Quotidiani
-
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Vittorio Feltri, noi italiani siamo sempre i migliori: il report sulle univeristà
Noi italiani abbiamo una specialità in cui siamo inarrivabili: l'autodenigrazione. Ci sentiamo inferiori a quasi tutti gli altri popoli, tanto[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
Gruppo Wagner, così i mercenari di Putin incendiano la Tunisia
I numeri parlano. Tra un momento facciamo i nomi. Sono più di 20mila dall'inizio del 2023 i migranti sbarcati in[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Esplosione in fabbrica, 2 morti e 9 dispersi in Pennsylvania
Anche 8 feriti, l'azienda produce cioccolato
Source: RSS di- ANSA.it
-
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Tank occidentali, soldati addestrati, così l’Ucraina prepara l’offensiva
Un terzo dell’esercito ha armi e training Nato. L’Onu condanna il trattamento dei prigionieri sia da parte russa che ucraina.
Source: Corriere.it - Homepage
Giornali Sportivi
Riviste
-
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
Francia, le proteste vanno oltre le pensioni
A 24 ore dall’intervento del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che ha difeso la riforma delle pensioni, la scorsa[…]
Source: Panorama
-
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
La riscoperta della trattoria (mentre le stelle stanno a guardare)
I ristoranti gourmet stentano (alcuni chiudono addirittura i battenti), invece certi locali storici puntano tutto sui piatti della tradizione italiana.[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Paul McCartney – The Lyrics - Parole e ricordi dal 1956 a oggi
- Dettagli
- Published on Giovedì, 16 Dicembre 2021 15:46
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 208
«Alcune persone, quando arrivano a una certa età, ricorrono a un diario per ricordare giorno per giorno il loro passato, ma io non ho taccuini di questo genere. Quel che ho sono le mie canzoni – centinaia –, che però svolgono la stessa funzione.» È così che inizia The Lyrics, questo libro straordinario in cui Paul McCartney racconta la sua vita e la sua musica attraverso centocinquantaquattro canzoni accompagnate da appunti e commenti intimi.
Due volumi, organizzati in ordine alfabetico, dove queste testimonianze, con uno sguardo caleidoscopico e non cronologico, rivelano le circostanze in cui sono stati scritti i brani; ricostruiscono i percorsi che li hanno resi così come noi li conosciamo; inquadrano le persone e i luoghi unici – e a volte deliziosamente ordinari – che li hanno ispirati. Il risultato non è un semplice autoritratto, ma una panoramica completa sulla vita di Paul McCartney e su tutto ciò che l’ha sfiorata, dall’adolescenza attraverso il leggendario decennio dei Beatles fino agli Wings e alla sua lunga carriera da solista.
È per questo che in ogni brano di The Lyrics si apprezza una passione autentica per l’esperienza, apparentemente banale, della vita di tutti i giorni. Una sequenza ininterrotta di aneddoti e racconti che ricreano l’atmosfera della working class di Liverpool in cui il giovane Paul è cresciuto, con il via vai dei fattorini che caricano e scaricano i pacchi sui moli, con le lunghe serate, soprattutto durante le vacanze, passate tutti stretti attorno ai pianoforti nei salotti delle case. È in questo ambiente che McCartney ci presenta Alan Durband, l’adorato insegnante di inglese del liceo che lo ha iniziato ai meccanismi del distico e della rima, e le anziane signore che con la loro grazia hanno dato forma a Eleanor Rigby. E per la prima volta, McCartney scrive dell’impatto esercitato sulla sua identità e sui suoi valori dalle origini irlandesi e dai genitori. I primi testi come I Lost My Little Girl, invece, descrivono con malinconia la vita della madre, Mary, morta quando lui aveva solo quattordici anni, ma la cui figura da allora ha sempre influenzato la sua opera di compositore.
Oltre allo stesso McCartney, due sono le presenze più potenti in The Lyrics: da una parte il suo coautore, John Lennon, e dall’altra la Golden Earth Girl, Linda Eastman McCartney, la cui presenza permea quasi ogni canzone. Curato e introdotto dal Premio Pulitzer Paul Muldoon, impreziosito da centinaia di immagini inedite provenienti dagli archivi personali di McCartney che spaziano attraverso sessantaquattro anni di formidabile carriera, The Lyrics è un libro destinato a fare storia: una testimonianza letteraria e visiva firmata da uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi.
«Spero che quello che ho scritto mostri ai lettori qualcosa delle mie canzoni e della mia vita che non avevano mai visto prima. Ho provato a dire qualcosa su come nasce la musica, su cosa significa per me e cosa spero possa significare anche per gli altri.»
Gli Autori:
PAUL McCARTNEY è nato nel 1942 a Liverpool, dove è cresciuto e ha studiato presso il Liverpool Institute High School for Boys. A quattordici anni ha scritto la sua prima canzone e da allora non ha mai smesso di sognare e non ha temuto di essere controcorrente. Vive in Inghilterra.
PAUL MULDOON è autore di quattordici raccolte di poesie, tra cui Howdie-Skelp. Nel 2013 è stato insignito del Premio Pulitzer.
Autore: PAUL McCARTNEY
Titolo: THE LYRICS - Parole e ricordi dal 1956 a oggi
A cura di Paul Muldoon
Traduzione di Franco Zanetti e Luca Perasi
DUE VOLUMI IN COFANETTO
CARTONATO CON SOVRACCOPERTA
Formato: 20,3 x 25,4
VOL. 1 PP. 432
VOL. 2 PP. 480
Prezzo: € 65,00