Quotidiani
-
Meloni: «Sul patto di stabilitàevitare gli errori del passato» Verso un incontro con Macron a fine giornata |La lite in Aula
Meloni: «Sul patto di stabilitàevitare gli errori del passato» Verso un incontro con Macron a fine giornata |La lite in Aula
La presidente del Consiglio: «Tema migranti centrale. Ucraina? Non c’è misura più efficace di garantire l’equilibrio tra le due forze[…]
Source: Corriere.it - Homepage
-
Da Cogne alle Torri Gemelle fino a quello (nuovo ma “prestato”) del ponte sullo Stretto: quanto costano i plastici mostrati da Bruno Vespa e perché li usa
Da Cogne alle Torri Gemelle fino a quello (nuovo ma “prestato”) del ponte sullo Stretto: quanto costano i plastici mostrati da Bruno Vespa e perché li usa
"Quando ci fu il delitto di Cogne i giornali pubblicarono la pianta della casa. Erano plastici su carta. Noi abbiamo[…]
Source: Il Fatto Quotidiano
-
Meloni arriva al Consiglio Ue: "Sui migranti mi aspetto passi avanti. Possibile incontro con Macron"
Meloni arriva al Consiglio Ue: "Sui migranti mi aspetto passi avanti. Possibile incontro con Macron"
La premier a Bruxelles prima del vertice: "Sul patto di stabilità Ue impari da suoi errori. Posizioni della Lega sull'Ucraina[…]
Source: Repubblica.it > Homepage
-
Russia: imprenditore Uss evaso dopo sì a estradizione, è caccia all'uomo
Russia: imprenditore Uss evaso dopo sì a estradizione, è caccia all'uomo
Milano, 23 mar. (Adnkronos) - E' Artem Aleksandrovich Uss, figlio di Aleksandr governatore della regione di Krasnoyarsk, l'imprenditore evaso nel[…]
Source: Libero Quotidiano
-
Motomondiale: Aprilia, visita ok per Espargaró, sarà in gara a Portimao
Motomondiale: Aprilia, visita ok per Espargaró, sarà in gara a Portimao
Portimao, 23 mar. - (Adnkronos) - A 10 giorni dall'operazione all'avambraccio destro per risolvere la fibrosi muscolare, il pilota dell'Aprilia[…]
Source: Libero Quotidiano
Giornali Sportivi
Riviste
-
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
La Fed rialza i tassi ma più dell'inflazione spaventa la tenuta delle banche Usa
Un rialzino. La Fed dopo nove rialzi consecutivi continua nella sua politica monetaria, ma alza i tassi solo di 25[…]
Source: Panorama
-
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Pirateria online, blocchi immediati e multe agli utenti contro il pezzotto
Stretta contro la pirateria online e televisiva nel tentativo di rendere sempre più difficile l'accesso abusivo ai contenuti in streaming,[…]
Source: Panorama
-
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Volodymir Zelensky ha già vinto la sua guerra
Il presidente ucraino grazie a un uso strategico dei social, da Twitter a Instagram e YouTube, è riuscito a compattare[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
La rete dei mercenari italiani al soldo di Putin. L’intelligence: «Sono nel Donbass con i filorussi»
Fascisti, ultras ed estremisti, da quasi dieci anni fanno la spola con l’Ucraina, per i magistrati «reclutando combattenti» dalla Lombardia[…]
Source: L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti Espresso
-
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"
Leo, lo scandalo è 2.0 "E voi che prezzo avete?"L'attore romano torna al cinema con la commedia "Che vuoi che[…]
Source: Gazzetta.it
Giornata Malattie Rare IVI: le patologie genetiche più frequenti nella diagnosi genetica preimpianto
- Dettagli
- Published on Mercoledì, 21 Febbraio 2018 14:46
- Scritto da Andrea Turetta
- Visite: 661
Si celebra il prossimo 28 febbraio la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che quest’anno si sofferma sul tema della “ricerca” e sul “ruolo proattivo dei pazienti”.
Ad oggi sono più di 6 mila le malattie rare conosciute: tra queste, ben l’80% ha un’origine genetica. In Italia, sono quasi 1 milione le persone colpite da una malattia genetica rara.
In occasione di questa Giornata, IVI (Istituto Valenciano di Infertilità) si sofferma sulle patologie genetiche più frequenti riscontrate nelle coppie che si sottopongono a fecondazione assistita presso le sue cliniche e che chiedono una diagnosi genetica preimpianto sui propri embrioni.
“La Sindrome X-fragile, la Còrea di Huntingon e la Distrofia Muscolare: queste le malattie genetiche che rileviamo maggiormente in IVI - afferma la Dottoressa Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma. Nella prima si riscontra un ritardo mentale nei maschi, nella seconda difficoltà motorie, mentre nella terza patologia siamo di fronte ad un grave disturbo muscolare”.
“I nostri pazienti - prosegue la Dottoressa Galliano - richiedono il Test Genetico Preimpianto (PGT – Preimplantation Genetic Testing) quando la patologia è già presente in famiglia: perché hanno avuto un bambino o perché un parente è affetto da una malattia e sanno di esserne portatori. In questo modo il figlio non erediterà la malattia e interromperà la catena di patologie genetiche; le generazioni future, quindi, non saranno gravate da questo peso”.
In alcuni casi, dunque, risulta fondamentale il Test Genetico Preimpianto, che consiste nell'analizzare il DNA di una o due cellule dell'embrione quando questi si trova in una fase molto precoce del proprio sviluppo, generalmente il terzo o il quinto giorno di vita.
“Il TGP - conclude la Dottoressa Galliano - ci consente di studiare i geni di un embrione prima che questi venga impiantato nell'utero materno e ci permette, così, di evitare alterazioni genetiche che potrebbero portare a gravi malattie per il bambino”.
Non sempre, però, il TGP può essere eseguito nei cicli di fecondazione in vitro poiché rappresenta, comunque, un’indagine invasiva che può avere effetti controproducenti. Non tutti gli embrioni hanno, infatti, la forza di sopportare una biopsia.
IVI-RMA Global
IVI nasce nel 1990 come la prima istituzione medica in Spagna completamente specializzata nella riproduzione umana. Da allora ha aiutato a nascere più di 160.000 bambini, grazie all'utilizzo delle più avanzate tecnologie di riproduzione assistita. All’inizio del 2017, IVI si è fusa con RMANJ, diventando così il più grande gruppo di riproduzione assistita del mondo. Attualmente conta più di 70 cliniche in tutto il mondo ed è leader nel campo della medicina riproduttiva.
https://ivi.es/ - www.rmanj.com/
www.gascommunication.com