le storie della seconda serie di Doc, ed è arricchito da contenuti inediti, che riguardano nello specifico alcuni personaggi, Doc, Agnese e Cecilia, per permettere a tutti gli appassionati di continuare a immergersi nelle storie che più amano, anche quando la serie si sarà conclusa.
Quando un colpo di pistola alla testa ha cancellato dodici anni della sua vita, Andrea Fanti ha lottato duramente per rimettere insieme i cocci della sua esistenza. Da primario freddo e spietato si è trasformato in Doc, il medico empatico che si prende cura dei pazienti ed è un punto di riferimento per il reparto di medicina interna del Policlinico Ambrosiano.
Ma proprio nel momento in cui sperava di aver riacquistato un seppur fragile equilibrio, lui e il mondo intero sono stati travolti da una devastante pandemia.
L’ospedale ne è uscito a pezzi e un’inchiesta incombe sui giorni terribili dell’emergenza, quando il virus ha mietuto vittime anche fra i medici in prima linea. Mentre tutto sembra disgregarsi e una nuova primaria, la virologa Cecilia Tedeschi, progetta di snaturare il suo reparto, Doc è costretto a combattere ancora, questa volta per non perdere quella che ormai è la sua famiglia, la squadra che l’ha fatto sentire parte di un progetto comune, aiutandolo a ritrovare se stesso quando brancolava nel buio. Insieme a loro, Andrea dovrà affrontare la prova più difficile: riconquistare una nuova normalità, tornare a praticare l’empatia con i pazienti, rielaborare le molte ferite che ciascuno si porta dentro, che sia la scomparsa di una persona cara o la scoperta di una paura profonda. E mentre nuove sfide e minacce sembrano addensarsi sul futuro del Policlinico Ambrosiano, Doc deve di nuovo fare i conti con il suo passato: chi è davvero Cecilia Tedeschi, da che parte sta e come mai, nonostante tutto, i due sembrano avere un rapporto speciale?
Gli Autori:
Pierdante Piccioni, prima dell’incidente che gli ha cancellato dodici anni di vita, era direttore dell’Unità operativa di pronto soccorso dell’ospedale di Lodi. Attualmente è responsabile del servizio «Integrazione ospedale-strutture sanitarie territoriali e appropriatezza della cronicità» nel Dipartimento socio-sanitario dell’Asst di Lodi. Per Mondadori, insieme a Pierangelo Sapegno, ha scritto Meno dodici (2016), Pronto soccorso (2017), In prima linea (2020) e Colpevole di amnesia (2020).
Pierangelo Sapegno, giornalista e scrittore, è opinionista de «La Stampa», dopo tanti anni come inviato speciale.
Francesco Arlanch, sceneggiatore, è headwriter di serie (Doc - Nelle tue mani, Blanca, Sotto copertura, La strada di casa) e autore per coproduzioni internazionali (Medici, Anna Karenina, La certosa di Parma, Sant’Agostino) e per alcuni classici della televisione italiana (Don Matteo, Che Dio ci aiuti, Un passo dal cielo). Ha pubblicato Vite da film. Il film biografico nel cinema di Hollywood e nella televisione italiana.
Viola Rispoli, sceneggiatrice freelance per diverse società di produzione, ha collaborato alla scrittura di molte serie televisive, tra cui Don Matteo, La mafia uccide solo d’estate e Che Dio ci aiuti. Come creatrice di serie e headwriter ha co-firmato progetti come Il paradiso delle signore, Il commissario Ricciardi, Sopravvissuti e Doc - Nelle tue mani.
Pierdante Piccioni, Pierangelo Sapegno
Doc – Nelle tue mani
Mondadori
276 pagine
19 euro
in libreria dal 22 marzo 2022